Visualizzazione Stampabile
-
@nordata
per curiosità, hai mai provato le Sony in oggetto? Perchè sono piuttosto differenti come risultato da tutto ciò che c'è in commercio in europa.
Io sono rimasto decisamente colpito dalla bontà del risultato, che, è bene specificare, non sarà mai paragonabile ad un vero multicanale.
Ma per chi ha necessità di vedere film in notturna o non può permettersi i boati di un sub trovo che sia una concreta opportunità. Personalmente ho trovato la pace dei sensi con questo prodotto, almeno fino a che non potro realizzare un impianto degno di tal nome.
-
Perfettamente d'accordo...magari ci fosse stata una quindicina d'anni fa, quando vivevo in casa con i miei e ovviamente l'impianto non potevo neanche immaginarlo...
Ovviamente l'ascolto con l'impianto 5.1 è altra cosa, totalmente...ma sentire un film con queste cuffie (io ho le 7500) e con normali cuffie stereo, anche buone, è un'altra cosa...
Ho personalmente fatto delle prove tra le 7500 e le Sennheiser HD650 (con impedenza alta, d'accordo, ma non esattamente cuffie da mercato cinese) e nell'ascolto di un film non c'è paragone in favore delle Sony...come non c'è paragone nell'ascolto di musica, in favore delle Sennheiser, sia chiaro
La Sony ti permette di sentire una spazialità che una normale cuffia stereo non potrà mai darti, idem i panning (chiaramente per quanto possibili con delle cuffie) ed il sub (niente di lontanamente paragonabili con delle cuffie stereo)
-
il numero di tracking delle poste giapponesi è valido anche per le poste italiane per monitorare il pacco?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannims
.....[CUT] @Tacco
prometto che andrò a farmi spiegare da un tecnico come è possibile ascoltare da sole 2 casse un suono multicanale che non sia virtualizzato.
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
La cods è molto semplice e non è neanche una novità.
Sin dall'inizio si sono cercate varie strade per permettere lascolto in cuffia di sorgenti multinale, anzi, ancor prima si è sempre cercato di trovare un modo per ascoltare anche un impianto stereo con le cuffie, ma in modo da non avere la senzazione di "suono nella testa".
La strada ..........[CUT]
Purtroppo non ho capito assolutamente nulla dell'intervento di nordata, nel senso che... essendo ignorante in materia non conosco l'argomento in questione.
Per quanto riguarda il resto, ossia ai vari post di giannims, ultimo compreso... non posso che ribadire la piena validità di tutto quanto detto in precedenza. Le 7500, così come le 700, sono cuffie multicanale, e avendo solo due driver (inutile ironia, la tua caro giannims: che l'effetto multicanale delle cuffie in oggetto fosse virtualizzato è cosa ovvia, risaputa, sottolineata anche dal mio precedente post in cui dicevo di essere d'accordo con i due passaggi del tuo intervento che avevo quotato, quindi... non capisco proprio dove vuoi andare a parare...) è ovvio che la cosa sia virtuale. Mica è un segreto...
Ma per un uso HT, che simuli in cuffia l'effetto multicanale, o si usano cuffie come queste oppure si ascolta un normale suono stereo, magari di strepitosa qualità, ma stereo. Che è quello che ho detto in precedenza nelle mie risposte ai tuoi post, e che nella mia ignoranza mi pare sia quello che ha detto nordata: in assenza di valide tecnologie per il multicanale in cuffia, meglio una cuffia stereo di qualità...
Qui nessuno vuole discutere della qualità o meno delle cuffie Sony in oggetto. Magari ha ragione nordata nel ritenerle (non so comunque se le abbia mai provate...) così poco valide da non giustificarne l'acquisto, anche per l'uso specifico HT, ma il punto non è questo. Il punto è che queste sono multicanale (magari pessimamente virtualizzato), quelle che hai comprato sono solo stereo (magari di qualità strepitosa). Però, ripeto, qual era la ragione del tuo postare in questo 3d?
Perché io non l'ho ancora capito.
Ettore
-
esatto
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
il numero di tracking delle poste giapponesi è valido anche per le poste italiane per monitorare il pacco?
si basta che metti il codice nele dovequando delle poste e lo trova, sempre che sia arrivato nel suolo italiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Purtroppo non ho capito assolutamente nulla dell'intervento di nordata, nel senso che... essendo ignorante in materia non conosco l'argomento in questione.
Per quanto riguarda il resto, ossia ai vari post di giannims, ultimo compreso... non posso che ribadire la piena validità di tutto quanto detto in precedenza. Le 7500, così come le 700, sono cu..........[CUT]
La ragione di postare qui è stata quella di credere che per avere un suono multicanale in cuffia dovevo prendere cuffie multicanale non sapendo che la multicanalizzazione io l'avevo a monte grazie al mio processore interno all'amplificatore (che è la stessa cosa per le cuffie multicanale che invece il processore lo hanno interno). La differenza è che il mio processore virtualizza fino a 5.1 (ed ha una funzione apposita per virtualizzare via cuffia (silent cinema, con diversi DSP) mentre il processore delle Sony 700 fino a 9.1, quello delle 7500 fino a 7.1. Il segnale virtualizzato poi andrà sempre a finire dentro 2 soli driver, quindi chiamale multicanale ma sono sempre 2 uscite. Capisco anche che molti non hanno un amplificatore quindi non sanno cosa voglia dire. Questo è quello che ho appreso ma se qualcuno è così gentile da fornirmi una spiegazione più approfondita sono lieto lo faccia perchè in molti giorni di navigazione non l'ho ancora trovata. Spero che ora sia chiaro il perchè della mia presenza qui, sembra che sia intervenuto per distruggere chissà cosa....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannims
..........[CUT] La differenza è che il mio processore ha una funzione apposita per virtualizzare via cuffia (silent cinema, con diversi DSP)...
Ecco, questo particolare è la prima volta che lo citi...
L'avessi fatto prima avremmo evitato diversi post inutili.
E non si tratta di non conoscere le cose (nel mio caso...), ma di non dirle (nel tuo).
Se posti nel 3d di cuffie multicanale parlando di ampli che processa a monte il segnale, e lo invia poi a cuffie stereo che tu hai ritenuto acquisto più azzeccato rispetto a quelle in oggetto del 3d senza aggiungere altro, nessuno può leggerti nella mente.
Se poi la tua configurazione equivalga (in termini di resa) a quella di chiunque utilizzi le cuffie in oggetto via hdmi io non lo so, né mi interessa più di tanto. Il punto era svelare l'arcano di interventi che definire criptici è un eufemismo, adesso almeno si è capito perché.
Citazione:
Originariamente scritto da
giannims
..........[CUT] sembra che sia intervenuto per distruggere chissà cosa....
Come ho detto sopra, il problema era che davvero non si capiva dove volessi andare a parare, visto che il tuo intervento sembrava ai più del tutto fuori argomento (non sono stato l'unico a scrivere più o meno le stesse cose). Non si tratta di voler distruggere chissà cosa, ma di non aver spiegato quello che intendessi dire a dovere, nemmeno dopo 2-3 risposte...
Tutto qui. Se non parli di DSP che virtualizza il multicanale in cuffia, nessuno può capire il motivo per cui tu compari delle normali cuffie stereo a delle cuffie per l'ascolto multicanale in ambito HT, ed è quello che infatti fin dall'inizio ti abbiamo risposto io e altri...
Ettore
-
In effetti non ho tenuto conto che alcune risposte potevano giungere da chi non avesse mai visto un processore semiserio perchè il mio non è un entry level ma quasi (ormai cmq ha una certa età!). Credo o spero che ormai questa funzione l'avranno quasi tutti! Qualcuno può confermare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giannims
In effetti non ho tenuto conto che alcune risposte potevano giungere da chi non avesse mai visto un processore semiserio perchè il mio non è un entry level ma quasi (ormai cmq ha una certa età!) . Credo o spero che ormai questa funzione l'avranno quasi tutti! Qualcuno può confermare?
Va be', ma se è per questo io un processore AV non ce l'ho proprio, né serio né semiserio, ma l'esistenza di queste funzioni la conosco comunque. Però non è che uno la debba usare per forza, il punto è dirlo... no? ;)
Ettore
-
La questione cmq non regge, ho avuto per anni un ampli con la funzione dolby headphone e delle buone cuffie stereo. Quello che senti è SEMPRE un segnale stereo. Di livello eccelso quanto vuoi ma non ha nulla a che vedere con la resa che hanno, nel mio caso, le 700 ds.
Con queste cuffie la sensazione di ascoltare un multicanale c'è, certo non sarà mai come un veroimpianto (ne si percepisce differenza eclatante tra 5.1 7.1 o 9.1) ma prendo ad esempio una scena di batman:
Quando egli è rinchiuso in una cella, con le gocce che cadono dal soffitto.
Con la vecchia cuffia collegata all'ampli senti scendere le gocce.
Con le 700DS l'effetto è fantastico, le gocce si sentono ai lati, davanti in profondità e dietro.
C'è proprio un abisso tra le due soluzioni.
-
Be', di questo ciandro non è me che devi convincere, ovvio...
Però visto che il discorso è partito in un modo, e alla fine è arrivato alla conclusione che a pareggiare la resa ci pensava la virtualizzazione da parte della codifica specifica per l'ascolto in cuffia da parte dell'ampli... io mi sono limitato alla forma della questione (il non aver indicato nei primi post il particolare specifico). Nel merito preferisco non entrare, primo perché non ho l'esperienza necessaria per poterci mettere becco, e secondo perché di questioni simili e guerre di religione varie ne ho già abbastanza nei 3d sui plasma Panasonic, dove ormai da anni a ogni pié sospinto non si fa altro che rimpiangere i Kuro etc. etc. (della serie... Ah, la tauromachia...!!! di gialappiana memoria...).
Ettore
-
Dal profondo della mia ignoranza in materia non posso che confermare che con le mie attuali cuffie (7100) la sensazione provata è quanto di più vicino a quello che si prova con un impianto home teathre (ovviamente con le dovute distanze, ma a pelle la sensazione è molto molto simile).
-
Ciao a tutti io sto cercando una cuffia di fascia medio alta da utilizzare con la ps4 per giocare e con l'home theater per i film.... cosa mi consigliate??
grazie
-
se non ti interessano le codifiche hd vai con le mdr ds 6500 cosi non paghi dazi, dogane e altre seccature
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
se non ti interessano le codifiche hd vai con le mdr ds 6500 cosi non paghi dazi, dogane e altre seccature
sinceramente (sono ignorante in materia) non so che siano le codifiche hd... non capisco se hanno anche il microfono integrato (da usare con la ps4)