Ma davvero? Allora si che si nota la griglia sul bianco, accende 1 subpixel su 4!
Visualizzazione Stampabile
chissa magari aumentando la luce cella oltre un certo valore si mette ad accendere tutto... ma non credo
Dopo aver contattato l assistenza LG ,Oggi il tecnico mi ha mandato delle immagini di prova per confermare ,una bianca una grigia e l altra nera , oltre il bianco per passare e in garanzia i pixel difettosi dovevano vedersi almeno anche con il grigio (da quel che mi ha detto) e questo e successo i pixel rosso e azzurro ben accesi e visibili quindi la garanzia tolleranza pixel zero dovrebbe passare ,cosi mi ordina il pannello nuovo ,aggiornero'
questa della tolleranza zero e' una grandissima cosa... brava lg... forse vuole estirpare totalmente la paura del cliente verso questa nuova tecnologia!
Sony X9005C vs LG EF950
https://www.youtube.com/watch?v=AeN7E1VXP1M
In alcune scene a me è apparso anche invece una dominante rossa, ma non fa molto testo, bisogna vedere se la telecamera che hanno usato era calibrata. La cosa che salta all'occhio in maniera imbrarazzante è il livello del nero ed il clouding negli angoli dell'lcd, non c'è paragone l'Oled è anni luce avanti c'è poco da fare.
Boh è difficile dire qualcosa, la calibrazione dei 2 tv è totalmente incoerente. Certo il livello del nero dell'oled è molto migliore ma direi che ormai questo lo sanno anche i sassi.
infatti io ho guardato i primi istanti del video, per poi chiuderlo rapidamente avendo visto la differente calibrazione e la lingua in tedesco...
il tecnico dopo avere ricevuto le immagini mi confermato il difetto e ordinato il pannello nuovo ....pero in magazzino ' dava diponibilita' zero ,quindi mi diceva che come politica Lg per soddisfare il cliente in questi casi se entro 15 giorni il pannello non fosse disponibile mi verra' dato un 910 NUOVO di zecca . Se dovesse succedere la stessa cosa non fate niente chiamate l assistenza !!! (anche sulla pagina ufficiale facebook LG tramite messaggio privato mi hanno confermato tutto l avvenuto in assistenza )
con le immagini di Snoopy & Friends e della torre Eiffel si nota comunque una maggiore "tridimensionalità". (profondità per essere più corretti :) )
LG Display in un recente evento internazionale (SID) ha comunicato le modifiche apportate nella produzione dei pannelli OLED 2016:
- oxide TFT changed from etch stopper to coplanar method
- went from internal to external compensation
- new OLED device structure
- improved high efficiency and high color gamut OLED materials
- improvement in uniformity in gen 8 manufacturing equipment
Il G6 si può già ammirare e prenotare in alcuni showroom americani
http://www.valueelectronics.com/imag...55daf30032.jpg
http://www.valueelectronics.com/imag...ecd571.jpg.png
Forse sarò un po' OT ma so che gli esperti e i cervelloni del forum passano tutti di qui.
Ieri ero in un mw e vedevo un eg910 e un ec970. A fianco ho notato un lcd sony 75x8505 che si vedeva davvero bene, anzi no era ECCEZIONALE (immagine definita, limpida e contrastata). Ok i settaggi e le luci dei cc ma vi assicuro che quel tv spiccava addirittura al fianco dei due oled, diciamo che non sfigurava. Siccome conosco abbastanza quel televisore nei tagli più piccoli (anche il 65 è direct led) ho chiesto al commesso se si vedesse così bene perché era un 75 pollici. Lui mi ha risposto che era una questione di pannello, quell'esemplare era uscito particolarmente bene, dunque aveva un contrasto visibilmente migliore. Credetemi era una spanna sopra a tutti gli altri lcd superiori e di altre marche. Secondo il commesso 1 su 100 pannelli hanno questa fortuna, anche meno. Io sapevo che la lotteria dei pannelli riguardava principalmente problemi di infiltrazione di luce, vb e dse ma non il contrasto. Questa cosa mi ha buttato abbastanza giù perché così è davvero difficile acquistare un tv. A questo punto chiedo a voi. E' possibile che un pannello (lcd) uscito particolarmente bene possa determinare una netta superiorità d'immagine con maggiore contrasto? Oppure era più semplicemente il taglio da 75 ad esaltare il 4k?