e la chiavetta pana dove la trovo?!Citazione:
Originariamente scritto da OWLTV
Visualizzazione Stampabile
e la chiavetta pana dove la trovo?!Citazione:
Originariamente scritto da OWLTV
Confermo che il tv e' nero, probabilmente ha il pannello anteriore che in trasparenza lascia volutamente intravedere una sfumata riga blu che sta sotto...Citazione:
Originariamente scritto da giovange
Grazie a tutti per le risposte. cmq oggi vado a vedere in cc...
ps
ho visto che on line sono arrivati i 46...
Oppure, come ho appena fatto io, acquistare un paio di prese Netgear Powerline per "cavalcare" con il segnale di rete l'impianto elettrico. Ho speso circa 100 Euro per due convertitori a 85 Mps (1 presa normale + 1 a 4 plugs) per trasportare il segnale di rete in una zona lontana dal modem/router/access point, evitando a priori di dover preoccuparmi dell'acquisto del dongle Panasonic (che, a quanto ho capito, costa circa 80 Euro). Ne sono entusiasta.Citazione:
Originariamente scritto da OWLTV
Sottolineo che con la presa a 4 plugs sono anche riuscito a cablare l'Oppo e la PS3.... assicurandomi per quest'ultima maggiore velocità e stabilità rispetto al wireless. ;)
non so se ti confondo con un altro utente che vive all'estero....Citazione:
Originariamente scritto da pejo
quindi tu hai la versione col satellitare integrato?
per i ronzii che alcuni sentono ed altri no secondo me e' solo questione di fortuna non di udito dei possessori,alcuni pannelli sono piu rumorosi di altri....sempre che non ci siano altri problemi che rendano il ronzio anormale e quindi da segnalare all'assistenza
In tutte le modalità sia con che senza mod eco...Citazione:
Originariamente scritto da tia86
Ieri durante la visione di bourne ultimatum era evidentissimo e, nonostante mi sia già abituato, rovina non poco la visione...
La mod eco, a proposito, l'ho testata ieri sera con alcuni bd e sembra non alterare il gamma e abbassare l'emissione luminosa generale andando a compattare in modo molto efficace l'immagine e abbassando non poco il livello del nero...inoltre rende molto meno percepibile l'uso del dithering...
Lorenzo.
Si e' la stessa cosa che ho in testa pure io. Modello linksys da 200 con un 4 porte da un lato.Citazione:
Originariamente scritto da Don_Zauker
Per ora uso un "mono porta" (potrei mettere uno switchettino) ma mi piace piu' l'idea del multi porta.
La dongle per ora non la valuto (ma per ora manco la TV.., la devo vedere "meglio").
ieri sera ho riprovato sul mio vecchio px8; ci sono stato molto attento durante la partita di champions, ho pure disattivato la modalità Eco (che da un po' tengo sempre attiva), ma niente, non si vede più... anche se confermo di aver notato quel fenomeno in passato sporadicamente e in condizioni molto particolari...Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
ok, buono a sapersiCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
da alcuni giorni sto utilizzando il tx-p50g20e al posto del mio plasma tx-p50x10e; sono abbastanza soddisfatto del mio upgrading....... non ho avuto molto tempo per capire la resa dei colori su questo tv , anche se mi sembra che il nero sia piu' nero rispetto al x10 solo perche' c'e' un filtro che rende i neri piu' neri, ma il filtro nello stesso tempo scurisce anche gli altri colori:rolleyes: mah sara' una mia impressione; ok per viera cast (youtube e cavolatine varie) ok per mediaserver funziona egregiamente con twonkymedia (per i bluray iso e mkv pero' uso il mio mediaplayer hdi dune base 3.0);
volevo chiedere invece a livello di registrazione come posso condividere un hard disk autoalimentato diviso in due partizione; una partizione raw e' per la wii e attualmente collegato via usb alla console; volevo utilizzare l'altra partizione di 200mb per collegarlo al tv per registrare i programmi in digitale terrestre. quale collegamento o cavo devo usare per usarli entrambi in contemporanea (ad esempio giocare con la wii, mentre il tv registra sull'altra partizione)?
mi potete aiutare???
Ai possessori dei modelli G20...
Ma la serie G20 è la nuova serie 2010 presentata al CES 2010?
E se si, per quale motivo il G20 costa molto meno del V10?
Qualcuno potrebbe spiegarmi per favore?
Grazie ;)
scusate se mi intrometto....sono vari giorni che vi leggo,e mi sono quasi convinto a prendere un 46 pana g20.da 2,5 metri è troppo secondo voi?ho già chiesto ad un altro amico del forum e dice che va bene,ma più pareri son meglio di uno....
un'altra cosa importante:chiedo scusa se parlo di un altro tv,ma è inerente al pana:
ho un philips di fascia alta ora,e ha una funzione (perfect pixel) che voi conoscerete,ma per chi non lo sapesse attivandola migliora decisamente la resa del tv,soprattutto in nitidezza:ecco la mia domanda è questa,il pana ha una cosa del genere?se si come si chiama ed è efficace nella resa finale?
vi ringrazio a tutti per l'aiuto che date a chi come me ancora è indeciso.;)
con sorgenti hd assolutamente no, anzi.Citazione:
Originariamente scritto da Romano9
Con sorgenti sd (digitale terrestre, ecc.) è imho un pochino grande - io guardo in genere il mio 42" col digitale terrestre da circa 2,5 metri - ma comunque ci può stare tranquillamente. Poi tieni presente che con sorgenti di bassa qualità più ti avvicini più si notano i difetti, e questo vale per tutti
quanto invece all'altra domanda, c'è qualcosa di vagamente assimilabile al perfect pixel e si chiama IFC, però credo siano nettamente differenti, dato che sul pana l'IFC gestice solo l'interpolazione dei frame, mentre nei philips il perfect pixel gestisce - se non erro - non solo l'interpolazione, ma tutti i sistemi di gestione elettronica delle immagini
no no... io sto a Praga e ho normale 50G20E... i canali tedeschi li vedo col decoder sky dual feed sotto canali ALTRI dal n. 9600 in suCitazione:
Originariamente scritto da rokk
tra l'altro sul mio G20 c'e scritto assembled in czech republic, forse e' per quello che sono arrivati abbastanza in fretta...
perciò seccamente:46 da 2,5 metri si o no?
la visione è sky sd e dtt e dvd 30%,sky hd e dtt hd 40%,xbox 360 30%.
in futuro spero di prendere un bluray che legga la mia super collezione di mkv.
ps:perciò niente processore per ottimizzare la nitidezza come fa il perfect pixel?
confermate che esiste solo una funzione per i frame(nel philips si chiama natural motion).
grazie ancora amici!!!
vai sul 50 pollici; sicuramente da 2,5 o 3 metri cambia poco il segnale SD, fa schifo lo stesso; goditi i tuoi mkv da 2,5 metri con un 50pollici e non te ne pentirai