Visualizzazione Stampabile
-
Ma siete matti? :huh:
Fra film, partite e serie TV, serate con amici... non POSSONO passare più di tre giorni.. MAI!!!
Non sapete che lasciarlo raffreddare fa male al proiettore ed alla lampada :D
Oppure sono io che sto diventando vecchio :old: e preferisco stare a casa... Va beh vista la mia saletta :sofico:
-
Anche io ho notato un calo di luminosità intorno alle 500 ore,ed ero intenzionato a sfilare la lampada e pulire il tutto,come hanno fatto alcuni di voi,ma poi per caso ho visto qualche film con la modalità alta della lampada,e pulito per bene il filtro et voilà,anche riportando la lampada su bassa ho notato di avere riacquistato un bel pochetto di luminosità.
Possibile che lavorando di più,il sistema di raffreddamento abbia portato via un pò di sporcizia?
Comunque dopo quasi due anni di utilizzo,non ho avuto nessun tipo di problema.
A proposito dove le comprate le lampade di ricambio?
-
Come ho gia detto con la pulizia della lampada e del prisma si acquista tanto in nitidezza.
Sulla lampada e sul prima ho trovato degli aloni di sporco che opacizzano il passaggio della luce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
... degli aloni di sporco che opacizzano il passaggio della luce.
Aloni che non vanno via solo mettendo la lampada su alta, ma bisogna proprio pulirli con un panno.
Ma solo jvc ha questo problema???
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ma solo jvc ha questo problema???
Chiamalo problema... l'aria che raffredda la lampada e' solo filtrata grossolanamente e quindi la lampada e... la lente a "occhio di mosca" (non credo che si chiami prisma, o sbaglio?) si sporcano un po'. I Sanyo con cui ho lavorato avevano lo stesso "problema".
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ma solo jvc ha questo problema???
Stefano
Il mio (990) dopo quasi 400 ore nessun segno di polvere o altro,
n'è sulla lamapada n'è sul prisma,
ed il percorso ottico è identito per tutti gli RS.
-
Io penso che sia normalissimo,l aria,anche se filtrata, e composta da umidita,l umidita in qualche modo fa aderire un minimo di "sporchizia",alone grasso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Il mio (990) dopo quasi 400 ore nessun segno di polvere o altro,
n'è sulla lamapada n'è sul prisma,
ed il percorso ottico è identito per tutti gli RS.
Per notarla devi mettere la lampada in controluce,non si vede polvere o sporco ma un leggerissimo alone tipo lente di occhiali prese con le mani.
-
La zona dove abito io è moltissimo umidità, forse accentua a questo punto questo difetto.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Per notarla devi mettere la lampada in controluce,
niente di niente :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
La zona dove abito io è moltissimo umidità, forse accentua a questo punto questo difetto.
Stefano
Penso che sia molto piu dannosa la polvere, e poi che ci vuole a pulirlo ogni 400-500 ore,per il mio utilizzo = ad una volta l anno.
Io abito in collina ed è abbastanza ventolata la mia zona eppure il tasso di umidità e mediamente sul 80%.
Certo se abitate in pianura vicino a fiumi e a laghi ed avete una consorte che area spesso la casa il "bimbo" lo coprirei spesso con un "cappottino".:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
niente di niente :)
Azz,avrai una stanza sterile.:confused: :confused: :)
-
Riconfermo che anche nel mio caso 400 ore forse:confused: nessuna traccia di aloni o sporcizia sia sul diffusore del Vpr che sul vetro di protezione della lampada.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Azz,avrai una stanza sterile.:confused: :confused: :)
nessuna stanza sterile,
nessuna copertina, e diciamo che la mia saletta non è neanche molto areata, e qualche volta non avendo i riscaldamenti (ho solo il climatizzatore con pompa di calore, che accendo esclusivamente quando scendo), capita di trovare della condensa oltre che sulla porta-finestra anche sulle elettroniche, sul vpr mai vista però
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
nessuna stanza sterile,
nessuna copertina, e diciamo che la mia saletta non è neanche molto areata, e qualche volta non avendo i riscaldamenti (ho solo il climatizzatore con pompa di calore, che accendo esclusivamente quando scendo), capita di trovare della condensa oltre che sulla porta-finestra anche sulle elettroniche, sul vpr mai vista però
Se è una stanza poco ariata e tutto vantagioso e il continuo cambio d aria che porta pulviscolo,basta guardare sugli armadi per rendersene conto.
Dietro il mio vpj c e un finestrone,anche se c e della zanzariera,con l apertura della finestra,d estate e quasi sempre aperta, inevitabilmente entra una quantità di polvere.