Visualizzazione Stampabile
-
Nessuna offesa anzi..... sicuramente si può sempre migliorare ma credimi provenendo da un 9500ultra non riesco a non godere tutte le volte che accendo questo proiettore sto passando ore a rivedere spezzoni di film già visti e la sensazione di coinvolgimento è sempre più appagante.
-
obbiettivamente per quanto ho potuto vedere al tav da plasmapan con telo BD la proiezione con LED unita al processore video eleva la visione in 2d ad un altro livello... resta aime' pero' il prblema del nero non ottimale come possono essere i jvc ma soprattutto i dettagli alle basse luci:rolleyes:
ok niente ecclatante, ma ben intesi su un VPR da 10000 euro uno vorrebbe sempre il massimo,obbiettivamente ancora non si puo' avere...
Il discorso che poi non sia 3d , ben inteso con che ha i suoi notevoli limiti,ma anche vantaggi mini pesantemente la cosa,ossia cacchio e' vero che e' magari il 5-10% delle mie visioni ma spendere certe cifre e non avere cmq la possibilita' di vedermi quando ne ho voglia qualche film in 3d mi farebbe veramente girare le scatole.
Per me il vero salto definitivo si avra' quando un produttore di riflessivi ,che sia jvc,sony o chi sia chi riuscira' a abbinare il led ai riflessivi con il loro notevole nero e contrasto nativo, magari con il 3d fra qualche anno migliorato per togliere qualle magagne che adesso ci sono, poi si che si potra parlare di vero proiettore definitivo!!!!! (lo so sto sognando ma imho fra qualche anno saranno obbligati sui top di gamma a montare qualcosa di diverso dalle tradizionali lampade altrimenti ne venderanno molto pochi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
emmh, come?:rolleyes:
ci sono due modi:
1) alzi la luminosità (meglio se sul vpr però) ma io non lo farei
2) abbassi un pò il gamma nelle basse ire : col radiance puoi sicuramente farlo manualmente ed in modo chirurgico oppure mi pare che ci sia una funzione autocontrast che potrebbe farlo in modo automatico per te ;)
-
E' chiaro che uno dei miglioramenti più importanti dei prossimi anni sarà l' adozione di uno spazio colore più esteso, però è necessario che l' industria cinematografica decida di fornire i contenuti in questo nuovo standard, altrimenti andremo avanti con la sfida a chi ha il processore eecolor più bravo ad "indovinare" i colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
ci sono due modi:
1) alzi la luminosità (meglio se sul vpr però) ma io non lo farei
2) abbassi un pò il gamma nelle basse ire : col radiance puoi sicuramente farlo manualmente ed in modo chirurgico oppure mi pare che ci sia una funzione autocontrast che potrebbe farlo in modo automatico per te ;)
Grazie...ma dopo averlo tarato (non io eh:asd:), preferisco non fare danni:D
-
@ ziki
Per il proiettore definitivo ci sarebbe da fare i conti anche con la definizione e i riflessivi quella di un Vango la vedono col binocolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Grazie...ma dopo averlo tarato (non io eh:asd:), preferisco non fare danni:D
uh ... adesso che mi ci fai pensare ... magari non è colpa del Vango ma delle tarature di Actarusfleed visto che in entrambi i casi c'é la sua mano !
PS: scherzo eh Fra, non t' arrabbiare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Grazie...ma dopo averlo tarato (non io eh:asd:), preferisco non fare danni:D
UNa tacca e via... vedi che qualcosa di più là in basso la vedi.. senza stravolgere l'immagine... questione sempre di gusti (come per l'Eecolor :D )
-
Un paio di sere fà è ritornato Francesco a dare un aggiustatina.
Mi ha impostato un nuovo CMS dal Rad per aumentare le informazioni sulle bassissime luci. Il miglioramento c e stato, non eclatante, ma qualche dettaglio in piu nelle scene scurissime si vede.
Per il resto che dire...ieri sera sono riuscito (finalmente) a vedere per intero "La sottile linea rossa". Vango + eecolor con certi film = visione paradisiaca:D .
C e una scena, verso fine film, dove Sean Penn e il protagonista parlano al calare delle tenebre, seduti sull erba e all orizzonte si disegnano colline illuminate dalla luna. In questo tipo di scena (come aveva anche scritto Francesco nel suo articolo) a medio - basso apl, il Vango tira fuori proprio i c***...emm, scusate, gli attributi:D, restituendo immagini splendide, con "stacchi" tra oggetti in primo e secondo piano veramente notevoli e tridimensionali.
Io non so quanto l eeColor unito al Led possa ricreare fedelmente le informazioni da blu ray con la sua estensione del gamut; quanto sia precisa o meno la ricostruzione del rec. Filmico, ma non mi faccio neanche più queste domande...dico solo che la memoria sul Rad con il 709 l ho cancellata dopo 2-3 giorni:rolleyes: le sfumature che ricrea su schermo sono solo da guardare e non commentare, il mutare del cielo, i tramonti, la giungla in penombra con luce fitta che penetra tra gli alberi...tutto veramente bello.
La grande tridimensionalità credo sia data in parte anche dal riuscire a mantenere lo skintone fedele al 709 e nello stesso modo ampliare il gamut nel resto del quadro. Vedere la carnagione e le mimetiche dei soldati simil rec 709 in mezzo ad una giungla veramente (e finalmente) verde sotto il sole cocente, da una sensazione di tridimensionalità all immagine pazzesca.
-
Rotfl, mi immagino la gioia di Francesco nel tornare nell' infernale centro di Torino :D
PS: grazie Tmac per questi reportage, ci fai sognare tutti ad occhi aperti :)
-
[QUOTE=Cetto_La_Qualunque]Rotfl, mi immagino la gioia di Francesco nel tornare nell' infernale centro di Torino :D
[QUOTE]
Infatti è stato gentilissimo:) dove abito, è piu veloce arrivare da milano che trovar parcheggio:asd:
-
vango
qualcuno dei possessori lo ha provato con dei normali dvd senza processore video come va???:p
-
Non ci vuole molto ad immaginarlo
-
Ciao a tutti ho finito da 15g la mia sala diventata "batcave" confermando i giudizi positivi espressi dai posessori di questo vpr . Dopo la taratura video, di Gianluca V e la taratura audio di Albero K ,ad ogni accensione , 8 sec , uno spettacolo.:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriglio
Ciao a tutti ho finito da 15g la mia sala diventata "batcave" confermando i giudizi positivi espressi dai posessori di questo vpr . Dopo la taratura video, di Gianluca V e la taratura audio di Albero K ,ad ogni accensione , 8 sec , uno spettacolo.:D :D :D
Buon giorno a tutti i partecipanti di questo forum. Anche io ho appena acquistato e installato la triade Vango, BD, Radiance. Condivido il messaggio di Mauriglio, infatti, una caratteristica importante di questo proiettore è data dalla possibilità di utilizzarlo come se fosse un televisore: lo accendi e subito emette il giusto fascio luminoso, lo puoi spegnere e riaccendere più volte senza timore di rovinare la lampada, il modulo a led dovrebbe rimanere costante come prestazioni per almeno 30000 ore, una sola taratura....