Ok, attendere prego.... ;)
Visualizzazione Stampabile
Ok, attendere prego.... ;)
@drszero
Che modem router usi ?
Il router principale e'fastweb, poi al piano di sopra della casa ho portato il segnale wi fi tramite 2 netgear per espandere il segnale....ed un acces point Sitecom.....
Molto strano.
1) Naturalmente avendo un decoder dtt se registri un canale non puoi cambiare e il tv te lo segnala, ma puoi benissimo spegnere o meglio mettere in standby il tv e la registrazione non si interrompe.
2) Per le registrazioni programmate vale lo stesso discorso.
Prova a cambiare unità su cui registri.
Ciao quanti dispositivi hai connesso?
io sono diventato pazzo a casa di mia madre prima di scoprire che il suo abbonamento prevedeva la connessione simultanea di max 4 dispositivi.
Se ce ne sono già 4 il 5 non prenderà mai segnale
Forse non è il tuo caso.....ma non si sa mai ;)
chiedo scusa.......doppio post
Benritrovati!
Qualcuno ha per caso avuto difficoltà a far riprodurre alla tv i file jpeg caricati tramite chiavetta usb?
La mia li individua, ma appaiono "spenti", quindi anche se li seleziono non riesce a leggerli.
Sbaglio qualcosa io?
Grazie in anticipo.
E' probabile che se il file jpeg e stato ritoccato con il PC... la TV non lo visualizza.
Dispositivi USB e formati compatibili:
La porta USB supporta i file system FAT12, FAT16, FAT32 ed exFAT.
- JPEG (file in formato JPEG con estensione “.jpg” e conformi a DCF 2.0 o Exif 2.21)
- RAW (file in formato ARW/ARW 2.0 con estensione “.arw”) (solo per l’anteprima)
- MPO (file con estensione “.mpo”)
È possibile scorrere solo i file JPEG panoramici nei seguenti formati orizzontale/verticale (se il file JPEG viene modificato su un PC, ecc., lo scorrimento potrebbe risultare impossibile).
- Per lo scorrimento orizzontale: 4912/1080, 7152/1080, 3424/1920, 4912/1920, 12416/1856, 8192/1856, 5536/2160, 3872/2160, 10480/4096
- Per lo scorrimento verticale: 1080/4912, 1080/7152, 1920/3424, 1920/4912, 1856/12416, 1856/8192, 2160/5536, 2160/3872, 4096/10480
Ragazzi bentrovati! Finalmente dopo avere aspettato la discesa dei prezzi e i tempi di consegna sono anche io un felice possessore del 40hx855 (in accoppiata con s790) e devo dire che é veramente spettacolare, soprattutto in bluray dove l'accoppiata sony lascia a bocca aperta! :) in più per fortuna il pannello mi sembra esente da difetti (meno male!!!)...
Quello che volevo chiedervi magari vi sembrerà stupido ma ieri ho provato a venirne a capo ma non c sono riuscito! Mi sembra di aver capito che si possono mettere settaggi personalizzati per i vari ingressi e le varie sorgenti (volevo usare i settaggi proposti al post 1 che mi sembrano frutto di ampio e ragionato smanettamento! :)) ma non ho capito come si fa!
Inoltre il super bit mapping con annessa smooth gradiation é una possibilità della tv in se stessa (cioé applicabile anche a trasmissioni cn digitale terrestre per esempio) o della tv connessa ad un bluray che supporta il sbm?
Grazie mille! :)
si tv e ipad tutto collegato alla acces point...il dhcp non so devo vedere..come deve stare????
Ciao ragazzi.
Potreste dirmi qual'é la versione attuale del firmware dell'hx855?
Io ho la PKG1.504EUB-0002 e se provo a fare l'aggiornamento mi viene proposto il seguente messaggio: dati aggiornamento ultima versione non rilevati. É normale?
Grazie.
Ragazzi sono arrivato alla conclusione dopo circa 1 mese di visione che il mio pannello e'affetto da dse lo noto durante le scene in movimento, all inizio credevo fosse il motion flow settato male, ma ho provato di tutto....ed il fastidio c'è sempre....mi confermate che tipo di fastidio da alla visione di scene in movimento il dse? Io provo proprio fastidio agli occhi....durante scene di lotta veloci...mentre su carrellate in orizzontale si nota come se lo schermo fosse sporco....non noto barre verticali quindi niente vb forse proprio lieve ma non credo sia quello a dare fastidio......mi sapete dire se in qualche modo si può attenuare il fenomeno?