confermo quello che hai scritto, io ho attaccato tramite scart un dvd recorder panasonic DMR EH57 e i programmi criptati di mp me li registra tutti con qualità veramente inalterata.;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Visualizzazione Stampabile
confermo quello che hai scritto, io ho attaccato tramite scart un dvd recorder panasonic DMR EH57 e i programmi criptati di mp me li registra tutti con qualità veramente inalterata.;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
io lo abbino al dvdo edgeCitazione:
Originariamente scritto da sheva1982
uscendo dal t7900 a 576i e facendo fare tutto il lavoro all'edge devo dire che il risultato è buono
ovviamente sui canali che trasmettono bene (mediaset normale e premium)
i film sono a livello di un buon dvd, il calcio in HD buono, il calcio in sd scarso
ciao
volevo solo esprimere la mia gratitudine nei confronti di voi utenti, ho risolto il problema dell' interruttore (si spegneve e acendeva in continuazione) , aprendolo e rinunciando di fatto alla garanzia ( i tempi per ripararlo in assistenza era di circa un mese e con la finale di champions alle porte non potevo permetterlo , adesso sembra che vada benissimo
vi ringrazio di nuovo e aspetto l' aggiornamento anch' io .
Premetto di non aver letto tutto, quindi se la "domanda" è già stata posta chiedo perdono.
Allora...volevo acquistare questo decoder Telesystem di cui si dice abbastanza bene ma, "sfogliando" (in senso letterale) la rete, o meglio il magazine Euronics sul loro sito, mi sono imbattuto in un articolo inquietante. Mi chiedevo se qualcuno ne sapesse di più.
Cito un pezzetto: "[...]Pioniere in Italia dello standard DVB-T2 sarà Europa 7, che inizierà a trasmettere da giugno, in concomitanza con i mondiali di calcio [...]".
L'articolo prosegue dicendo che ci vorrà una smart card dedicata, e che verrà immesso sul mercato apposito decoder con cui poter vedere anche i canali "tradizionali" (Mediaset e RAI).
Dunque, meglio aspettare? Si prospettava un'attesa ben più lunga prima di vedere in Italia lo standard DVB-T2 e invece...sembra proprio di no. Immagino che non sia in commercio nessun altro decoder DVB-T2 magari con bollino DGTVi Gold... (giusto per essere sicuri di vedere anche l'attuale offerta HD di Mediaset).
Se così fosse allora abbiamo tutti buttato soldi veri per un decoder già obsoleto,cmq credo che lo standard T2 non soppianterà del tutto quello attuale.
scusate per il piccolo OT.
L'aggiornamento di questo famigerato decoder, per quale data è dato ?
Si vociferava 20 Maggio ma sono sicuro che è già saltato...cvd :rolleyes:
perchè dici che salta?
sul sito telesystem lo danno ancora per fine maggio
...infatti fine Maggio non è il 20 Maggio...:D
Eppoi lo avevano dato fuori ad Aprile all'inizio :rolleyes:
Ciao a tutti, sono da 4 giorni possessore del TS7900HD, ma non sono convinto di questo acquisto, diciamo che come impostazione è un gioiello è molto facile e i menu graficamente sono belli, ha una rapidita pazzesca nel cambio canale, e nella ricerca canali.
Ma devo dire negativamente:
1) Il display è proprio fastidioso!!! tantissimo! di notte mi illumina la stanza! il colore azzurro è molto bello ma l'intensita luminosa è fintroppo fastidiosa!
2) La ricerca canali si è molto rapida, ma sembra che con la rapidita che abbia si è persa qualche canale! con il vecchio decoder mi dava piu canali! mah!!
Chiedo un consiglio: dato che ho ancora 3 giorni di tempo, cambio questo decoder con L'Humax Hd5500T, o aspetto l'aggiornamento (sempre se arrivera da quanto ho letto nel forum non mantengono le promesse lo hanno gia rinviato una volta!), magari miglioreranno la ricezione del decoder, usb recored per quanti minuti? e non mi dispiacerebbe un menu per disattivare o per abbassare l'intensita luminosa!Ma mi chiedo quelli della Telesystem non lo hanno provato al buoi??!!
Bravo sono tutte domande da porci :oink: ah ah
Seriamente non so quanti hanno avuto modo di confrontare i due apparecchi, ti posso solo dire che ultimamente la humax ha perso parecchi colpi: io ho anche il combo e sinceramente ha qualche bug che non si sognano di sistemare; l'ultima (e unica) nuova release sw risale al 2008!! :mad:
Quindi se tanto mi da tanto....
Non credo che un nuovo fw possa intervenire sulla luminosità del display.
Invece potrebbe rendere molto più semplice la gestione dei canali e migliorare la sensibilità del decoder (volendo).
Quanto al confronto con i concorrenti, da quanto leggo in giro il TS è migliore di ADB e Hantarex.
Se la gioca con Humax, nel senso che per come è oggi il TS lo Humax sembra superiore nel sw di gestione e nella sensibilità del tuner: "Confrontato invece con il Telesystem, direi che si equivale, forse il TS7900 è piu' veloce nel cambio canale, ma in compenso lo Humax gli da' 10 a 0 nella sensibilita' del Tuner, che reputo molto migliore" (opinione di un utente di altro forum che li ha provati entrambi).
Il punto è che un paragone potrà e dovrà farsi solo dopo l'aggiornamento del TS.
Una volta che il TS sarà anche un PVR ed avrà risolto qualche problemino di gioventù ne riparliamo.
Scusate l'ignoranza, cosa significa PVR ?
Grazie
Possibilità di registrare. Verrà rilasciata col nuovo firmware il 20 Maggio.
;)
E' un acronimo usato dagli appassionati per indicare quei ricevitori (TV analogica, Digitale Terrestre, Sat) che hanno la possibilità di registrare su Hard Disk interno quanto ricevuto, il sostituto moderno del vecchio registratore a cassette (VCR).
PVR = Personal Video Recorder
(da non confondersi con VPR = VideoPRoiettore :D)
Ciao
Se l'aggiornamento mi darà la sola possibilità di registrare il grande fratello su canale 5,possono anche farne a meno di rilasciarlo,altrimenti io vorrei la possibilità di registrarmi i contenuti a pagamento,magari rendendoli criptati al solo decoder in possesso.:cry: