Visualizzazione Stampabile
-
LG OLED lineup 2016:
-serie G6 65" e 77" (piatto) con altoparlante staccabile che può essere montato dietro al televisore
-serie E6 55" e 65" (piatto) design sottile che misura appena 2,57 mm con "Pannello-on-glass"
-serie C6 55 e 65" (curvo) e B6 55"e 65" (piatto) quest'ultima serie piatta non supporterà il 3D passivo
http://www.cnet.com/products/lg-65e6/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
LG OLED lineup 2016:
-serie G6 65" e 77" (piatto) con altoparlante staccabile che può essere montato dietro al televisore
-serie E6 55" e 65" (piatto) design sottile che misura appena 2,57 mm con "Pannello-on-glass"
-serie C6 55 e 65" (curvo) e B6 55"e 65" (piatto) quest'ultima serie piatta non suppor..........[CUT]
Probabilmente il 77' andrà venduto a oltre 8000€....
-
Credo proprio di sì, almeno inizialmente ;)
-
non vedo lora che il 65" entri nel
mio soggiorno:D
-
Come previsto l'unico FHD rimane il 910...
Per il resto LG fa bene a buttarsi sull'estetica, tanto la qualità piace a tanti ma uno schermo di 2 mm piace a tutti, mogli comprese.
Bravi.
Io che ho una bimba piccola in casa penso alla possibile fragilità di detti schermi, ma magari mi sbaglio.
Attendiamo i prezzi di listino, grande curiosità.
-
taglio 77 solo linea signature?.
nessun taglio 77 che si puo appendere al muro linea piu economica?
-
-
a questo punto, se la serie E costerà troppo, tocca buttarsi sulla serie C e restare sul curvo... un tv non compatibile 3D a queste cifre non mi va giù (seppure non ami la tecnologia 3D).
-
si vocifera che il 77 signature costi 10.000 euruzzi.
ci credo poco.
http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...dci_10842.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lambretta
Per il 77', visto il prezzo che sarà vicinissimo ai 10k (ma ne dubito, credo li supererà abbondantemente), andrà a finire che non lo si troverà in vendita da nessuna parte, un po' come è successo quest'anno con il top di gamma Sony X94.... poi, come quest'anno, andrà a finire che vedremo questa nuova serie nel 2017.
Stavo attendendo il CES per decidere sul da farsi ma credo che un OLED da 77 a prezzi ragionevoli sia fuori discussione, vediamo se Sony o Panasonic se ne usciranno con qualche LED a prezzi più abbordabili.
-
@markko8
Concordo assolutamente. Ho una montagna di film 3D che non vedo l'ora di rivedermeli finalmente in 3D passivo (ma 4K!). Dirotterò sul curvo, anche perchè a giudicare dalle foto la curvatura è veramente minima (e sicuramente il TV è più stabile, vista l'estrema sottigliezza del pannello). Non capisco comunque questa scelta di LG... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
markko8
a questo punto, se la serie E costerà troppo, tocca buttarsi sulla serie C e restare sul curvo... un tv non compatibile 3D a queste cifre non mi va giù (seppure non ami la tecnologia 3D).
Invece imho il serie "B" è molto interessante. Per il prezzo, che sarà ovviamente il più basso della nuova lineup, e per l'assenza del filtro per il 3d passivo (per chi non è interessato al 3d, come me) che potrebbe persino giovare all'uniformità cromatica del pannello (speculazioni vogliono che sia proprio il famigerato filtro a produrre le tinte irregolari percepibili su alcuni esemplari in schermate chiare).
-
Ah, questa cosa andrebbe sicuramente approfondita! Hai delle notizie in merito?
-
55 piatto mi gusta parecchio, speriamo anche il prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Ah, questa cosa andrebbe sicuramente approfondita! Hai delle notizie in merito?
Sono solo speculazioni, nei mesi passati si è detto tutto ed il contrario di tutto. Il principale indizio verso la colpevolezza del filtro nel causare tinte indesiderate sta nel fatto che queste ultime cambiano - o scompaiono del tutto - con il variare dell'angolo visivo, suggerendo quindi un fenomeno legato alla superficie del pannello e non allo strato oled in sè.
Storicamente (questo è assodato), i filtri applicati sui pannelli dei tv, soprattutto plasma, sono stati talvolta colpevoli di altrettanto indesiderati fenomeni di disuniformità (banding, green blobs, etc.).