Visualizzazione Stampabile
-
Scusa Timoteo...., ma non ho capito una cosa....
Come è impostata la tua parabola...? Quanti illuminatori ha...?
Mi spiego meglio....... Quanti cavi contemporaneamente scendono dalla parabola e vanno ai singoli ricevitori.....?
Come mai non hai pensato al pacchetto multivision ....?
Ciao
-
Dunque, la mia parabola è normale e fino a poco tempo fà avevo sky normale... poi sono passato a MySky e nell'occasione venne il tecnico che oltre alla sostituzione del decoder, salì sul tetto e da quanto mi ricordo, sostituì anche l'illuminatore con un'altro fatto apposta per il decoder Mysky e poi mi sembra che aggiunse anche un cavo in più che scendendeva fino alla scatola di derivazione a monte dei due decoder in questione e da lì mise un aggeggio metallico quadrato....(scusate la rozezza :D).
Ci tengo però a precisare che sia la presa dell'antenna sat. in camera da letto che quella in soggiorno erano già presenti prima dell'arrivo del tecnico, quindi presumo che il cavo che scendeva per tutti e due i dec. era sempre lo stesso, probabilmente avrà fatto qualche aggiunta o modifica l'antennista di sky dopo...
Il Multivision per il momento non l'ho preso in considerazione perchè ha un certo costo, mentre il discorso del pacchetto Cristmas Box è una promozione che dura 3 mesi e vedi tutti i pacchetti al solo costo di 15 euro e poi puoi tranquillamente recedere al termine dei tre mesi promozionali...non è detto che poi in futuro scelga il Multivision...:)
-
Ciao a tutti,
ho da poco comprato un trasmettitore video/audio Thomson VS680 per poter vedere sky in una seconda stanza.
Leggendo tutti i commenti scritti quello che sono riuscito a capire (forse solo per la mia ignoranza in materia) è che questo tipo si strumenti non sono il massimo dell'affidabilità per lo scopo.
A questo punto vi espongo il mio problema:
Ho sky hd (ovviamente attaccatto alla tv con cavo HDMI) e con il trasmettitore audio/video voglio il segnale di sky in una seconda stanza.
Ho comprato, come ho scritto sopra, un Thomson VS680 (perchè incorporato di trasmissione anche del segnale del telcomando) e l'ho collegato cercando di interpretare al meglio le istruzioni incomprensibili:cry: .
Mi capita, però, che il segnale arriva per 5 min poi smette di funzionare tutto!!! Sono costretto a spegnere e riaccendere il 'sender' e il segnale ritorna!!:confused:
Premetto che quando accendo il trasmettitore spengo qualsiasi altra fonte che possa fare interferenza (forno a microonde, modem/router wireless).
Secondo voi in cosa sbaglio?:confused: oppure mi sapete indicare qualche soluzione a questo problema?:cry:
Grazie grazie grazie!!!;)
-
ragazzi io mi trovo nella stessa situazione di molti ed evito cosi di aprire un nuovo topic.
A causa di elettricisti killer, la mia bifamiliare (chen non ha più di 30 anni) ha delle canaline dove passa A STENTO un cavo sat.
Giorni fa è arrivato l'instalaltore multivision di Sky ed abbiamo provato in 2 a sostituire la vecchia calata con un calate dal cavo molto più sottile, ma la cosa non è andata in porto: morale della favola ha dovuto miscelare il segnale sat con il cavo dell'antenna e demiscelarlo una volta arrivato nel mio salone (non potendo comunque far arrivare da li alla camera il cavo sat) e quindi mi trovo ora con 2 calate nel salone.
La mia idea era quella di usare trasmetttiori wireless cosi ieri sono andato a prendere i Marmitek Invisible scart 200 che funzionano egregiamente (la distanza non è molta) se non fosse che la zona che deve coprire il segnale audio/video è infestato da 4 reti wireless, di cui solo 1 mia.
Non vi sto neanche a dire le interferenze che si creano viaggiando tutte a 2.4 ed anche se ho smanettato cercando di spostare ai margini opposte le frequenze dei trasmettitori e facendo spostare i canali delle reti wireless la cosa migliora ma non si riesce ad arrivare ad una visione che provochi il forte rischio di crisi epilettiche.
Morale della favola: se prendo questi http://www.marmitek.com/en/catalogus...=4&product=382 risolvo i problemi?
La qualità che dite sarà accettabile? (devo trasmettere su un CRT) qualcuno di voi li ha mai provati/visti in azione?
Ciao e grazie
-
ciao!
sono nuova del vs forum che leggo già da un pò e dove ho già trovato preziosi consigli. non sono però molto esperta e quindi siccome sto ristrutturando e predisponendo lìimpianto tv e sat avrei bisogno del vs aiuto.
ho trovato qs post e vorrei avere qualche informazione in più su come realizzare la modulazione uhf di sky in modo da poterlo vedere nelle tre tv che avremo. ho capito come funziona ma non come si realizza. le mie canaline sono già posate e murate e quindi vorrei sapere se posso ancora farlo o no? esattamente come si realizza? se ho il decoder in soggiorno con presa sat e tv le cui canaline vanno in derivazione dalla quale partono le altre canaline che vanno alle atre tv, quali cavi devono passare e come?
inoltre la parabola la monterei sul terrazzo al piano di sopra, il cui cavo arriva in soggiorno attraverso un buco dal terrazzo al balcone che però è abbastanza stretto e non passano molti cavi.
al momento avevamo pensato di mettere una presa sat anche in camera e cameretta. poi ho chiesto all'elettricista se mi poteva fare scendere 2 cavi al soggiorno (dove andrà il decoder) per prendere il mysky ma mi ha detto che poichè il buco è stretto se voglio fare il mysky devo rinunciare a vedere sky in camera o camerettaperchè non passano altri cavi... ma per il my sky devo avere per forza due cavi o si può usare uno sdoppiatore? scusate se scrivo cavolate ma non sono proprio un'esperta...grazie a chi vorrà aiutarmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dylan-76
Mi capita, però, che il segnale arriva per 5 min poi smette di funzionare tutto!!! Sono costretto a spegnere e riaccendere il 'sender' e il segnale ritorna!!:confused:
Capita anche a me la stessa cosa!!!!?? Tu hai poi risolto il problema? Altrimenti mi tocca riportarlo all'Euronics......
Fammi Sapere,
Grazie!!!
-
Ragazzi sapete spiegarmi il perchè??.... ho due decoder in casa e sulla parabola solo un illuminatore, ovviamente ho uno sdoppiatore in casa per attaccare i 2 cavi hai rispettivi decoder, adesso se tengo accessi tutti e due i decoder uno dei due puntualmente non funziona!! oppure se uno è spento l'altro decoder quando è acceso non mi fa vedere alcuni canali!?!?!
Premetto che ho due decoder entrambi sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo1977
Capita anche a me la stessa cosa!!!!?? Tu hai poi risolto il problema?
Se hai lampade alogene a 12vca con trasformatore elettronico, prova a spegnerle. ;)
-
ma dai....... non mi pare.....
comunque proverò grazie.....
-
Io per trasmettere il segnale sky (e volendo di qualsiasi altra sorgente con uscita RCA) ed evitare l'ulteriore apparato wireless utilizzo il Megavideo 55 della Marmitek.
Si tratta di un modulatore che prende in input il segnale da una sorgente lo modula su una frequenza selezionabile (che deve essere libera), lo mixa con il segnale proveniente dall'antenna e lo manda in uscita sempre via cavo antenna.
Quindi se viene messo a valle dell'antenna e a monte di eventuali biforcazioni il segnale con sky viene aggiunto agli altri canali dell'antenna e diffuso per tutta casa.
Inoltre c'è un sensore infrarossi da mettere nel secondo televisore che prende il segnale del telecomando e lo invia via cavo coassiale verso il decoder, permettendo di usare il telecomando del decoder dall'altra stanza
O perlomeno dovrebbe fare tutto ciò!
In realtà il segnale del decoder una volta modulato sulla frequenza che ho scelto esce troppo debole e una volta che viene sommato a quello dell'antenna scompare.
Se invece non ci aggiungo il segnale dell'antenna arriva comunque troppo disturbato all'altro televisore.
Non so se sono i cavi del mio impianto che non sono buoni e perdono molto segnale oppure è proprio il modulatore che non è molto potente.
Ho risolto aggiungendo un amplificatore da interni dopo il modulatore e un commutare con una levetta che mi permette di scegliere se inviare all'altro televisore il segnale del decoder o dell'antenna.
Il telecomando funziona senza problemi.
Ho dovuto smanettarci un pò ma alla fine sono soddisfatto.
-
c'è da fare una grande differenza,
vedere in un'altra stanza la stessa cosa vanno benone i metodi descritti in precedenza, ma se vuoi vedere due cose diverse serve necessariamente un decoder tipo DreamBox ed un altro LNB sulla parabola.
ciao
-
Ragazzi ciao a tutti.
Come tutti, ho lo stesso problema.
Scusate l'ignoranza, ma non posso mettere un semplice sdoppiatore a T, e deviare il cavo di sky verso un altro decoder?
Ho due decoder ed una card. Quando voglio vedere Sky in camera, spengo il decoder in salotto e mi porto dietro la tesserina, no?
Che dite?
-
Non c'è nessuno che riesce ad aiutarmi?
-
Io penso che si possa fare... la tessere è sempre una.
Io in vece sto cercando un ripetitore che non mi dia problemi ma con possibilità di mettere dai 2 o 3 ricevitori.
Ho trovato quelli che lavorano sui 2.4Ghz ma ho paura che abbiano problemi con le molte reti wifi che ho nella palazzina.
Consigli?
Fabio
-
l'antennista a casa del mio babbo ha fatto così: esce con una scart dalla seconda presa del decoder di sky, va nel sottotetto dove c'è la centralina dell'antenna terrestre,la collega a non so cosa e ora vedo sky in tutte le prese di casa. L'unico problema è che se vuoi cambiare canale devi andare nella stanza dove hai id decoder. Io a casa mia invece ho tirato un cavo scart dalla seconda uscita di sky alla televisione in camera da letto: anche qui devo scegliere il canale direttamente dal decoder, ma si vede decisamente meglio.