Ciao Marco, quindi posso tenere tutto su on e dovrei andare a cercare questa funzione nelle impostazioni della TV?
Visualizzazione Stampabile
Personalmente non ho trovato niente sullo spegnimento, stasera provo a guardare meglio....magari faccio un paio di prove e vedo che succede.
No, ho controllato il manuale e in effetti Onkyo non ha opzioni riguardo allo spegnimento. Dovrai vedere il VT20 se ha delle opzioni al riguardo...
saluti a tutti..
una curiosità secondo voi è possibile far leggere al 609 dei file audio direttamente da un disco collegato ad un wd tv live tramite rete?
grazie
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sto impazzendo....ho acquistato il lettore della sony 790 e sto diventando matto per collegarlo tramite le due hdmi, in pratica c'e la possibilità di separare audio e video, così si va con un cavo hdmi direttamente dal lettore al tv e con l'altro si va dal sinto al lettore per una migliore qualita....bhe non elenco a far sentire l audio....le impostazioni del lettore sono giuste confrontate con altre persone sulla discussione ufficiale del lettore.....praticamente mi vede il video nella porta hdmi del tv e qui ok ma non si sente l audio, praticamente l audio si sente nella porta hdmi d tv dove e' collegato il sinto.....nella hdmi del lettore non si sente l audio e sul display del sinto appare scritto analogic non hdmi.....
Che devo fare....eppure il cavo per l audio che va al sinto l ho collegato alla hdmi 1 ed ho abilitato la porta bd.....boh....aiutatemi......
NUOVO FIRMWARE!!! :D
Latest Firmware Number (16 digits): 1141-1600-0010-8106
As of 5 July 2012
- Improves the operation when HDMI Through is set to on
- Stabilizes the operation of Network Control
- Corrects the video output when the Picture Mode is set to Through
fatto l aggiornamento ma sembra tutto uguale....che doveva cambiare?
Non sono in possesso del tuo lettore però non capisco per quale motivo dovresti separare audio e video su due uscite HDMI differenti del lettore ... I due output del 790 non sono pensati per fare questo bensì per collegare periferiche di output differenti (vedi TV+VPR) senza ricorrere a splitter HDMI (di fatto lo integra il lettore).
Fatta questa premessa, nel caso in cui volessi provare ad utilizzare una connessione differente dall'HDMI per l'audio, potresti uscire con ottico TOSLINK o analogico direttamente dal lettore all'ampli (direi sicuramente di andare sulla prima opzione viste le analogiche sul tuo lettore) configurando - nel caso del TOSLINK - come output audio per la modalità "BD" sul sinto la connessione ottica.
la separazione delle 2 hdmi serve per migliorare la qualità video soprattutto, il segnale va direttamente al tv senza pasare dal sinto....Un po migliora fidati.....passare con ottico si perdono codifiche hd....comunque sembra ci sia riuscito ma a volte fa i capricci...bho....
Per la seconda volta in pochissimo tempo il mio 609 nuovamente in assistenza...ragazzi non vi nascondo che inizio ad essere un pò deluso di questo prodotto; so che probabilmente sarò uno dei pochi sfortunati con tutti questi problemi tuttavia non è possibile che si debba portare 2 volte in assistenza nel giro di così poco tempo!!!
Il problema è sempre lo stesso, fruscii fastidiosi che escono dai diffusori; l'oggetto della prima riparazione fu il connettore del centrale (ed effettivamente il problema è stato risolto), adesso ho pregato la persona dell'assistenza di risolvere su tutti quelli rimasti in quanto il fruscio è piano piano cresciuto sui due front e sul sourround sinistro.
Alla mia descrizione del problema lui è andato al pc e dopo aver consultato qualcosa ha esclamato "Ho capito!"...forse qualche richiamo? ad essere sincero non lo so, so soltanto che mi piacerebbe tanto godermi il mio impianto al completo per più di 10 giorni!!!
Ieri mi è arrivato il sub IL basso 830. Tutto contento lo collego, faccio calibrazione e tutto sembra andare. Vado per riprodurre prima un mp3 e poi un film, l ampli non manda nessun segnale al basso e quindi non emette alcun suono :(!!Ho sbagliato qualcosa?Non sono molto esperto in materia di regolazioni però ho lasciato tutto com'era e durante la calibrazione il suono emesso dall'ampli si sentiva (tra l'altro il led sul pannell frontale sw è acceso).
Dipende anche da come hai configurato i frontali e da che audio aveva il film...
Se le Tesi 560 le hai impostate come fullrange il sub in stereo non viene utilizzato (e quindi con gli mp3 è normale che non lo senti), mentre per i film magari è usato solo per il canale apposito, e quindi se il film era in stereo vale lo stesso discorso che ho fatto per gli mp3.
Ok grazie è gia un inizio, gli mkv dorebbero essere tutti in ac3/DTS, per sicurezza provero un bluray. Per quanto riguarda le impostazioni dele torri intendi la frequenza giusto, a quanto dovrei impostarle?