Visualizzazione Stampabile
-
a detta di molti, moltissimo, il 9704 è tuttora una delle migliori televisioni in commercio...
ergo se ti scoccia buttare via 1000 per il 9705, che è sì superiore... ma ma non DRASTICAMENTE superiore da giustificare la differenza di prezzo... prendi il 9704 a cuor sereno, sapendo di avere preso una delle televisioni migliori in commercio ;)
io con il tuo stesso dubbio ho preferito prendere l'8605... forse avrei fatto meglio con il 9704 ma sono soddsifatto così :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 0lithium0
Per il 9705, in modalità PC l'MC è disattivato?
Grazie per la disponibilità
si ma leggi cosa dicono,non so se sony si comporta allo stesso modo
Collegamento al PC
Con il collegamento ad un computer PC con sistema operativo Windows 7 e GeForce GTX470 scheda grafica non abbiamo avuto problemi fin dal primo istante sullo schermo del televisore mostrato nella deskop risoluzione dello schermo nativa. Nitidezza e colori sono stati eccellenti, e la navigazione sul grande schermo, PC film povezivnost senza obiezioni. Il cursore si muove sullo schermo senza alcun indugio, e la stessa situazione è presente nei giochi tra cui StarCraft 2, che sono giocati online impressionato con la qualità e l'input lag di soli 30ms. Philips 46PFL9705H offre la possibilità di inviare immagini da un PC tramite rete Wi-Fi, è necessario installare Wi-Fi Media Connect.
-
Tempo fa leggevo da qualche utente del 9704 che la tv presentava del vertical banding, per chi ha il 9705 : avete riscontrato questo problema ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rhydas
Tempo fa leggevo da qualche utente del 9704 che la tv presentava del vertical banding
io ho il 9704 (da 52 pollici) , e ha il vertical banding . io che sono apppassionato di calcio , mi passa la vogli a vedre le partite con questo tv ed ho anche speso 2.800 euro :( (acquistato nel dicembre 2009) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
si ma leggi cosa dicono,non so se sony si comporta allo stesso modo
Collegamento al PC
Con il collegamento ad un computer PC con sistema operativo Windows 7 e GeForce GTX470 scheda grafica non abbiamo avuto problemi fin dal primo istante sullo schermo del televisore mostrato nella deskop risoluzione dello schermo nativa. Nitidezza e colori sono stati eccellenti, e la navigazione sul grande schermo, PC film povezivnost senza obiezioni. Il cursore si muove sullo schermo senza alcun indugio, e la stessa situazione è presente nei giochi tra cui StarCraft 2, che sono giocati online impressionato con la qualità e l'input lag di soli 30ms. Philips 46PFL9705H offre la possibilità di inviare immagini da un PC tramite rete Wi-Fi, è necessario installare Wi-Fi Media Connect.
Grazie mille per la risposta... sinceramente non mi interessa molto il collegamento PC, piuttosto l'input lag che a 30ms mi sembra accettabile; quindi penso sia simile in modalità game con una console....
anche se, ripeto, utilizzarlo un modalità game, non penso sia conveniente viste le carattestiche che questo TV offre....
non c'è nessun fortunato possessore di tale TV che possa darmi le sue impressioni riguardo i giochi? perchè tra 30 e 36ms non penso che noterei chissà che differenza, quindi opterei per l'HX900 che "diciamo" dovrebbe farmi meno scherzi in termini di possibili difettucci
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio10
io ho il 9704 (da 52 pollici) , e ha il vertical banding . io che sono apppassionato di calcio , mi passa la vogli a vedre le partite con questo tv ed ho anche speso 2.800 euro :( (acquistato nel dicembre 2009) .
mi spiace per il problema ma ti ringrazio per la tua segnalazione, chiedo quindi a quelli che hanno il 9705 se possono fare questa verifica
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da bighands
scusate se ritorno a bomba ma ho visto il 9704 da 40 pollici a 1500 euri
io ho entrambi e le differenze maggiori che ho notato sono dovute ad un maggior livello di personalizzazione dovuto al sw del 9705.
Qualita' delle immagini eccelsa anche per il 9704, almeno con giochi e materiale da dvd in su. Tv e calcio praticamente non li guardo, ma nessun vertical banding nel mio tipo di utilizzo, ne' con il 9704 ne' con il 9705.
-
40" 9705: ronzio
oggi il C.A. è venuto a ritirare il TV per la riparazione; l'ho sostituito momentaneamente con un 26" sharp... si trova un po' sperduto...
domanda per chi ha fatto riparare il TV per lo stesso problema: hanno risolto il problema alla fine?
-
Non vorrei spaventarti, ma abbiamo esempi di persone che, spedito il Tv in C.A., sono sparite per sempre! :sob: :eekk:
Iniziamo a pregare per te :sperem:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
io ho entrambi e le differenze maggiori che ho notato sono dovute ad un maggior livello di personalizzazione dovuto al sw del 9705.
Qualita' delle immagini eccelsa anche per il 9704, almeno con giochi e materiale da dvd in su.
Mi quoto da solo...stasera ho visionato un po' di materiale, dopo che ho passato la domenica a smanettare su codecs e ffdshow vari sul mio htpc.
La mia catena non e' certo delle piu' comuni (HTPC ---> DVDO VP50Pro ---> 9705) ma devo dire che il risultato e' assolutamente IMPRESSIONANTE.
Rispetto al 9704 direi che i dettagli dei bianchi, le sfumature di colore e il contrasto gia' ottimi arrivano a livelli incredibili. La riduzione degli artifatti su materiale a bassa definizione e' incredibile tenendo conto della nitidezza che si riesce a mantenere. Sui neri non c'e' assolutamente niente da aggiungere. Un TV spento. Ma questo gia' con il 9704.
Certo il lavoro e' stato lungo, soprattutto su ffdshow, e con il local dimming attivato su qualita' ottimale i dvd test sono utilizzabili solo spannometricamente, bisogna andare molto ad occhio. Ma la resa e' fuori parametro.
Vista la mia catena e' pressoche' inutile postare configurazioni che non avrebbero senso con altri sorgenti.
Posso pero' consigliare, impostando Home theatre come ingresso, di forzare YcBCr (con ITU in base alla sorgente video) o al limite RGB limited come uscita per avere i migliori dettagli nelle scene scure.
Credo sia quello che si aspetta il TV. Lasciando la full RGB i neri tendono un po' ad impastarsi, e dovendo salire di luminosita' si perde contrasto.
Really, really impressive.
-
Domande generali...
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare il 46pfl9705 e vorrei alcuni chiarimenti.
1 - cosa bisogna fare esattamente per accertarsi che il tv abbia o
non abbia il problema del sibilo. Se ho capito è un problema dell'ambilight,
ma non mi è chiara questa faccenda.
2 - cos'è esattamente il problema del banding verticale durante le partite di calcio ??
Come appare l'immagine esattamente ? E' un problema della fonte (sky o dtt)? Se è un problema della TV e c'era già nel modello precedente ,
come è possibile che non sia stato risolto? O è la solita sfortuna del tv difettoso ?
3 - vorrei che qualcuno gentilmente potesse riassumermi come si fa a
capire il lotto di produzione della tv o settimana di produzione e altri
"valori di identificazione". Forse , per chi è in grado di farlo, sarebbe il
caso che tutte queste info vengano messe come prima pagina di questo forum.
Grazie.
-
1) il problema è sul circuito di alimentazione (almeno nelle versioni 40" e 46"), l'ambilight interferisce nell'intensità ma non dipende da esso. Tant'è è vero che se accendi solo l'ambilight a tv spenta il ronzio non si sente.
Per essere sicuri di non avere il ronzio, devi prendere o la versione M/08 (certificata bollino gold), in quanto la sua produzione si aggira intorno alla 40esima settimana, oppure la versione "classica" H/12 ma almeno con seriale dalla 39esima settimana in su (poi sembra statisticamente che la versione K/02 quella con il decoder satellitare integrato soffra meno di questo problema anche nelle settimane inferiori alla 39, ma non c'è certezza)
2) per il vertical banding puoi tranquillamente andare sulla pagina di google, selezione "immagini" e digitare "vertical banding lcd" e vedi quello che più ti aggrada :D
3) il serial tv Philips è composto nella maniera seguente:
prendendo come esempio il seriale VN1A1038 xxxxxxx
VN -> identifica il centro di produzione
1 -> si riferisce al codice B.O.M. (che non so cosa sia)
A -> è il codice che identifica la versione di servizio
10 -> sono le ultime due cifre dell'anno di produzione
38 -> la settimana di produzione
xxxxx -> il numero seriale progressivo
Fonte manuale tecnico planar Philips Ch.q529: http://www.scribd.com/doc/23986104/P...-Ch-q529-1e-Lb
-
Citazione:
Originariamente scritto da piperprinx
Mi quoto da solo...stasera ho visionato un po' di materiale, dopo che ho passato la domenica a smanettare su codecs e ffdshow vari sul mio htpc.
La mia catena non e' certo delle piu' comuni (HTPC ---> DVDO VP50Pro ---> 9705) ma devo dire che il risultato e' assolutamente IMPRESSIONANTE.
Rispetto al 9704 direi che i dettagli dei bianchi, le sfumature di colore e il contrasto gia' ottimi arrivano a livelli incredibili. La riduzione degli artifatti su materiale a bassa definizione e' incredibile tenendo conto della nitidezza che si riesce a mantenere. Sui neri non c'e' assolutamente niente da aggiungere. Un TV spento. Ma questo gia' con il 9704.
Certo il lavoro e' stato lungo, soprattutto su ffdshow, e con il local dimming attivato su qualita' ottimale i dvd test sono utilizzabili solo spannometricamente, bisogna andare molto ad occhio. Ma la resa e' fuori parametro.
Vista la mia catena e' pressoche' inutile postare configurazioni che non avrebbero senso con altri sorgenti.
Posso pero' consigliare, impostando Home theatre come ingresso, di forzare YcBCr (con ITU in base alla sorgente video) o al limite RGB limited come uscita per avere i migliori dettagli nelle scene scure.
Credo sia quello che si aspetta il TV. Lasciando la full RGB i neri tendono un po' ad impastarsi, e dovendo salire di luminosita' si perde contrasto.
Really, really impressive.
Sono contento che il 9705 dia questi risultati nelle mani di un esperto...
Io sono anni luce meno esperto di te ed uso il mio 46 9705 k come TV (digitale terrestre, cam HD mediaset, e sorgente BD per i film).
Ho regolato i settaggi unicamente ad occhio, non ho modificato i parametri RGB, e mi pare di aver ottenuto un risultato tale che appena faccio una piccolissima modifica un punto in più o in meno di uno dei diversi set, peggiora.
Ho regolato partendo dalla visione TV con i diversi canali e cercando di ottimizzare il tutto, tenendo conto delle diversità notevoli.
Ora anche usando la sorgente BD che è un bellissimo Sony, i risultati sono eccellenti e nessuna delle preimpostazioni della casa possono lontanamente competere con la mia personale, che sia quindi il risultato migliore che il TV può fornire?:confused: :O
Ciao e grazie!
-
Si, ma non ho capito se il 9705 soffre di queste "bande verticali"...?!? Abbiamo appurato che il modello precedente (9704) soffriva di questo problema. I possessori del nuovo TV confermano che adesso è stato risolto oppure no??? In che occasioni si manifesterebbe il problema (cioè sempre appena accendi la TV o in qualche occasione particolare come visione di sorgenti SD o HD?!?)...questo difetto sinceramente mi darebbe mooolto fastidio.
Poi volevo chiedere se per il discorso "ambilights" è preferibile avere dietro al televisore una parete per sfruttare al meglio le luci, oppure andrebbe bene anche posizionarlo in angolo? Grazie.
-
Concordo con DreamFolder, il 9705 soffre o non soffre di vertical banding ?
Qualcuno lo ha riscontrato o ha trovato in rete qualche sfortunato ?
http://www.avmagazine.it/forum/image...n_confused.gif
Per fabio.c66 : non mi è chiaro ancora quando si presenta il sibilo...
Salta fuori quando accendi o guardi la tv ? Quando si può sentire ?
Anche perchè non so quanti possono dire al negoziante voglio la serie M/08
o dammi la versione K o H dalla 39 settimana di produzione in su.
Non so neanche se il negoziante sa riconoscere la data di produzione del tv.
http://www.avmagazine.it/forum/image.../icon_wink.gif