Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Alla fine ho fatto un riavvio per chiudere un processo chiamato Utilrequest che da ieri alle 13 usava il cpu a 99%
Sto aspettando qualche consiglio per questi tipi di "problemi"
Prima di chiudere il processo chiamato Utilrequest,stavi per caso facendo un estrazione da file Station.?
Il utilrequest.cgi dovrebbe venire eseguito quando si esegue scompattare file zip, rar.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Prima di chiudere il processo chiamato Utilrequest,stavi per caso facendo un estrazione da file Station.?
Il utilrequest.cgi dovrebbe venire eseguito quando si esegue scompattare file zip, rar.
Ho estratto un po' di file PDF da 5mb , poi ho fatto anche altre cose e non capivo perché non smetteva questo processo . Secondo me è un bug del sistema , perché una volta finito doveva tornare normale .
Come posso fare se ripete la stessa cosa ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
Poi, un bel giorno, d'incanto, tutto passato, uno stand by perfetto come non era prima, va in funzione solo quando deve ed ha recuperato la normale velocità operativa
Mau, "un bel giorno" quanto distava dall'upgrade al nuovo firmware?
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
In effetti, alla presentazione a Roma del 4.0, dissero che il firm doveva avere il tempo di "riverificare" tutto il contenuto dei dischi (ed i miei son quasi pieni).
Questa è una notizia davvero importante, per valutare la questione. Meno male che le tue orecchie erano lì a sentire per tutti noi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Ho estratto un po' di file PDF da 5mb , poi ho fatto anche altre cose e non capivo perché non smetteva questo processo . Secondo me è un bug del sistema , perché una volta finito doveva tornare normale .
Come posso fare se ripete la stessa cosa ?
Esatto,dovrebbe essere un Bug.
Se si ripete con la modalità (Estrai File) e parte il processo Utilrequest,prova a estrarre con la modalità (Estrai Qui) o (Estrai Verso)
-
Ti faccio sapere ;)
Domani potrei mettere w7 in dual boot , dovrei . Preparati perché devi ripetere un po' di cose riguardo nmj . Perché non ho voglia di leggere tutte quelle pagine :D . Anzi puoi passare a perugia domani ? Dai che ti regalo una sciarpa 100% cashmere :D:D
-
Fammi pensare,per ricevere una sciarpa gratis,seppur se 100% cashmere,dovrei sobbarcarmi sui 480 KM.di automobile,se invece decido di sobbarcarmi 380 KM di automobile per vedere dal vivo Juve-Inter,e con sciarpa e giacca pesante e 100 KM in meno da percorrere,mmmm...mi sa tanto che accendo A400 & Qnap e mi vedo un Film... :D
-
Citazione:
utilrequest.cgi
a long standing bug, mai risolto a quanto pare... (vedere anche 2° pag.):
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=50&t=46473
c'è chi lo relaziona, appunto, allo scompattare archivi o addirittura alla webUI in toto...
comunque non c'è altro da fare che killarlo o restartare la webUI.
P.S.: visti i transfer rate generosi, conviene sempre scompattare su PC/Mac e ritrasferire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Mau, "un bel giorno" quanto distava dall'upgrade al nuovo firmware?
Guarda, avevo perso la speranza ..... Credo almeno 15-20 gg.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Fammi pensare,per ricevere una sciarpa gratis,seppur se 100% cashmere,dovrei sobbarcarmi sui 480 KM.di automobile,se invece decido di sobbarcarmi 380 KM di automobile per vedere dal vivo Juve-Inter,e con sciarpa e giacca pesante e 100 KM in meno da percorrere,mmmm...mi sa tanto che accendo A400 & Qnap e mi vedo un Film... :D
Ottima scelta ! Se cambi idea fammi sapere :D
Ho fatto più estrazioni da estrai qui ed è ritornato tutto normale . Sei mancato un giorno e subito ho riscontrato problemi strani , vedi di essere un po' più presente . Non c'è un modo per chiudere in maniera forzata questi processi ?
-
...quello che farei sul Synology, immagino funzioni anche sul Qnap: ti abiliti telnet o ssh,
ti loggi come root, ti leggi il PID del processo rompiglione, e lo killi da linea di comando (kill -9 ...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
99942
a long standing bug, mai risolto a quanto pare... (vedere anche 2° pag.):
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=50&t=46473
c'è chi lo relaziona, appunto, allo scompattare archivi o addirittura alla webUI in toto...
comunque non c'è altro da fare che k..........[CUT]
Grazie ! Tutto pensavo ma che file rar di piccole dimensioni potevano attivare questo problema . Su file di grosse dimensioni sono d'accordissimo con te . Anche perché 2ghz e 1ram fai subito a finirli :)
-
Allora, in un qualche modo avresti anche risolto come ti avevo consigliato...
Per chiudere in maniera forzata questi processi,è quello di connettersi in SSH con Putty e dare il comando per killare il processo in atto...
Il comando dopo essersi connessi in SSH dovrebbe essere kill PID o kill -9 PID se non erro,comunque, aspetta conferma da qualcuno che abbia già fatto questa operazione da SSH...fai conto che, invece di un giorno di mia assenza dal forum,siano due o tre...:D
Per controllare lo stato dei processi usare il comando ps.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
99942
...quello che farei sul Synology, immagino funzioni anche sul Qnap: ti abiliti telnet o ssh,
ti loggi come root, ti leggi il PID del processo rompiglione, e lo killi da linea di comando (kill -9 ...)
Ecco adesso ragioniamo :D
Se non mi prendi in giro per come scrivo , sicuramente diventeremo amici noi due :D
-
Come non detto,hai già avuto conferma da 99942 mentre stavo per pubblicare il post
Meglio di cosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Allora, in un qualche modo avresti anche risolto come ti avevo consigliato...
Per chiudere in maniera forzata questi processi,è quello di connettersi in SSH con Putty e dare il comando per killare il processo in atto...
Il comando dopo essersi connessi in SSH dovrebbe essere kill PID o kill -9 PID se non erro,comunque, aspetta conf..........[CUT]
Perfetto ! Grazie ragazzi