http://img508.imageshack.us/g/lampada4.jpg/
sono di quella originale, la scatola di quella nuova.
Visualizzazione Stampabile
http://img508.imageshack.us/g/lampada4.jpg/
sono di quella originale, la scatola di quella nuova.
Ma questa sembra una lampada originale! E solo la lampada senza tutto il contorno, ottimo direi.
Io avevo visto online alcuni siti che vendevano solo il piccolo bulbo DENTRO la parabola. Ok sara' economico ma ti ci voglio vede'!
Quanto hai detto che la paghi? Perche' in questo caso e' solo un po' di DIY e anche risparmiare 50 euro e' interessante.
Dino, nessuno ti ha risposto
NO, non inclinare il proiettore, o se lo fai tieniti pronto a vedere un simpatico effetto trapezio (che non devi pensare neanche per un istante di correggere - sempre che sia correggibile, mi pare di no ma non c'ho mai guardato).
difficile a trovarsi, ma la paghi spedita 160-170 €.
la sua sostituzione è quasi banale, e poi ti permette di pulire la lente all'interno.
impossibile avere la solo parte illuminante e non la puoi chiamare bulbo. Il bulbo è il completo come puoi leggere sulla scatola.
E' l'uovo di colombo!
Ma com'e' che JVC vende solo la lampada?? Cioe', dal nostro punto di vista e' ottimo, ma perche' dovrebbe farlo dico.
Se fosse una normale strategia magari per aziende o chi vuole installare il JVC in ambito professionale - che cambia quindi molte lampade - e' veramente ottimo e se confermata dovrebbe essere una feature molto importante per la scelta del proiettore!!
andrò a consultare il venditore. Non è una strategia di JVC, c'erano centinaia di altri bulbi.:D
Diciamo che ti incoraggia a cambiare il bulbo, una volta verificata l'integrità della lente, senza tirarla troppo.
Puoi domandare se la lampada è originale o se il marchio JVC è solo per indicarne la destinazione?
La JVC monta Philips. Dal venditore puoi scegliere.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Intendo se la lampada sia originale JVC nel senso venduta da loro o solo "marchiata" jvc.
Immagino che non sia possibile mettere un marchio cosi' su una cosa che non arriva da JVC, ma tanto per essere sicuri!
Volevo sapere se secondo voi ci sono problemi a comprare un rs10 usato con 680 ore. E' rischioso? Le matrici si deteriorano?
Grazie ;)
Il mio l'ho venduto con le stesse ore ed era PERFETTO, come nuovo. Oltre ad essere ancora in garanzia. La luminosità invece era calata di circa il 35/40% rispetto al nuovo. In ogni caso non ho letto di nessuno con un deterioramento delle matrici visibile ad occhio nelle prime 2000 ore (difficile che qualcuno ad oggi abbia fatto più ore). Se è nelle condizioni nelle quali era il mio, a 1700 euro è ancora un ottimo proiettore.
Il mio ha 920 ore e si vede esattamente come il primo giorno, la lampada invece...cambiata a 850 ore :rolleyes:
Se fossero state 6800 ci avrei pensato "tre volte",con 680 credo che siano quasi un rodaggio:)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se lo acquista ad un ottimo prezzo compra,compra e aspettiamo i led o laser,3d,fi,matrici,luminosità,ansi,allo stato dell arte o quasi:D :D :)
Mi è appena arrivato l'RS10. L'HDMI 1 ha un problema: in pratica visualizza tutto con una dominante verde molto evidente. L'HDMI 2 invece funziona benissimo.
Quale può essere il problema?
Controlla che la temperatura colore sia la stessa tra hdmi1 e hdmi2...
Però facendo le schermate di Test i colori sono ok, è quando passo al video che è tutto sballato.