Visualizzazione Stampabile
-
Voi il contrasto dinamico lo tenete disattivato?
A me sembra migliorare la situazione generale dell'immagine, lo tengo su basso.[/QUOTE]
Io lo tengo su medio, dopo aver fatto molte prove e controprove i dettagli e la nitidezza mi sono sembrati migliori impostandolo su medio
-
Riposto la domanda: siccome entro giovedi prossimo dovrei rientrare in possesso del tv (se sia il mio riaccomodato o completamente nuovo non lo so) dovrei comprare un paio di occhiali 3D. Ci sono due modelli: il 2100 e 2200. Sapete se entro dicembre dovrà uscire un nuovo modello?Almeno vedo se aspettare oppure buttarmi sull'acquisto di uno dei due modelli gia in commercio.
Altra domanda:
ci sono delle opinioni un po discordanti sul tema "rodaggio":
- c'è chi sostiene di adottare i setting postati nella prima pagina, abbassando pero luminosità e contrasto a 50. Restando ugualmente attenti a non mantenere loghi fissi per ore.
- c'è chi sostiene di utilizzare ugualmente i setting della prima pagina, senza variazioni di settaggi, stando sempre attenti a non mantenere loghi fissi per ore
Partendo dal presupposto che nelle prime 100/200ore i loghi fissi è bene non tenerli per diverse ore, qualunque siano i settaggi, potrei capire quali delle due opzioni risulta essere quella ottimale? Anche perchè, una cosa è guardare un'immagine con un cotrasto a 80, altra cosa è guardare la stessa immagine con un contrasto a 50!
-
Citazione:
Originariamente scritto da LUCA...
Riposto la domanda: siccome entro giovedi prossimo dovrei rientrare in possesso del tv (se sia il mio riaccomodato o completamente nuovo non lo so) dovrei comprare un paio di occhiali 3D. Ci sono due modelli: il 2100 e 2200. Sapete se entro dicembre dovrà uscire un nuovo modello?Almeno vedo se aspettare oppure buttarmi sull'acquisto di uno dei due modelli gia in commercio.
Altra domanda:
ci sono delle opinioni un po discordanti sul tema "rodaggio":
- c'è chi sostiene di adottare i setting postati nella prima pagina, abbassando pero luminosità e contrasto a 50. Restando ugualmente attenti a non mantenere loghi fissi per ore.
- c'è chi sostiene di utilizzare ugualmente i setting della prima pagina, senza variazioni di settaggi, stando sempre attenti a non mantenere loghi fissi per ore
Partendo dal presupposto che nelle prime 100/200ore i loghi fissi è bene non tenerli per diverse ore, qualunque siano i settaggi, potrei capire quali delle due opzioni risulta essere quella ottimale? Anche perchè, una cosa è guardare un'immagine con un cotrasto a 80, altra cosa è guardare la stessa immagine con un contrasto a 50!
A me questa storia del rodaggio sui televisori mi suona un po strana... per quanto mi riguarda non ho mai adottato questo sistema ne sui plasma nei su lcd che ho avuto e che tutt'ora ho, non credo che se uno imposta da subiti i parametri che ritiene piu giusti, che si vedono meglio e che rendono meglio il televisore si rovina o poi si vedrà peggio di un altro che ha fatto il rodaggio... sono d'accordo sui loghi e sulle immagini fisse in quanto è provato che i plasma stampano, ma sul resto non credo ci sia differenza. non me ne vogliano i sostenitori del rodaggio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertonerm
A me questa storia del rodaggio sui televisori mi suona un po strana... per quanto mi riguarda non ho mai adottato questo sistema ne sui plasma nei su lcd che ho avuto e che tutt'ora ho, non credo che se uno imposta da subiti i parametri che ritiene piu giusti, che si vedono meglio e che rendono meglio il televisore si rovina o poi si vedrà peggio di un altro che ha fatto il rodaggio... sono d'accordo sui loghi e sulle immagini fisse in quanto è provato che i plasma stampano, ma sul resto non credo ci sia differenza. non me ne vogliano i sostenitori del rodaggio :D
Grazie della tua opinione... Vorrei qualche altra opinione in merito.
-
Beh effettivamente tenere luminosità e soprattutto il contrasto sotto a 50 fanno si che l'immagine sia un pò scura, ma già impostando il contrasto dinamico su basso o medio un pochino cambia.
Oggi ad esempio ho provato qualche film e ho aumentato come in prima pagina dato che non c'erano loghi.
Detto questo, devo prendere al più presto una presa di quelle che filtrano la corrente, dato che al momento è collegato direttamente alla presa a muro e stasera si è acceso e rispento da solo senza dare immagini e c'è stato una specie di calo che ho notato dalla lampadina a basso consumo accesa sulla scrivania :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jeky500
per chi usa il satellite. Per poter usare altri satelliti oltre ad astra, basta andare su opzioni satellite e mettera la spunta anche sul satellite hotbird o altri....
Ma come? a me mi fa selezionare solo astra!?:confused: per caso hai un impianto tipo bo? motorizzato?.....
Dopo aver selezionato satellite come sorgente TV si aggiunge una voce nel menu che si chiama opzione satellite o qualcosa del genere, dove puoi impostare LNB ed altre varie opzioni tra cui i satelliti che deve usare durante la ricerca e che trovi elencati quanto vai a fare la sintonia. Il mio impianto è normalissimo, parabola con lumen che va direttamente alla TV.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Ho aggiornato il firmware e trovato la modalità game, tutto apposto!
.
Scusa ma dove la trovi la modalità game ? Io ho dinamico, standard, relax e film, ma non game!!! .. ed ho già aggiornato all'ultimo firmware del 5 ottobre la versione 2003.
-
E' sotto la voce Generale, sarà la quarta voce mi pare ;)
-
Vorrei comprare questo televisore (50") ma sono un po' preoccupato per i consumi. Qualcuno ha dei valori reali? Ho letto la tabellina della Samsung di alcune pagine prima, ma non mi fido molto.
Grazie
-
Guarda in questa recensione ci sono i valori, molto credibili direi ;)
Stasera ho visto una puntata di una serie TV in HD, devo dire che la qualità è veramente alta, poi mi preoccupavo che a 3m fosse grande e già mi sono abituato, mi sembra di stare troppo lontano XD
-
Scusate, ma come si fa a stabilire quante ore di utilizzo ha il TV? C'è qualche opzione nel menù che consente di vericarlo? Come fate a stabilire quando avete concluso la cosidetta fase di rodaggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Guarda in
questa recensione ci sono i valori, molto credibili direi ;)
Grazie, interessavano anche me a conoscere i consumi reali, quindi se sono valori reali e lo sono anche quelli di altri lcd led, una volta tarati sono più del triplo dei corrispettivi lcd led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Detto questo, devo prendere al più presto una presa di quelle che filtrano la corrente, dato che al momento è collegato direttamente alla presa a muro e stasera si è acceso e rispento da solo senza dare immagini e c'è stato una specie di calo che ho notato dalla lampadina a basso consumo accesa sulla scrivania :rolleyes:
Se non ricordo male era un problema dovuto all'aggiornamento automatico l'accensione autonoma , e se il problema del calo permane anche dopo l'acquisto della presa o hai un impianto elettrico vecchio o inadeguato (sezione dei fili) oppure la tensione che ti arriva a casa è bassa in partenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alessandrocondorelli
Scusate, ma come si fa a stabilire quante ore di utilizzo ha il TV? C'è qualche opzione nel menù che consente di vericarlo?
Nel menù normale non c'è possibilità , bisogna andare nel menù di servizio ma oltre a perdere i settaggi c'è il rischio di fare danni e perdere la garanzia.
Io mi sono regolato verificando le ore di gioco on-line con la ps3.
-
segnalo questa ulteriore recensione per il ns. plasmone:
http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...pn50c8000.html
si potrebbe aggiungere a quelle già segnalate all'inizio del thread.
ciao