Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sergy
Ciao ho il tv 47PFL7656M/8 FW V14.096 (ho visto che ci sono nuovi aggiornamenti) ho messo dei file MKW in 3D sull'HD collegato via USB con il TV, ma quando provo a vederli mi compare la scritta formato non riconosciuto ( o qualcosa di simile). cosa devo fare ? Leggendo i vari vostri messaggi precedenti mi sembra che il tv supporta i file mkw da us..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gioylo
Ciao, non sò se devi aggiornare il firmware, mà tante tv (non solo i philips) non digeriscono l'audio codificato in DTS che è incluso al 90 x cento nei film 3D MKV, o ricodifichi l' audio con qualche programma apposito, oppure ti compri un lettore che legga tutti i file in DTS dal Bluray-iso all'MKV all Divx come ho fatto io così elimini parecchi..........[CUT]
Se è MKW ci credo che non lo legge... Provato con un MKV?
Scherzo!
Per esperienza il DTS non è un problema su questa TV.
Probabilmente ha una risoluzione strana, se non è un formato preciso non va (ad esempio 1920x1080 precise o 1270x720).
Io ho risolto definitvamente attaccando tutto al lettore BD (sempre Philips), fine dei problemi con formati et similae.
-
Probabilmente ha una risoluzione strana, se non è un formato preciso non va (ad esempio 1920x1080 precise o 1270x720).
Io ho risolto definitvamente attaccando tutto al lettore BD (sempre Philips), fine dei problemi con formati et..........[CUT][/QUOTE]
I file mkv di grosse dimensioni, se vengono letti lo fa in modo poco fluido (a scatti),
comunque a me è capitato molte volte che non riesca a leggerli.
Per questo motivo avrei intenzione di prendere un lettore blu ray e leggere gli mkv da usb.
Ho letto da qualche parte però che alcuni modelli di lettori blu ray in 3D,
con determinati film vanno in conflitto con il 3d della tv provocando dei fastidiosi sdoppiamenti dell'immagine.
A te è mai capitato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GianniP.
I file mkv di grosse dimensioni, se vengono letti lo fa in modo poco fluido (a scatti),
comunque a me è capitato molte volte che non riesca a leggerli. ...CUT...
Ho letto da qualche parte però che alcuni modelli di lettori blu ray in 3D,
con determinati film vanno in conflitto con il 3d della tv provocando dei fastidiosi sdoppiamenti dell'immagine.
A te è mai capitato?
Per grosse dimensioni cosa intendi? Ho sempre pensato fosse più un problema di bitrate del video, o di velocità dell'USB 2.0.
Per quanto riguarda conflitti non ne ho mai avuti, ma come puoi notare dalla firma se ne avessi sarebbe un bel fail per Philips. Ho l'accoppiata TV + suo HT (come ai vecchi tempi del Philips MatchLine CRT+ VCR MatchLine).
Senti l'utente prato, lui ha avuto i problemi che dici con un film BD3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
Per grosse dimensioni cosa intendi? Ho sempre pensato fosse più un problema di bitrate del video, o di velocità dell'USB 2.0.
Per quanto riguarda conflitti non ne ho mai avuti, ma come puoi notare dalla firma se ne avessi sarebbe un bel fail per Philips. Ho l'accoppiata TV + suo HT (come ai vecchi tempi del Philips MatchLine CRT+ VCR MatchLine).
Se..........[CUT]
Per grosse dimensioni intendo sui 7 - 8 GB.
Ma intendo anche dire che il problema si verifica su mkv letti direttamente dalla tv, non da un blu ray.
Anch'io avevo una Philips a tubo 100 Hz con schermo piatto, anzi mio padre la usa ancora,
l'audio soprattutto quando si attivava il surround è eccezzionale, tutta un'altra cosa rispetto a questa.
Pensi che non si possa fare niente con Philips perchè ci sistemino il problema delle info?
-
Non ho notato problemi di fluidità con MKV di quelle dimensioni...
O è il tuo HDD o veramente dipende dal bitrate del video.
Il CRT a cui mi riferivo è ben più vecchio, circa 13 anni prima ripetto al CRT 100Hz che ho preso poi, quando televideo e PiP erano fantascienza!
Per le info direi che non ci si può fare molto, il SW è quello, ormai ci possiamo scordare rivoluzioni.
Lo uso talmente poco da non farci caso, se accendo il philips è per usi che il 90% delle volte non richiedono l'antenna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
Non ho notato problemi di fluidità con MKV di quelle dimensioni...
O è il tuo HDD o veramente dipende dal bitrate del video.
Il CRT a cui mi riferivo è ben più vecchio, circa 13 anni prima ripetto al CRT 100Hz che ho preso poi, quando televideo e PiP erano fantascienza!
Per le info direi che non ci si può fare molto, il SW è quello, ormai ci possi..........[CUT]
Ma allora per la visione con antenna hai qualche altro tv, quale?
Scusa, sarà sicuramente scritto da qualche parte su questo forum,
ma il bitrate a quanto dovrebbe essere?
Per le info comunque hanno fatto veramente una cazzata,
comunque la visione di questa tv mi sembra molto buona ed inoltre l'ambilight
ora che ci sono abituato lo trovo abbastanza indispensabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickmot
Se è MKW ci credo che non lo legge... Provato con un MKV?
Scherzo!
Per esperienza il DTS non è un problema su questa TV.
Probabilmente ha una risoluzione strana, se non è un formato preciso non va (ad esempio 1920x1080 precise o 1270x720).
Io ho risolto definitvamente attaccando tutto al lettore BD (sempre Philips), fine dei problemi con formati et..........[CUT]
Allora il file mkv che voglio vedere ha le seguenti proprieta':
Video
Codifica: H264 - MPEG-4 AVC (part 10) (avc1)
Risoluzione: 1920x1080
Immagini al secondo: 23.976215
Audio
Codifica: DTS Audio (dts )
Canali: 3F2R/LFE
Campionamento: 48000 Hz
Bitrate: 1536
Dimensioni file 10 Gb
Devo convertirlo ? cosa mi consigliate?
-
Devi convertire solo l'audio in AC3.
-
@GianniP.
Non è che uso altre TV per visione antenna (ho uno sharp HDReady 26" in camera ma il discorso non cambia), è che non ho Sky, la programmazione del DVB-T mi interessa 0 e quindi se accendo la TV è per guardarmi un Bluray o comunque un film.
Non ho idea di quale sia un bitrate accettabile.
@Sergy
Ad occhio non c'è nulla di strano su quel video.
Il tuo firmware dovrebbe già supportare gli MKV SBS quindi boh?
Su PC parte? Si vede? Puoi provare tramite DLNA?
-
è da mò che lo dico..........molte tv non supportano la codifica DTS bisogna convertire l'audio con appositi programmi in AC3
-
PopCorn MKV AudioConverter è un ottimo programma free per la ricodifica da DTS ad AC3, qui c'è la guida all'utilizzo ed il link per il download http://www.tanadelbianconiglio.com/2...-da-dts-a-ac3/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioylo
è da mò che lo dico..........molte tv non supportano la codifica DTS bisogna convertire l'audio con appositi programmi in AC3
Tu c'hai ragggione! :D
Però ero fermamente convinto che questo TV supportasse il DTS... Mah!
Sarà che ormai uso sempre il lettore esterno come sorgente.
-
Ciao vorrei aggiornare il software del tv 47pfl7606m08. Però nel changelog del software dice la seguente:
Citazione:
L'opzione [Perfect Natural Motion] (Movimento naturale) è attiva per impostazione predefinita; gli
utenti la devono disattivare ogni volta che accendono il televisore. (solo per la serie 7000).
Che siginfica che se lo aggiorno devo ogni volta fare come scritto oppure che prima di fare l'aggiornamento si presentava questo problema e dopo con l'aggiornamento il problema è risolto?
-
Ciao a tutti.
Per curiosità ho guardato su trovaprezzi.
Il 37 pollici di questo modello si trova ad una cifra secondo piuttosto elevata, dagli 820 agli 870 euro.
Secondo voi perchè?
I nuovi modelli sono usciti e quelli vecchi in teoria dovrebbero costare meno.
In questo caso invece mi sembra che il prezzo sia aumentato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
Ciao vorrei aggiornare il software del tv 47pfl7606m08. Però nel changelog del software dice la seguente: Che siginfica che se lo aggiorno devo ogni volta fare come scritto oppure che prima di fare l'aggiornamento si presentava questo problema e dopo con l'aggiornamento il problema è risolto?
L'aggiornamento risolve il problema.