Visualizzazione Stampabile
-
Questo potrebbe anche spiegare il motivo per cui, almeno sul pannello piatto, i filtri per il 3D siano stati eliminati: un modello piatto per chi esige la qualità senza compromessi, ed uno curvo col 3D (con qualche piccola controindicazione).
Se le cose stessero davvero così, la scelta del modello flat sarebbe ovviamente d'obbligo.
-
Visto su YouTube la serie signature flat. Una lama...spettacolo puro.
-
LG è entrata prepotentemente da protagonista nel segmento premium dei TV!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Questo potrebbe anche spiegare il motivo per cui, almeno sul pannello piatto, i filtri per il 3D siano stati eliminati: un modello piatto per chi esige la qualità senza compromessi, ed uno curvo col 3D (con qualche piccola controindicazione).
Se le cose stessero davvero così, la scelta del modello flat sarebbe ovviamente d'obbligo.
Chiaramente i produttori non ammetteranno mai tali incovenienti (su modelli poi di fascia superiore!), di fatto però sarà una cosa da monitorare perché sarà il primo Oled in assoluto privo di 3d. Personalmente sacrificherei volentieri il "gadget" del 3d per un bel pannello "pulito".
-
Il filtro 3D è pur sempre uno strato polarizzato, secondo me è possibile che possa produrre distorsione se non perfettamente realizzato. Provate a guardare uno schermo oled o led indossando occhiali polarizzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
King Crimson
Storicamente (questo è assodato), i filtri applicati sui pannelli dei tv, soprattutto plasma, sono stati talvolta colpevoli di altrettanto indesiderati fenomeni di disuniformità (banding, green blobs, etc.)[CUT]
Mi chiedo allora perché non puntare ad un 3D attivo
-
Proprio bella l'estetica del B6! :cool: Interessante per me anche la mancanza del 3D sicuramente (credo) a favore del prezzo. :D
Secondo voi è presto per parlare di prezzo di listino?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
@markko8
Concordo assolutamente. Ho una montagna di film 3D che non vedo l'ora di rivedermeli finalmente in 3D passivo (ma 4K!). Dirotterò sul curvo... Non capisco comunque questa scelta di LG... :confus..........[CUT]
Stessa situazione, non posso che concordare! Anche perchè il 3D non puo avere che benefici su questi schermi.
al limite, avere un B con questo plus, anche con leggero sovraprezzo, anche perchè voglio vedere la differenza di prezzo tra il curvo col 3D e il piatto senza..e non capisco, se il discorso è quello di offrire migliore qualità di visione (senza compromessi :rolleyes:) togliendo il filtro, perchè allora l'hanno lasciata sui modelli "signature" E e G.. non mi sembra che siano modelli riservati a chi non ama la "visione assoluta"
:D:D
-
Infatti c'è qualcosa che non mi torna. Secondo me il prezzo sarà comunque assolutamente identico (modello curvo con 3D e piatto senza). O forse no, dato che la serie B dovrebbe a logica essere quella più economica.
Un bel dilemma...
-
Mah...io il 3d non riesco ad apprezzarlo. Non so neanche perché lo utilizzino ancora.
-
Un 3D passivo su un 4K ha il suo perchè.
-
Concordo. Alcuni film in 3D sono di una bellezza e immersività notevoli. Col mio vpr spettacolo davvero impressionante, col 3D passivo con un oled 4k, quindi a piena risoluzione, e occhiali polarizzati comodi leggeri e per nulla affaticanti, sarà ancora più godibile.
-
Se LG è riuscita a migliorare la sua capacità produttiva di pannelli Oled, credo che questi nuovi modelli si potranno acquistare da mercato Italiano molto prima di dicembre 2016.
-
E ci mancherebbe che non escano prima del dicembre 2016..i primi modelli dovrebbero arrivare, come bene o male per tutti i nuovi modelli 2016 intorno a maggio/giugno, poi pian pianino i modelli top di gamma. Almeno spero..
-
Per me il 3D se lo possono tenere. Lo avrò usato 2 volte appena preso il TV. Ora gli occhiali sono nel cassetto.