Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Ne approfitto per farti una domanda, sto utilizzando i tuoi settings un pò ritoccati, praticamente ho tutto come da te consigliato in modalità professionale 1 tranne il contrasto che default era 36 l'ho messo a 32 e la nitidezza a 1, però noto che i rossi sono un pò troppo accesi, ho aggirato il problema impostando la gamma dei colori su SMPTE-C e devo ammettere che rispetto a REC 709 i colori sono molto più naturali, i visi sono meno saturi e in generale i rossi sono meno carichi.
C'e qualche controindicazione ad usare questa modalità o posso usarla senza problemi?
-
se non erro bisogna usare il rec 709, poi i colori vanno sistemati da cms. Però, come detto, non lo farei a occhio...
-
Allegati: 2
usa il rec709, nessun altro (sempre partendo dal presupposto che quello che ci vedi è una fonte HD, se è SD allora lo spazio colore cambia). quello che vedi è la dominante rossa nella modalità professional, che devi limare andando a toccare il bilanciamento bianco. cosa che va fatta, come dice rosmarc, con sonda (anche senza cms, basta il bilanciamento bianco due punti e già il quadro migliora sensibilmente).
il cms di suo nel gt50 è molto buono, quasi coincidente con il riferimento (tranne che per il rosso), quello che va fatto assolutamente è il bilanciamento bianco e gamma tramite sonda.
per intenderci, la modalità Professional di default ha questo andamento per la scala di grigi (almeno sul mio pannello)
Allegato 17531
e ricordo che anche io notavo una patina rossastra su tutto il quadro, in particolare i bianchi mi sembravano beige, ricordo che lo scrissi anche in questo thread.
calibrando con sonda + hcfr (e tanta pazienza), sono arrivato a questo:
Allegato 17532
acquistando molto in profondità del quadro e in generale di resa dei colori (il bianco è bianco vero).
e vi risparmio i benefici ottenuti sul gamma, luminanza etc.
sul cms ho dovuto lavorare veramente pochissimo, era già molto buono di default.
-
Grazie Radagast82. Quanto hai pagato la sonda? Che marca e'.
-
è normale che i bordi della tv, dopo un po' di normali bande nere, i bordi diventino verdi per qualche cm?
-
-
@ludwig271
Ti ricordo che questa è una discussione ufficiale, e quindi non si possono approfondire temi legati ad accessori o ai prezzi di questi.
Se ti servono info al riguardo nella sezione calibrazione display ne troverai molte ;)
-
Buongiorno a tutti,
sono anch'io, da 6 giorni, possessore di un 50, che ho acquistato dopo aver navigato per ore nel forum.
Sono ragionevolmente soddisfatto dell'acquisto, ma ho un paio di dubbi che vorrei condividere con chi ne sa più di me.
Premetto che provengo da un Samsung plasma di 4 anni fa (sempre 50 pollici) e che le condizioni di utilizzo/posizionamento sono le medesime; idem per il segnale (al 90% dei casi sky)
La mia sensazione (sarebbe più giusto dire che ne sono certo) è che con segnale a bassa definizione (es. sky tg24) il mio vecchio Samsung fosse - nettamente - superiore. Con il segnale HD (es. sky F1) la resa mi sembra comparabile (forse qualcosa meglio il Panasonic come profondità del nero).
Stò sbagliando qualcosa nei settaggi? (utilizzo i valori indicati per il VT più volti ripetuti nei precedenti post).
Inoltre, tra i settaggi standard, quello che più mi piace è il THX bright (togliendo 2 tacche al contrasto), ma leggo che tutti lo ritenete poco corretto...
Ultimo dubbio: se inserisco una chiavetta USB, il display legge correttamente i files, ma se tento di disattivarla, nelle option mi risulta presente, ma non mi consente alcuna disattivazione. Perchè? (ho letto che altri hanno postato la domanda, ma non mi sembra di aver letto risposte).
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDT360
impostando la gamma dei colori su SMPTE-C e devo ammettere che rispetto a REC 709 i colori sono molto più naturali...
...C'è qualche controindicazione ad usare questa modalità o posso usarla senza problemi?
Se non erro dovresti avere nel menù Rec. 709, EBU e SMPTE C. Come detto da Radagast82, per materiale HD devi impostare Rec. 709, EBU è l'impostazione adatta a materiale SD in formato PAL, mentre SMPTE-C è per SD in formato NTSC.
-
@iceddwarf
Dagli un paio di centinaia di ore e vedrai che migliora nettamente. ;)
-
scusate ma come si fa a registrare con questa tv? o meglio cosa serve?
ho provato con 3 penne usb PNY 4GB, SANDISK CRUZER 16GB,TRASCEND 2GB, una micro sd sandisk ultra class 10 da 32gb, un hard disk western digital my passport da 400gb e in tutti questi casi mi dice che il supporto non è compatibile.
Allora mi domando, cosa serve per registrare con questa tv?
-
Per registrare devi avere un hd da almeno 160GB che devi far formattare dal TV (collegalo all'USB 1).
Principalmente puoi registrare in due modi, a "comando" (Registrazione One Touch) e costante (REW LIVE TV) che ti consente di mettere in pausa il programma in diretta (e forse tornare anche indietro, ma non ricordo).
Trovi tutto sul manuale da pagina 66 :)
-
Buongiorno a tutti!
Da due giorni anche io sono un felice possessore di un 50GT50. Due domandine:
1) come si esegue il rodaggio? O meglio, devo fare girare qualche video o serie di immagine in particolare oppure va bene la normale visione?
2) per effettuare una buona calibrazione basta che segue questa guida (http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...asma-colorhcfr) oppure ne esiste una specifica per questo tv?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Per il rodaggio basta che fai un po' di attenzione: pixel orbiter sempre su ON e non usare le modalità THX (il pixel orbiter è su auto e in pratica è spento); usa la modalità cinema o professionale, anche normale va bene, basta che non spingi sui valori di contrasto e luminosità. Non guardare per molte ore canali con loghi fissi e invadenti (per esempio Boing o Eurosport per capirci) o bande nere. Ogni tanto se gli fai un lavaggio con qualche video senza loghi a pieno schermo non gli fai certo che male, qua puoi trovarne un bel po': http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php.
In ogni modo non andare troppo in paranoia, prestagli soltanto la giusta attenzione e goditi questo splendido televisore!
Per la calibrazione va benissimo la guida che hai postato.
-
Ho il 50GT50 da 2 settimane e a furia di sentirne parlare l'ho guardato per bene per verificare se ci fossero dei VB. Ebbene ne ho trovato uno vericale sulla destra dello schermo quando vado in internet sulla schemata azzurra che fa da sfondo alle applicazioni. Lo stesso si vede anche quando guardo foto su sfondo chiaro. Non è molto invasivo poichè sulla visione normale non si nota. Volevo capire se ciò rientra nella tolleranza e se c'è qualche rimedio.