Visualizzazione Stampabile
-
@ MITSU
Mitsu, vai tranquillo e accetta il regalo di tua moglie nella data giusta. Non so da quale TV vieni, ma ti assicuro che un A6 (40" magari....) è un passo che non rimpiangerai! Le nuove serie di settembre saranno superiori in allcune circuiterie interne, vedi 120hz, ma nella sostanza sono nativamente identiche. Non essere alla ricerca del meglio a tutti i costi e della novità assoluta, goditi un regalo FAVOLOSO e adesso ;) !!!
-
@ fabrizio
Altro/Opzioni immagine:
Livello del nero HDMI : ce l'ho su NORMALE MA NON MI Fà PERMETTERLO DI CAMBIARLO NON CAPISCO
Probabilmente perchè non hai settato la modalità FILM (credo), infatti è l'unica modalità che permette la customizzazione di tutti i parametri video. Facci sapere....;)
-
@mitsu
Quoto in pieno ezekiele. Fatti fare 'sto regaluccio da niente e non aspettare, se no, quando il prossimo anno uscira' in Italia la serie 9 (in USA uscira' a Settembe) avrai il dubbio se aspettare la serie 10....
Davvero, guarda che questi maledetti fanno in modo che uno non sia mai contento; ferma tutto, compra l' A656, tieniti aggiornato, aspetta gli oled (2011/2012) e poi ne riparleremo. Coraggio, only the brave..... :winner:
P.S.= buon compleanno !!
-
Guardate che se mettete il livello del nero su alto.si mangia i dettagli... percio' direi di metterlo su normale. e' un contro senso metterlo alto per poi alzare la luminosita' quindi a questo punto tenetelo su normale e lasciate la luminosita' non troppo alta io la tengo a 50 e cosi vi rimane un bel nero e i dettagli non spariscono.
-
@fabrizio371
Allora, vediamo:
per quanto riguarda l' audio ho lasciato la modalita' in standard e tutto spento tranne il volume altoparlante (comunque a zero) in quanto mi e' indifferente perche' non uso l' audio del tv ma tutte le mie apparecchiature in firma vanno all' ampli Denon, compreso l' audio del DDT (tramite l' uscita a fibra ottica del tv). Quindi, se non sbaglio, le impostazioni dell' audio sono indifferenti, per me, in quanto l' audio stesso viene processato dal Denon (che sicuramente, lo fa meglio dell' A656).
Per la parte video:
regolazione del nero: se tu passi da spento ad alta, noti una differenza notevole nel contrasto e nella profondita' del nero; almeno a me, con le impostazioni che ho postato, da' una differenza notevole: con la reg. nero spenta e' come ci fosse una patina, un alone sull' immagine, che scompare all' istante passando di colpo ad alta. Prova con una immagine fissa (magari con un apparecchio che ti da' un buon fermoimmagine) e vedrai la differenza;
per quanto riguarda il gamma, la storia e' questa:
nel periodo durante il quale mi stavo informando per decidere quale tv comprare (i concorrenti erano, oltre al Sammy, il Sony, l' LG e il Toshiba), e' uscita una comparativa tra il Samsung, l' LG e il plasma Panasonic su "AF Digitale" (n. 5 del Maggio 2008). Ebbene, questa comparativa, oltre a farmi decidere per il Samsung, ha fatto si' che, una volta acquistato il tv e rileggendo 2000 volte la recensione, io mi convincessi che i tecnici della rivista, consigliando vivamente due particolari settaggi: modalita' film e gamma -3, avessero ragione. Loro dicono che gli strumenti indicano che il Sammy deve essere settato a -3 ed io, sinceramente, mi sono trovato bene cosi'. Probabilmente compenso con altri settaggi un po' piu' alti. Devo dire che mi sono molto fidato di loro in quanto, tra le altre cose, sono stati gli unici, tra le riviste del settore, ad indicare che il firmware 1004.2 aveva i problemi che ben conosciamo e sono stati loro a sollecitare Samsung a rilasciare il famoso fw 1007.2. Ecco, questa e' la storia del mio gamma (si, lo so, scrivo un po' troppo..... :D ma uno dei miei hobby e' scrivere libri, per cui...).
Per quanto riguarda lo spazio colore xvYCC, se non ricordo male, esso e' disponibile solo in alcuni casi: quando e' impostata la modalita' film e quando la sorgente in ingresso lo permette. Guarda il manuale, sono sicuro che si parla di questo settaggio. Io ricordo che a volte posso selezionarlo e a volte no. In questo momento, ad esempio, sto guardando Sky in SD ed il settaggio e' spento. Approfondiro' l' argomento.
Per quanto riguarda il livello del nero HDMI, devo parzialmente correggere ezekiele: il settaggio non e' disponibile (insieme a tutti i settaggi del sottomenu' "impostazioni dettaglio") solo in modalita' dinamica. Pero' mi sembra di ricordare (non vorrei dire ca...te, pero') che la possibilita' di regolarlo dipenda dal tipo di ingresso HDMI (non dovrebbe funzionare con HDMI 1.1 e 1.2). Questa cosa, pero', prendila con le pinze in quanto non so se sto dicendo una stupidata o meno. Ricordo vagamente che, i primi tempi in cui avevo il Sammy, a volte non capivo perche' non mi dava la possibilita' di regolarlo. Approfondiro' anche questa cosa e poi ti sapro' dire.
Chiedo scusa a tutti per la lunghezza del post. Ciao ciao. :)
-
@cassanetto
Provero'. Effettivamente il discorso non fa una piega ed ha una sua logica. Grazie. :)
-
[QUOTE=ezekiele 25 17]Altro/Opzioni immagine:
Livello del nero HDMI : ce l'ho su NORMALE MA NON MI Fà PERMETTERLO DI CAMBIARLO NON CAPISCO
ciao ti ringrazio del suggerimento ma nada ho controllato ben 3 volte ma nonostante è impostato su film non mi permette di cambiare il nero hdmi
attendo tue
ciao
-
[QUOTE=Sniffoot]
Per la parte video:
regolazione del nero:
messo su alta e ti dirò
per quanto riguarda il gamma, messo a -3
Per quanto riguarda lo spazio colore xvYCC, nonostante messo come mi hai detto modalità film non mi permette di modificare
Per quanto riguarda il livello del nero HDMI, niente da fare e la cosa mi stà facendo un pò arrabbiare
non ti scusare se scrivi troppo lungo anzi preferisco :D :D :D
ciao
-
allora per il livello del nero ora ti spiego per cambiarlo.almeno per quanto mi riguarda io con la ps3 impostata su film:sulle impostazioni oppure mentre guardi un film vai in pausa sulle impostazioni per mandare avanti,indietro ecc..,c'e' una voce detta AV clicca li ti si apre una schermata dove ti dice uscita video,tu impostala su rgb e vedrai che ti attivera' sul menu del telecomando anche la voce livello del nero e cosi potrai cambiarlo
-
cassanetto, scusa, me la rispieghi meglio la faccenda della ps3 e della regolazione del nero perche' proprio non l' ho capita. Scusa e grazie.
-
@fabrizio
Allora, visto che sono malato e passero' Ferragosto a casa (libidine !!), cerchero' di approfondire l' argomento spazio colore xvYCC e quello del nero su HDMI. Siccome sono una testa dura, voglio capire perche' hai questi problemi. Mi faro' vivo al piu' presto. Ciao. ;)
-
allora in poche parole devi andare sulle impostazioni della ps3. vai sullavoce uscita video e impostala su rgb e il gioco e' fatto.
-
Bene ho scatenato la "La Guerra Dei Settings":D
-
[QUOTE=Sniffoot]Allora, visto che sono malato e passero' Ferragosto a casa (libidine !!),
ciao non sei l'unico a passarlo a casa a ferragosto troppi imprevisti economici mi sono capitate quet'anno ( x ora ) e prima che non potevo del tutto ci ho aggiunto la tv :D :D :D
attendo tuoi lumi
ciao
ps : dunque concordi con cassonetto sul livello del nero a mettere su NORMALE??
-
@fabrizio
Prima non riuscivo a capire. Cassanetto si riferisce alla modalita rgb della ps3, che io non ho, per questo non capivo. Comunque, nel suo primo intervento non ha torto, quando dice che e' un controsenso mettere il livello del nero su basso per poi alzare la luminosita'. Faro' delle prove e vi diro' le mie impressioni. Ciao.