Visualizzazione Stampabile
-
@ pimbio
Per il problema delle strisce scure orizzontali ripeto quello che avevo detto tempo fa: se questo difetto è visibile "SOLO" quando lo schermo è azzurro (assenza di segnale video) io continuo a ritenerlo un difetto trascurabile; se invece queste strisce si notano - anche minimamente - in presenza di segnale video, allora è un vero difetto e puoi avvalerti della garanzia e del conseguente intervento dell'assistenza philips.
Per quanto riguarda le strisce verdi con segnale a 1080i, l'aggiornamento con l'ultimo firmware (0.48.30.0) può eliminare questo difetto; mi pare di averlo letto su un forum francese...
@ mannion
La cornice bianca che vedi applicata nei negozi serve per far vedere (in maniera molto ridotta per la verità) l'effetto del sistema ambilight in assenza di uno sfondo immediatamente dietro il tv.
Se il tuo 37/9731 lo puoi avvicinare o, ancor meglio, appendere alla parete bianca, credo che questa cornice sia del tutto inutile.
In ogni caso anche se ti costruisci questa cornice non potrai di certo ottenere l'effetto full surround che ha il 42/9731 in quanto l'ambilight di questo modello è posizionato su tutti i 4 lati del tv, mentre l'ambilight del 37/9731 è posizionato solo su tre lati.
@ MATTEW1
non ho la xbox360; leggo nel forum tante discussioni sulla resa più o meno valida della xbox360 collegata con vari lcd con risoluzioni diverse (1080i, 1080p, etc...). L'unica cosa che ti consiglio di fare (se non leggerai in questo thread indicazioni migliori da parte di altri forumer) è quella di prendere la tua xbox360 e fartela collegare ad un 37/9731 esposto in qualche negozio (visto il momento tranquillo delle vendite, di commessi gentili che hanno disponibilità e pazienza ne troverai di certo)... i tuoi occhi ti diranno qualcosa in merito.
@ mediano
difficilmente troverai qualcuno che parli del 42/9731 in questo thread specifico del 37/9731; per non essere OT dovresti aprire nella sezione "display full hd" un topic con un titolo che comprenda le parole "Philips 42pf9731".
Dato il prezzo, penso comunque che siano ancora pochi i fortunati possessori di questo (per me) ottimo LCD e di conseguenza ancor meno quelli che, possedendolo, frequentino il forum. Se non era per la questione del prezzo e pure dell'ingombro (110 cm di larghezza sono tantini...) un pensierino ce l'avevo fatto anch'io.
-
[QUOTE=dadani
@ mediano
difficilmente troverai qualcuno che parli del 42/9731 in questo thread specifico del 37/9731; per non essere OT dovresti aprire nella sezione "display full hd" un topic con un titolo che comprenda le parole "Philips 42pf9731".
Dato il prezzo, penso comunque che siano ancora pochi i fortunati possessori di questo (per me) ottimo LCD e di conseguenza ancor meno quelli che, possedendolo, frequentino il forum. Se non era per la questione del prezzo e pure dell'ingombro (110 cm di larghezza sono tantini...) un pensierino ce l'avevo fatto anch'io.[/QUOTE]
Grazie per il consiglio... ci proverò!
-
x mannion
La cornice bianca che vedi applicata nei negozi serve per far vedere (in maniera molto ridotta per la verità) l'effetto del sistema ambilight in assenza di uno sfondo immediatamente dietro il tv.
Se il tuo 37/9731 lo puoi avvicinare o, ancor meglio, appendere alla parete bianca, credo che questa cornice sia del tutto inutile.
In ogni caso anche se ti costruisci questa cornice non potrai di certo ottenere l'effetto full surround che ha il 42/9731 in quanto l'ambilight di questo modello è posizionato su tutti i 4 lati del tv, mentre l'ambilight del 37/9731 è posizionato solo su tre lati.
Grazie Dadani per la risposta.
Il 37/9731 ha solo 3 lati lo so, ma pensavo di fare cosiì perchè dovrei lasciarlo sul piedistallo a 30 cm dalla parete bianca causa una mensola posta sul retro. Pensi che l'effetto dell'ambilight possa essere efficace lo stesso?
;)
-
Macchie scure
Ma scusate, nessuno ha più notizie sui provvedimenti da parte di Philips per risolvere tale problema. Seguendo un forum inglesedicono che Philips ci sta lavorando pesantemente e che prima o poi usciranno con alcune modifiche hardware....quindi bisognerà portare le TV in assistenza.
Per ora mi pare che chi è andato in assistenza è tornato con lo stesso problema oppure non è proprio tornato... Voi che ne dite, avete qualche notizia in più?
-
@ mannion
Se dietro il tv hai una parete bianca o di colore chiaro poco importa che il tv sia a 20 (come ce l'ho io) o a 30 cm dalla parete.
Il mio philippo è messo in un vano del mobile che misura 110 cm di larghezza e 90 di altezza e nonostante questo spazio limitato l'ambilight mostra tutta la sua validità ed efficacia. Ogni tanto provo a spegnere l'ambilight e mi accorgo che guardando il tv senza ambilight i miei occhi se ne accorgono negativamente e la mia soddisfazione visiva cala decisamente a picco!
Al CES 2007 di Las Vegas la Philips ha presentato il suo 1.000.000° (milionesimo) Flat TV con Ambilight... Vorrà dire qualcosa o nò?
@ robertoandlaura
Se la Philips sta lavorando pesantemente per risolvere il difetto delle macchie scure, questo può essere solo valutato positivamente.
Fin quando i difetti dei nostri filipponi possono essere eliminati al 90% delle volte con un semplice firmware caricato su una chiavetta USB (e il 10% delle volte con il disagio della consegna del tv al centro assistenza , come sembra in questo caso) penso che per qualche bel tempo il mio 37/9731 se ne starà comodo nel mio soggiorno.
P.S. Considerato che il 37/9731 è uscito da meno di un anno TUTTI i 37/9731 sono coperti da garanzia.
-
Grazie dadani, il vano del mio mobile è praticamente uguale al tuo. Se mi confermi che l'ambilight è ugualmente efficace anche non posto a parete direi che la scelta su che LCD prendere si sta delineando.
Infatti nonostante altri LCD hanno un rapporto qulità/prezzo più interessante come lo Sharp 37XD1E che è 1080p nativo, la presenza dell'ambilight mi fa propendere verso Philips.
Mi rendo conto che questa dovrebbe essere considerata una caratteristica di secondaria importanza rispetto altre (comela risoluzione) ma tu come tanti forumer elogiate questa caratteristica chè può apportare un piacere di visione tanto quanto altre caratteristiche.
;)
-
@ mannion
L'ambilight esalta in modo eccezionale i colori e la profondità delle immagini e nello stesso tempo amplifica la superficie illuminata; la luce prodotta dall'ambilight ha un effetto molto riposante per gli occhi che non vengono affaticati.
La presenza di questa particolare ed esclusiva tecnica, unitamente alla dotazione di un parco connessioni completa di tutto, la possibilità di aggiornare il firmware tramite USB, l'esclusiva tecnolgia DNM (eliminazione dell'effetto "scia"), Pixel Plus 3 HD (nitidezza-profondità-fluidità delle immagini e vivacità dei colori ) e Clear LCD (precisione e stabilità delle immagini in movimento) sono stati gli elementi di valutazione che mi hanno convinto a prendermi il 37/9731.
Questo lcd ha pure il decoder DVB-T (digitale terrestre) integrato e questa particolarità - se mi ricordo bene dovrebbe essere una disposizione introdotta dalla legge finanziaria 2007 - ti potrebbe consentire di beneficiare di una detrazione irpef sul costo del tv fino ad un tetto max di 200 €.
Come tutti, anche questo lcd ha le imperfezioni tipiche dei LCD ( in particolare la difficoltà di rendere bene il nero e la gestione del contrasto delle zone scure), ma con pazienza (e dopo un necessario adattamento visivo) potrai smanettare sui tanti filtri e regolazioni disponibili per ogni tipo di sorgente.
Diversi forumer lamentano che il tv appena acceso presenta - in assenza di segnale video (schermo color azzurro) - delle strisce orrizzontali scure.
Volendo essere pignolo, anch' io noto queste strisce ma in maniera quasi impercettibile, poi quando mi sintonizzo su un qualsiasi programma di queste strisce non ne vedo manco la più piccola ombra ed è questo quello che conta.
Questo LCD è uscito sul mercato solo da una decina di mesi e i difetti di crescita sono stati via via corretti dagli aggiornamenti che la philips mette a disposizione sul suo sito on-line ; mi ricordo che anche il philips 37/9830 appena uscito aveva alcuni difetti che sono stati però eliminati; ritengo - fino a prova contraria - che sarà così anche per il 37/9731.
Se poi colleghi il 37/9731 al decoder Sky HD potrai renderti subito conto di cosa è in grado di fare questo lcd con l'alta definizione.
Il mio filippo lo non l'ho mai collegato nè con il PC, nè con la xbox360 o altre applicazioni e per questo non posso dirti nulla al riguardo.
In definitiva, il giudizio - del tutto soggettivo - che posso darti su questo lcd è positivo.
Ogni giorno nasce un tv migliore di quelli già presenti sul mercato, ma se vuoi aspettare il tv perfetto... resterai sempre senza tv.
Ciao
-
Grazie dadani per le risposte sempre esaurienti, ora sto scaricando l'aggiornamento appena posso scriverò se queste linee verdi sono sparite dopo l'aggiornamento.
Le strisce orizzantali si vedono con la schermata azzurra, nel video con sfondi non uniformi si notano poco, poi una volta scaldato il pannello più nulla, non voglio portarlo in assistenza, lo ho da 2 mesi l'ho acceso pochissimo e adesso vorrei cominciare a godermelo un pò, ho telefonato all'assistenza e mi ha detto che è possibile che hanno bisogno di un pò di rodaggio per funzionare bene a pieno regime, io effettivamente ci ho visto solo qualche film, quindi può anche essere che in seguito questo difetto si affievolisca fino a sparire del tutto.
-
Grazie dadani, le tua recensione è stata molto esauriente.
Persone entusiaste come te fanno venire l'entusiasmo!
;)
-
Mi permetto di segnalare che:
1- quelle che avete descritto come "bande orizzontali scure" (che si affievoliscono col riscaldamento del pannello) non rappresentano il vero problema di macchie scure del pannello. Se non si è ancora presentata la macchia scura centrale deduco sia legato al fatto che voi abbiate da poco tempo il TV. Difatti se vi documentate anche su forum esteri noterete che a distanza di 5 mesi compare una macchia scura centrale che ricorda le macchie orizzontali delle lampade ma che, non scompare col riscaldarsi del pannello;
2- l'aggiornamento attualmente disponibile (.30) risolve la linea orizzontale superiore verde a 1080i ma presenta la medesima linea, posizionata verticalmente a sx.
-
@ newclaud
1 - Macchia scura centrale: tu hai il philips 37/9731 da più di 5 mesi? se sì sarebbe bene che ci dessi informazioni sulla situazione attuale del tuo filippo. Non mastico l'inglese (e capisco una parola su due di francese)e pertanto faccio fatica a seguire i forum stranieri. Cortesemente potresti dirci se e come si è creata questa macchia scura centrale e postare una foto del tuo filippo, così capiamo meglio il problema? Poi, questo difetto è una cosa che capita a tutti o a qualche 37/9731 dopo 5 mesi di funzionamento? Negli altri paesi come si comporta la Philips rispetto questo problema? Grazie
Se il difetto appare "automaticamente" dopo 5 mesi, fra poco avrò anch'io la mia bella macchia ascura centrale.... :cry:
2 - anche il tuo 37/9731 ha le righe verdi? Io non le ho mai viste neanche prima di fare l'aggiornamento.
3 - Potresti postare i tuoi settaggi?
Grazie
-
per Cocco
le macchie che apparivano a me erano delle ombre di colore scuro. me ne apparivano 6 in orrizzontale, e una centrale per verticale, che dopo circa un paio d'ore che il Tv era acceso svanivano per circa il 50%.
-
cerco di procedere con ordine:
- ho acquistato il tv (37pf9731d/10) a fine agosto...sono quindi più di 5 mesi che utilizzo il tv facendone un uso normale;
- le linee scure orizzontali che si dissolvono dopo circa 30 min altro nn sono che le lampade che retroilluminano il pannello. Dopo il III mese tali linee sono diventate più evidenti ma di fatto rappresentano un momentaneo fastidio;
- verso il V mese è comparsa una macchia scura centrale a forma di rettangolo con la base inferiore posta all'estremità centrale bassa del quadro e vertice verso la parte centrale del TV. Tale macchia tende a mostrarsi sempre più evidente col passare del tempo;
- sembrerebbe che tale macchia verticale (che a differenza delle lampade non scompare dopo neache 3 ore di utilizzo) si manifesti sulla base di 2 parametri: tempo di utilizzo (tempo medio appunto 5 mesi) e luminosità di utilizzo del pannello (più lo si tienle basso prima compare);
- a leggere i vari forum pare che la philips stia lavorando su correttivi di natura hardware (ad oggi non ancora disponibili) e che (ma queste info le trovate pure su questo stesso forum) molti non abbiano risolto con l'assistenza e ad alcuni è stata proposta la restituzione dei soldi o la sostituzione con il 42".
- le linee verdi (superiore o a destra) è un problema di sincronizzazione del sistema hdmi a 1080i...si manifesta solo se hai una fonte nativa o che fa upscaling a 1080i.
Spero di essere stato chiaro: bombardiamo anche in Italia la philips perchè il tv è davvero ottimo a meno di queste imperfezioni.
-
grazie newclaud
Allora se ho ben capito:
1- Le linee scure orizzontali scompaiono dopo che il pannello si è riscaldato e non sono un vero e proprio difetto strutturale del tv.
2- La linea, o meglio questa macchia scura a forma di triangolo:
a) si manifesta dopo 5 mesi
b) è tanto più evidente quanto più basso si è tenuto (nei 5 mesi precedenti) il livello della luminosità.(Io il livello di luminosità lo tengo sul 70/75).
3 - La Philips avrebbe riconosciuto questo difetto e in attesa di porvi rimedio (sostituzione del pannello ?) proporrebbe la sostituzione del 37 con il 42 o la restituzione dei soldi.
Sono perfettamente d'accordo con te sull'opportunità di sollecitare tutti quanti la Philips italiana ad intervenire in merito...però... prima di richiedere l'intervento dell'assistenza non è necessario aspettare che si verifichi la comparsa della macchia scura centrale o delle righe verdi con trasmissioni a 1080i?
A tutt'oggi (per ora) non ho questi difetti. Se riesci a capire tra i forum stranieri che tutti i 37/9731 dopo un utilizzo medio di 5 mesi finiscono per presentare questo difetto ( macchia scura centrale) saresti così gentile (invito rivolto anche agli altri possessori del 37/9731 che hanno la possibilità di leggere i forum europei) di darci dei report delle segnalazioni inviate alla Philips dei vari paesei europei e le risposte della stessa Philips?
Se abbiamo questi dati che certificano che il difetto è congenito e strutturale a tutti i 37/9731, secondo voi sarebbe possibile/utile fare una segnalazione preventiva/cautelativa da inviare tutti alla Philips Italia?
@ tutti quelli che hanno già notato questo difetto: avete giò fatto la segnalazione e che tipo di risposta avete avuto dalla Philips Italia?
Come dice bene newclaud, il tv è davvero ottimo e merita di non avere queste imperfezioni...
Grazie a tutti
-
Personalmente ho segnalato il problema backlight alla Philips Italia tramite Email dal sito Web Assistenza Philips. Non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Il problema relativo alla macchia ed al backlight è vero e viene riportato sia nei siti inglesi, francesi e danesi (http://www.recordere.dk/forum/forum_...298&PN=1&TPN=1) Pare che in Norvegia ed in Danimarca la Philips abbia riconosciuto il difetto. Concordo nella eccezionale qualità di questo televisore LCD. Ne sono davvero entusiasta. Peccato per questo difetto che ho l'impressione stia comparendo anche sul mio LCD. L'ho acquistato solo un mese e mezzo fa. Speriamo bene. Sono d'accordo nel sollecitare Philips Italia a dare delle risposte ufficiali al problema ed a trovare soluzioni. Vedremo.