Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
non capisco la deduzione come possa discendere dalla premessa...
incentrato, ma non esclusivamente riservato ai pannelli per smartphone e tablet, altrimenti non ci sarebbe nessuna novità rispetto al passato.
Da qui la mia deduzione, condivisibile o meno ovviamente, che la produzione di TV OLED sia inizialmente limitata ai modelli di fascia alta per non lasciare ulteriore spazio alla rivale LG nella fascia premium
-
Quoto...mi sembrano solo parole, tra l'altro senza un minimo di ufficialità. Samsung se non sbaglio aveva acquistato il brevetto per un interessante metodo per stampare oled (una sorta di inkjet)...chiaramente era un'idea da sviluppare ma come mai non se ne sa più niente? Purtroppo mi pare che non abbiano grande intenzione di investire sull'oled...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Quoto...mi sembrano solo parole, tra l'altro senza un minimo di ufficialità
queste sono le dichiarazioni di Samsung Display riportate da Korea Times ""Our focus is small-sized OLEDs for smartphones. But we will proceed with projects for the development of large-sized OLED displays for more applications"
è vero che non ci sia ancora una data ufficiale, come specificato nella notizia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
incentrato, ma non esclusivamente riservato ai pannelli per smartphone e tablet, altrimenti non ci sarebbe nessuna novità rispetto al passato.
Da qui la mia deduzione, condivisibile o meno ovviamente, che la produzione di TV OLED sia inizialmente limitata ai modelli di fascia alta per non lasciare ulteriore spazio alla rivale LG nella fasci..........[CUT]
io infatti non penso che ci siano novità, l'unica novità è la possibile espansione della produzione dei display amoled di piccole dimensione per rifornire i prossimi modelli di iphone che dal 2018 monteranno appunto schermi oled e uno dei maggiori fornitori dovrebbe essere proprio samsung.
Per il resto i pannelli oled rgb utilizzano un processo produttivo che genera scarti per errori sempre maggiori all'aumentare delle dimensioni del display, quindi che la produzione sia limitata o di massa è comunque antieconomica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Sono abituato a spengere tutto in casa quando non è utilizzato , anche per alcune direttive europee sul risparmio energetico , infatti se tutti noi spengeremmo le miliardi di lucine in stand by , anche l'ambiente ne gioverebbe , adesso io l' OLED non ce lo , ma se mi si rompesse e non mi passerebbe in garanzia perchè ho spento lo stand by... bhè , ..........[CUT]
Al netto di tutto si parla di uno o due apparecchi lasciato in standby, non penso si danneggi il pianeta. Secondo me sono problemi da poco, altrimenti perché non vietare i tv oltre i 24" per esempio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
E secondo me perderesti la causa! Se compri un apparecchio e nelle istruzioni c'è scritto di non staccargli l'alimentazione perché si puo rovinare due son le cose: o segui le istruzioni o non ti compri quell'apparecchio se non ti va di seguirle. Non puoi pretendere poi che ti venga riparato se non hai seguito quanto prescritto dal costruttore........[CUT]
Quoto al 100%. Anche perchè gli "ecologicamente ossessionati" dalla lucina di stand by onestamente non li capisco proprio. Gli sprechi a cui fare attenzione sono ben altri, lo stand-by è studiato appositamente e personalmente non ci penso minimamente a togliere tensione al mio impianto, al pc, o altro. Ok la salvaguardia dell'ambiente, ci mancherebbe, ma questa dello stand-by è solo paranoia.
Ah, spegni pure lo stand-by, così si rompe l'apparecchio e sai cosa succede? Che il portarlo a riparare incide sull'ambiente 100 volte di più: tutti i consumi (benzina etc.) per portare il pannello al CAT, la parte di ricambio che deve essere smaltita, tutti i consumi legati all'arrivo del nuovo pezzo etc. etc. etc. Sì, è molto intelligente "staccare la spina"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quoto al 100%. Anche perchè gli "ecologicamente ossessionati" dalla lucina di stand by onestamente non li capisco proprio. Gli sprechi a cui fare attenzione sono ben altri, lo stand-by è studiato appositamente e personalmente non ci penso minimamente a togliere tensione al mio impianto, al pc, o altro. Ok la salvaguardia dell'ambiente, ci..........[CUT]
L'altro giorno, dopo l'ultima bolletta di 200 e passa eurozzi, mi sono deciso a verificare se la mia abitazione avesse dispersioni, dato che i consumi erano davvero esagerati.
fortunatamente (o forse no :D) non ho trovato dispersioni a terra o altro, quindi tutto nella norma.
Sulla parte hifi ho però potuto verificare l'assorbimento istantaneo in standby.
Ciabatta 1: Plasma, VPR, DVD pana, BD samsung, sintoampli, switch HDMI......0,30 ampere (66 watts)
Ciabatta 2: SubWoofer, Finale 2 canali, modem, mac mini, hard disc, mysky HD, harmony HUB.... 0,45 ampere (99 watts)
Ora, immaginavo che il mysky ed il modem si ciucciassero almeno 20-30 watt a testa, ma non credevo che l'altra ciabatta potesse
consumare così tanto, con tutto in standby....
Avrò qualcosa che disperde?Può essere, probabilmente il subwoofer...
Morale, la notte spengo il non necessario, 66x15 fanno quasi 1kW al giorno, sono più di 7 € al mese....:confused:
-
Dati di vendita Oled e news per le linee di produzione LGD:http://www.oled-info.com/lg-display-...s-2015-half-q4
-
Confermo !
Il solo mysky in stand-by consuma 20/30 w
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
EDIT
Interessante
-
Ciao,ho acquistato a fine novembre il 910, oggi mi sono accorto che c e un pixel bruciato, ora mi chiedo come sia possibile dopo 2mesi e con scarso utilizzo una cosa del genere? In questi casi come ci comporta e la garanzia ne risponde??
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
L'altro giorno, dopo l'ultima bolletta di 200 e passa eurozzi, mi sono deciso a verificare se la mia abitazione avesse dispersioni, dato che i consumi erano davvero esagerati.
fortunatamente (o forse no :D) non ho trovato dispersioni a terra o altro, quindi tutto nella norma.
Sulla parte hifi ho però potuto verificare l'assorbimento istantaneo in..........[CUT]
LG per il 910 dichiara un consumo in 'stand-by mode' di 0,3 Watt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
O.T. ...Dici che può funzionare anche su un dead pixel di un tv Plasma??