Visualizzazione Stampabile
-
..cofermo il calore...
io cmq grazie al supporto ghost della meliconi...che mi consente di avere tutto libero attorno al sintoampli.....e al clima praticametne sempre acceso a casa in questo periodo ( da me ci sono 35° in media!).....fortunatamente lo contengo questo brutto *fenomeno*! :D
-
-
io ho questo ampli, lo uso con 360 e ps3
gestisco anche la sorgente video, qualcuno ha fatto prove se va ad inficiare sulla qualità visiva?
meglio collegarle direttamente alla tv?
c'è qualche regolazione (filtri, ecc) da regolare a livello video?
grazie
-
io ho fatto delle prove a doppio cieco con mio padre.....quando ho installato il sintoampli.........non ci siamo accorti di quando la tv...era collegata all'onkyo e quando direttamente alla lettore bd.
Chiaramente è fisioligica un impercettibile perdita' di qualita'......legata alla interconnessioni.
-
ok grazie...
io avevo fatto qualche veloce prova su qualche gioco, e cosi' a occhio non notavo differenze...
-
...ragazzi...ho resettato il 507 e volevo fare il setting dell' audyssey...ma con mio grande stupore (....di solito sono molto pignolo!!) non riesco a ritrovare il microfono.
Mi chiedevo.......che caratteristiche ha questo microfono?
Esiste la possibilita' di utilizzarne altri in alternativa?
se no...è possibile eventualmente reperirlo come ricambio?
io ho gia' mandato un email al distributore italiano.
grazie a chi mi da' una mano!
edit:
microfono ritrovato!! :D
cmq penso sia utile capire se è possibile reperirlo!!
-
l'ht-r960 prende corpo dal 507
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21657098_d68d5aea56.jpg
dove credo siano stati sostituiti i condensatori (qualcuno ricorda quelli montati sul 507 ? )
è stato ampliato in 7.1 anche dal punto di vista dell'ingresso esterno 7.1 analogico
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21481667_ccde60145c.jpg
e configurato in modalità thx per non farlo soffrire troppo con 7 canali in funzione appoggiandosi al sub
non è possibile settare l'impedenza
per l'uso con diffusori da pavimento basta selezionare stereo direct (Onkyo ci sà fare in ht almeno per possibilità operative e per tecnologia )
Hanno inserito il processore video per segnali sd fino a 1080i
e non ho notato nessun peggioramento video per quanto riguarda il blu ray nativo
per il calore è uguale all'incirca
Comunque con i cavi hdmi Supra resta una costante con Onkyo si sposano alla grande
-
Alcune delucidazioni
Salve ragazzi,mi è appena arrivato il decoder my sky HD e lo ho collegato alla tv tramite HDMI e poi ho collegato il decoder my sky HD all onkyo tramite cavo digitale ottico.Ora volevo sapere da voi se è normale che quando lo vado ad assegnare a una sorgente d ingresso dell onkyo me lo dà su tv/tape e sul display mi compare qsta scritta cdr è corretto?Poi vi volevo chiedere un ultima cosa quando guardo sky e lo ascolto tramite amplificatore il volume della tv lo devo escludere dal telecomando,non c e qualche funzione che come accendo l amplificatore l udio della tv me lo esclude direttamente?Vi saluto e vi sarei grato se mi rispondeste,ciao.
-
Delucidazioni.
Ragazzi scusate se scrivo un altro post,ma ho appena controllato,se accendo la play e l audio lo ascolto tramite amplificatore,l audio della tv me l ho es clude in automatico,qsto con sky non mi succede l audio lo devo eliminare con il telecomando.
-
Ciao a tutti, ho montato il tutto come da istruzioni, però ho notato che le casse posteriori sono un pò basse, è normale, premetto che non ho fatto la calibrazione tramite il microfono, mea culpa :p
-
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questo apparecchio da quasi un anno.
A breve comprerò una TV Panasonic 50" 3D (TX-P50VT20) che sostituirà l'attuale Philips da 32".
Ho anche un lettore BD e il decoder Sky HD, il tutto collegato via HDMI al sintoamplificatore in modo da avere un solo cavo che va alla TV. Comprerò anche un lettore idoneo al 3D e Sky a breve dovrebbe trasmettere canali in 3D.
Da quel che ho capito il TX-SR507 "taglia" il segnale 3D... :cry:
E' vero?
Qualcuno ha fatto delle prove?
Ecco i miei dubbi:
1. Il sintoamplificatore "taglia" quindi il segnale 3D?
2. Se si devo portare un cavo HDMI dalla/e sorgente/i 3D alla TV?
Quindi avendo ad es. il lettore 3D + Sky 3D + Playstation 3 (giochi 3D) dovrei portare 3 cavi HDMI alla TV?
E al sinto solo la parte audio?
Se si forse è meglio pensare di cambiare il sinto ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da giancarlo.panni
Quindi avendo ad es. il lettore 3D + Sky 3D + Playstation 3 (giochi 3D) dovrei portare 3 cavi HDMI alla TV?
E al sinto solo la parte audio?
Esatto...non puoi passare dal sinto per il 3d... necessiti di un lettore BD che abbia 2 uscite hdmi per non perdere l'audio HD.... il decoder sky lo puoi collegare con l'ottico. ;)
-
riciao a tutti! scrivo in questo post dopo quasi un anno che ho il 507 e posos confermare a tutti gli indecisi che è veramente una gran bella macchina.
non lasciatevi fuorviare dal fatto che sia hdmi 1.3 o 5.1...tanto il 3d non è ancora abbastanza evoluto e soprattutto..io non ho mai visto ancora bluray che abbiano l'audio a 8 canali..nemmeno quelli in lingua originale. percui andate veramente tranquilli!!
domanda: sto finalmente per acquistare un proiettore (l'EPSON 3500), e poichè ho quasi 10 metri di percorso da fare in HDMI mi chiedevo se l'uscita video HDMI del suddetto amplificatore fosse abbastanza potente per una distanza come quella! pensavo di accostargli un lettore LG 390! come vi sembra come accoppiata?
-
Qua si parla solo dell'ampli in oggetto. Grazie.
-
ma infatti io ho chiesto se l'uscita HDMI dell'ampli è sufficientemente potente per fare 10 metri di strada..:)