ovviamente si, anche motorizzato credo.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Visualizzazione Stampabile
ovviamente si, anche motorizzato credo.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Verticale e orizzontale?
E' questo il vero problema dei nostri proiettori... altro che migliorare di un capello il livello del nero: è su questo che le case DOVREBBERO lavorare... perchè puoi avere il proiettore top di gamma ma se ogni 50-100 ore la taratura va a #@]*^... che serve?????Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Sicuro vai sull'RS20 :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da zebrano
Tralasci la differenza più importante fra i due (oltre al 3D): il CMS completoCitazione:
Originariamente scritto da Farnir
999 per la precisione :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
cioé hai venduto l' RS20 a 6.000 euro tondi ?Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Complimenti !
LOL :)
Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna...
Hai venduto un RS20 e con la cifra incassata + 999 hai preso un RS50 (da circa 7.000€)
Dai non scherziamo!!!!!!! C'è qualcosa che non torna...:ciapet:
Diverso è se passi all'RS40/X3 ma allora torniamo al discorso sopra...
...c'e' una faccina sorridente dopo la cifra o no? Dai scherzavo !!! ;)
dai dicci quanto hai aggiunto per vedere "Piovono Polpette" in 3D :D
Comunque l'RS50 lo si può trovare a circa 6000 €, se poi è riuscito a vendere il suo a 5001 € la differenza è 999 €. :D :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
:D :D :D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
ma quindi chi non possiede la strumentazione e le competenze per regolarlo può farne tranquillamente a meno ?
tralasciando i miglioramenti che un CMS completo apporta all'immagine ,ma se ogni 50-100 ore devo chiamare qualcuno a regolarlo diventa un salasso
oppure stiamo parlando sempre di finezze visibili solo a persone esperte?
No, se rileggi con attenzione vedrai che ho citato i colori, solo che non ho notato differenze tangibili guardando i proiettori, magari ci saranno per chi armeggia molto con strumenti e settaggi, ma per un utente meno esperto, come me, tutto quello che citi si traduce in "pago praticamente la stessa cifra, ma mi porto a casa un proiettore a fine garanzia o con 1/3 della stessa, se va bene, lampada usata, niente 3D (non mi interessa molto, ma è sempre una cosa in più) e prestazioni praticamente allineate (non mi azzardo a parlare di maggiore o minore luminosità ecc. perché vado ad occhio con quello che ho visto)".Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Non discuto che per alcuni, quindi, possa essere utile, ma per un utente non espertissimo come me mi pare tutto fuorché un fattore di scelta determinante.
considerando che le coordinate x,y di primari e comprimari sono buone di partenza parliamo di finezze che NEMMENO gli esperti possono vedere (forse giusto il regista del film potrebbe accorgersi di qualche incongruenza :D)Citazione:
Originariamente scritto da zebrano
La differenza e' enorme.... Chiunque se ne rende conto.... Basta farlo regolare all'inizio e poi goderselo. Il mio dopo 200 ore non e' cambiato per niente... Cmq se dovesse cambiare credo siano cambiamenti rilevabili solo strumentalmente...