Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
L'articolo se leggete bene si riferisce ai display di piccolo taglio lcd, utilizzati da smartphone, tablet e laptop. Sono quelli che sono invenduti visto che questi apparecchi sono in calo vistoso di vendite. Credo che questo possa anzi beneficiare gli Oled, visto che al momento sono l'unica produzione che tira e di cui LG è esclusivista. Semmai il problema è riconvertire le linee di produzione che fabbricano display lcd di piccolo taglio in linee che producono pannelli Oled di grandi dimensioni.
Ma ci pensate se un tv Oled 55" 4k arrivasse sul mercato a 1500 euro? Si venderebbe solo quello e se riescono ad abbassare i costi aumentando la produzione possono sconvolgere il mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
.....Ma ci pensate se un tv Oled 55" 4k arrivasse sul mercato a 1500 euro? Si venderebbe solo quello e se riescono ad abbassare i costi aumentando la produzione possono sconvolgere il mercato. [CUT]
Speriamo, le premesse ci sono tutte:
http://www.oled-info.com/lg-saw-impr...uction-q1-2016
-
Propongo un 65 4K a 2500! :D
-
LGD will convert an existing LCD production line to OLED production.
musica per le mie orecchie... mi ci farei un tatuaggio :D
-
Ottima notizia ma difficile credere vada così.
-
Certo che acquistare questi nuovi tv metterebbe tranquilli davvero per 10 anni (sempre salvo rotture varie),quando hai un TV:
- 4K
- OLED (con gamut migliore del 14% rispetto agli OLED 2015)
- pannello 10bit
- processore 10bit
- HDMI 2.0a
- supporto HDR10, Dolby Vision e BT.2020 gamut....
Se ci aggiungi 1 buon impianto HT (senza svenarti, max 1000€) e 1 lettore blu ray 4k (tipo il panasonic di prossima uscita)....questo tv lo potrai cambiare solo per rottura, non certo per un ipotetico 8k(se mai arriverà in Italia)!
Da questo tv ad un LCD/LED HD con pannello 8bit senza HDR/Dolby Vision cè 1 abisso....cosa che non ci sarà fra questo ed 1 ipotetico OLED 8k con pannello 12bit, o sbaglio?
-
Sinceramente non ce lo vedo un 8k con queste dimensioni ma non solo. Spero che si concentrino su altre migliorie.
Questo TV si merita ben altro impianto audio, sempre possibilità economiche permettendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
Volete dirmi che LG Display fattura solo 50 milioni di dollari a quarter?!?
-
$ 50 milioni sono il risultato operativo, i ricavi del quarter sono una ventina di volte quel valore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
- supporto HDR10, Dolby Vision e BT.2020 gamut....[CUT]
Sono quisquilie, ma il dolby vision sarà supportato solo dalle serie signature (G6 e E6).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
$ 50 milioni sono il risultato operativo, i ricavi del quarter sono una ventina di volte quel valore.
Sorry, avevo letto di fretta ed ero convinto di aver visto la parola "revenue"....
Se é così ci sta: il risultato operativo ingloba anche ammortamenti e investimenti vari, quindi non é poi così male. Il fatto che gli analisti lo avessero sovrastimato é un problema per gli investitori, ma se il CFO non ha sbagliato strategia un quarter con risultato operativo dimezzato ci può stare.
-
Ho acquistato ieri un TV LCD di fascia medio/bassa, un Philips 40PFT5500 android, per la camera dei ragazzi (youtube e playstation), il mio primo LCD.
Ho seguito la configurazione guidata iniziale e ho impostato tutto su “medio”, cosa che penso facciano la stragrande maggioranza degli acquirenti. Una volta finito sono andato su un canale HD del digitale terrestre per vedere il risultato. Ancora un po’ e mi buttavo dalla finestra, l’immagine era inguardabile, le facce di plastica, neri affogati, bianchi bruciati, artefatti micidiali, di ogni tipo, persino di deinterlacciamento. Non credevo letteralmente ai miei occhi. Sono entrato nel menù e ho resettato tutto, trovando configurazioni preimpostate totalmente inspiegabili. Alla fine l’immagine era comunque discretamente scadente ma almeno ho soppresso l’istinto di commettere harakiri :D.
Io credo che praticamente nessuno vada oltre alla configurazione guidata, per cui la mia tristissima considerazione è che il cliente medio è abituato ad una qualità di immagine veramente pessima.
Qui se l’avventura oled di LG fallisce ci dovremo sorbire gli LCD per l’eternità. Forse è meglio un'apocalisse zombie :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Qui se l’avventura oled di LG fallisce
...e qui ci vuole proprio: :tie:
-
io ho un lcd e si vede alla grande. Sono in procinto di prendere l'oled full hd.
Poi dirò la mia.
-
Beh ci sono LCD e LCD, ho visto immagini discrete su Panasonic e Samsung top di gamma. Ma quanti li acquistano rispetto alla fascia “da volantino”? E fra gli acquirenti dei top quanti tengono dei settaggi schifidi? E non mi dite che i top escono già impostati correttamente che mio cognato ha un Samsung 65 9000 ancora su modalità “negozio”, che ogni volta che lo vedo mi viene tristezza :rolleyes:.