Visualizzazione Stampabile
-
Infatti è soggettivo e sono punti fi vista. Io ad esempio ho sempre avuto Lcd e mai avuto un plasma. Quando presi il Q9FN credevo fosse la tv della vita e invece mi ha deluso fortemente. Motion abbastanza mediocre, gestione delle luci basse imbarazzante, macroblocchi anche sull'Ultra-HD e flash nelle scene con luci intermittenti. Dopo un anno e mezzo non ne potevo più ed ho preso un C9. Speriamo continuo così, ma dopo 4/5 mesi di utilizzo intensivo non ho la minima traccia di retenzione e rispetto al Q9FN è migliore lo trovo molto migliore. È vero, non ho Sky e il digitale terrestre praticamente non lo guardo mai. Gioco parecchio però, ed anche per 5/6 giorni affilati 4/5 ore consecutive al giorno problemi non ne ho, e spero di non averne mai :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Guarda io ti posso dare un parere avendo avuto entrambe le tecnologie. Secondo me su qualsiasi forum e per qualsiasi argomento trovi in rete dalle tv alle console passando per auto e smartphone di obiettività c’è ne ben poca. Innanzitutto la preferenza è una cosa soggettiva ma alla fine si finisce sempre per andare nel fanboysmo. Io ti dico la mia ..........[CUT]
Tonalità giallognola?
-
Buongiorno.
Ho avuto il Panasonic Vt 60 ed il Pioneer Kuro 5090.
Il primo regalato ai miei genitori ed il secondo ha smesso di funzionare da qualche giorno.
Vengo al dunque...due ottime tv, ho molto apprezzato il loro nero, ma la luminosità è troppo ridotta per i miei gusti e la ritenzione immagine con sky era evidente...
Avendo in casa un led Sony 9005 (datato), devo dire che non mi dispiace affatto.
Certo avrei preferito un nero più intenso, ma nel complesso è un buon televisore, a 360°.
Dovendo acquistare un 65 pollici, mi chiedevo se il Samsung nonostante i limiti nelle scene buie, avesse un'immagine da wow !!!
Francamente, anche se non molto attendibile, da ciò che ho avuto modo di vedere nei negozi, il nero è sbalorditivo e nel complesso, ha una qualità per i miei gusti, più dinamica degli oled.
-
Ragazzi secondo me alcuni con il problema dello stampaggio del pannello di fanno troppo pippe.
Mamma mia addirittura gente che zumma o si priva di guardare la tv.
Io ho avuto per 7 anni un plasma vt50, mai un problema.
Anche se a volte con qualche menù di un film restava leggermente per esempio un quadrato poco visibile, dopo un paio di minuti di visione scompariva del tutto.negli ultimi tre anni causa figlioletto, tutto il giorno canali come cartonito ecc, nessun problema.
Sono passato all oled prima sony e poi pana, tutto ok.
Quello che voglio dire è che sicuramente per parlarne in giro il problema esiste, ma sono casi limite e poi ogni casa ha la sua tecnologia per contenere il problema.
Un altra cosa dal lg b6 che era del 2016, i pannelli lg hanno fatto un bel salto di qualità enorme.
Quindi godetevi i vostri tv e non limitatevi a comprare un oled per questo motivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppect85
Ragazzi secondo me alcuni con il problema dello stampaggio del pannello di fanno troppo pippe.
Mamma mia addirittura gente che zumma o si priva di guardare la tv.
Io ho avuto per 7 anni un plasma vt50, mai un problema.
Anche se a volte con qualche menù di un film restava leggermente per esempio un quadrato poco visibile, dopo un paio di minuti d..........[CUT]
Ciao.
Anche se la ritenzione non costituisce il problema maggiore, i due plasma in mio possesso avevano il logo di Sky ben visibile.
Ciò che invece non sono mai riuscito ad accettare è la luminosità ridotta.
Ho avuto modo di vedere in negozi specializzati televisori calibrati, a me non piacevano.
La luminosita' ed i colori brillanti fanno per me, anche se non completamente naturali.
Ripeto, non amo vedere un film con i colori da cartone animato !!!
Mi auguro soltanto che il Samsung oltre ai difetti nelle basse luci ed il movimento non eccelso, sia la tv che ho avuto modo di ammirare nei centri commerciali.
Colori, luminosità e nero splendidi
Le immagini reference non fanno per me..
-
se i colori corretti non li gradisci evita di spendere soldi su prodotti premium. IMHO.
-
Lasciamo stare magari i plasma, che cmq sia con i vt60 raggiugevano i 120 nit facilmente, e al buio è più che sufficente, poi se vuoi lampade abbronzanti fai tu.
Ma non dire che gli oled non hanno luminosità.in hdr raggiungono anche i 700 nit ,in piu il nero infinito.
Che te ne fai di 1600 nit in hdr con il nero che si alza diventando grigio? Perche cosi si comportano la maggioranza degli lcd.
E poi gli oled colori smorti? Ma...cmq non è la discussione giusta per parlarne
-
La differenza tra un led di fascia alta e media è evidente.
Preferire colori brillanti non significa dover scegliere prodotti di fascia bassa.
Da quanto ho avuto modo di vedere, il Samsung ha colori splendidi.
Purtroppo spesso non è possibile guardare una tv oltre le immagini demo.
In esposizione l'unico tvelevisore con un film 4k, era un Panasonic Oled.
Il movimento non era granché e l'immagine non di mio gradimento.
-
colori splendidi in modalità brillante è un ossimoro. se vuoi una luminosità elevata vai di tcl o hisense. e non giudicare mai un tv da come lo vedi in un centro commerciale
-
Io invece sono ossessionato dalla gestione del moto. Ieri ad esempio ho rivisto World War Z su Netflix e nella scena del panico di massa al supermercato, le luci lampeggianti creano artefatti orribili. Disattivando il motion chiaramente l'effetto scompare, ma ormai non riesco più a guardare un film senza interpolazioni sul movimento. Anche in Rush, sempre su Netflix, ad esempio le macchine che sfrecciano sui circuiti presentano artefatti. Blade Runner 2049 (4k hdr) invece è molto buono e lo stesso l'ultimo Alien, entrambi su Apple TV (WWZ invece su Apple TV, oltre agli artefatti, presenta anche una certa scattosità nei moventi di camera). Le mie impostazioni sono 0 e 7, ma anche abbassandole non cambia niente.
-
Fai il contrario metti 7 e 0
Personalmente ok uso 7 e 1 e vedo tutto perfetto
-
Quello che crea artefatti è il secondo valore non in primo prova a mettere il primo a 10 e il secondo massimo a 4 e vedi che si vede da Dio. Per quanto riguarda i colori brillanti che non siano lo standard questo è sacrosanto ma non a tutti piace vedere la tv in modalità cinema con caldo 2 come piace a me ad esempio e secondo me se vuoi una tv con colori brillanti la Samsung è la migliore. Sopratutto le serie alte che hanno il pannello lucido che aumenta ancora di più il volume colore. Ripeto è tutto in base all’uso che si fa e se devi usare un oled in modalità brillante aumenti di più il rischio di ritenzione che poi col tempo può diventare stampaggio e dico può perché non è detto che si stampa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VML1992NAPOLI
Quello che crea artefatti è il secondo valore non in primo prova a mettere il primo a 10 e il secondo massimo a 4 e vedi che si vede da Dio. Per quanto riguarda i colori brillanti che non siano lo standard questo è sacrosanto ma non a tutti piace vedere la tv in modalità cinema con caldo 2 come piace a me ad esempio e secondo me se vuoi una tv con ..........[CUT]
L' immagine escludendo il movimento ti soddisfa???
-
Ho un q82 non un q90 Ma dovrebbe essere simile. Io senza motion conpensation non riesco a vedere nulla ma su qualsiasi tv eccetto i vecchi plasma. Ma con quelle impostazioni che ti ho detto mi trovo bene e non noto artefatti.
-
Purtroppo il secondo valore, cioè vibrazioni, a 4 per me non è sufficiente. Devo portarlo almeno a 7. Il primo, cioè distorsioni, si può impostare a 0 oppure a 10 non cambia niente durante la visione. Il problema è che certi artefatti vengono introdotti anche con vibrazioni a 1 perché l'algoritmo che gestisce il molto non è proprio un capolavoro.