Vero...molto valida! Provata ora...foto nessun problema...i invece video mi da problemi da iPad ....
Visualizzazione Stampabile
forse sono io che non sto capendo, mi sembrava di capire che comunque l'upscaling fuzionasse anche con il segnale ps4.
Comunque mi piacerebbe sapere se nel giocare sia off che online si hanno problemi di lag. La mia paura è di avere problemi con il gioco, tutto qui
grazie
L'upscaling funziona con tutto. Ovviamente giocarci con una ps4/xbox e giocarci con un pc è tutta un'altra storia. La maggior parte dei titoli per console è cappata a 30fps (Ovviamente a 1080 se non inferiore). Anche se non riesci a giocare in 4k, un 1080p tutto ultra a 60 fps costanti è tutto un altro godimento.. ;) Ed ovviamente, migliore è il "segnale di partenza" e migliore sarà l'upscaling.. Per quanto riguarda l'input lag (ricordati di metterte il tv in modalità game) se non ricordo male dovrebbe aggirarsi sui 30-35 ms. Un po' più alto dei modelli 2014, ma comunque si comporta bene.
Per l'online, dipende dalla linea + l'input lag del tv.
grazie delle risposte, ora il mio dubbio è se prendere il 4K a 2000 e rotti euro o se prendere il KDL65W859CBAEP solo full hd a 1700 con in regalo un 32" sharp, che per altro mi servirebbe anche....
Io consiglio il 4k. Il futuro dei tv é quello. Ancora c é poco materiale ma sta aumentando esponenzialmente (bluray 4k ormai in uscita, programmi in streaming e youtube 4k se si ha una buona adsl ) Fra due anni non ci saranno quasi più tv 2k. E poi con 65 pollici si vede la differenza anche a 2,5/3 metri. Poi miglioramento della visione anche su tutti i programmi hd grazie all upscaling.
Come già detto per quella differenza di prezzo andrei di 4K
Ziggy temo non sia quella che dici te, non è Airplayer, si chiama proprio Airplay/dlna
Prova questo link se funziona:
https://play.google.com/store/apps/d...rain.airplayer
Luigi scusa ma tu parli di scaricare l'app sul tv o sul cellulare?
Ricordo che io ho un iPhone per questo non la trovo
Approfitto di un pò di tempo per postare i setting che dopo varie prove, letture, ricerche PER ME nel mio ambiente totalmente oscurato sembrano rispondere al meglio alle mie esigenze di visione.
Tenuto conto che non ho usato nessuna sonda se non l'occhio, tenuto conto che il mio pannello è un Direct Led da 75, tenuto conto che ogni pannello è diverso così come ogni gusto...vabbè ci siamo capiti.
PICTURE MODE: si può partire da qualsiasi modalità, consideriamo la STANDARD
AUTO PICTURE MODE: Off
LUMINOSITA': 30
COLORE: 50
SENSORE LUMINOSITA': Off
MOTION FLOW: Standard
MODALITA' CINEMA: OFF
REALITY CREATION: Auto
FILTRO RUMORE SALTUARIO: No
FILTRO RUMORE MPEG: Auto
TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: Caldo
BRILLANTEZZA COLORE: Basso
CONTRASTO: 95
GAMMA: -1
LIVELLO NERO: 50
PROFONDITA' NERO: ALTO
CONTRASTO AVANZATO: OFF
Selezionare dalla schermata Home---Impostazioni---PIXEL NORMALE
LIVELLO HDMI---AUTO o LIMITATA
SETTING per NETFLIX/LETTORE BD
PICTURE MODE: CINEMA PRO
AUTO PICTURE MODE: Off
LUMINOSITA': 25
COLORE: 50
SENSORE LUMINOSITA': Off
MOTION FLOW: Manuale (2---1)
MODALITA' CINEMA: Alto
REALITY CREATION: Manuale (45)
FILTRO RUMORE SALTUARIO: No
FILTRO RUMORE MPEG: No
TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: Caldo
BRILLANTEZZA COLORE: Medio
CONTRASTO: 98
GAMMA: -2
LIVELLO NERO: 50
PROFONDITA' NERO: ALTO
CONTRASTO AVANZATO: OFF
Selezionare dalla schermata Home---Impostazioni---PIXEL PIENO
LIVELLO HDMI---Se avete una PS4 solo per giocare impostare AMPIO, se per giocare o vedere film AUTO
Grazie Ziggy, proverò i tuou settings.
L'app va installata solo sulla tv, il cellulare la vede da solo