Ciao a tutti, riporto il link di un articolo pubblicato oggi in merito al A95K e che ho trovato abbastanza interessante.
https://www.dday.it/redazione/42795/...sione-prova-tv
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, riporto il link di un articolo pubblicato oggi in merito al A95K e che ho trovato abbastanza interessante.
https://www.dday.it/redazione/42795/...sione-prova-tv
in pratica anche qui si conferma una leggera miglioria quasi impercettibile dovuta alla nuova tecnologia al prezzo di una qualità visiva da lcd in presenza di luce ambientale... e questo confrontandolo con un lg non top di gamma. Aspettiamo nuove review. La mia scelta è ancora in bilico tra sony ed lg quest'anno...L'input lag mi spingetebbe verso lg g2, ma continuo a nutrire perplessità sulla gestione del moto... sul mio c7, soprattutto in dolby vision, i film o i cartoni animati sono invedibili per gli scatti che fa...
Ho letto adesso la prova di DDay , mi ha colpito molto questa cosa del nero nella visione "di giorno".
Noi amanti del cinema abbiamo rincorso per anni il nero "perfetto" perche' cambia tantissimo la resa dell'immagine e questi ci
presentano un prodotto con un nero che e' un passo indietro rispetto alla tecnologia LG.
In piu' all'atto pratico e' faticoso trovare differenze nella normale visione di contentuti tra il pannello LG e Sony.
Da quello che avevo letto mi aspettavo molto di piu'!
sono curioso di leggere i pareri degli altri forumer che lo vedranno dal vivo.
era un difetto già evidenziato dalla tecnologia, ed é un limite davvero impattante secondo me. Certo, in una sala perfettamente oscurata è il top (anche se i pannelli evo con dissipatore tipo quello del g2 sembrerebbero essere più luminosi), ma per chi abita in una casa normale sintratta di un limite davvero duro da accettare: pare basti la luce ambientale per avere neri e contrasto quasi da lcd.
Le migliorie del Qd Oled sono nette e chiaramente visibili anche confrontando due televisori settati in Filmaker mode.
In termini di brillantezza colori e purezza del bianco.
Visto che un S95b della Samsung costa 2000 euro credo che nessun essere raziocinante comprerà più un cosiddetto top di gamma Woled che sia Sony o Panasonic.
Non aveva senso già in passato e men che meno ora che sono disponibili i Qd Oled
veramente le recensioni pubblicate fino ad oggi sembrano dire l'esatto contrario, soprattutto dopo che samsung ha rilasciato il firnware per rimettere a posto la filmaker... migliorie di fatto marginali e dal vivo notabili solo affiancando due tv oled e qd oled. Peccato che quest'ultimo abbia problemi seri di contrasto in presenza di luce ambientale. Se poi proprio dovessi buttarmi oggi sul qd oled andrei di sony... samsung non supporta il dolby vision e questo già di suo basta a farmelo dimenticare.
Mai una recensione men che ottima di questi primi Qd Oled!
Chiaramente si tratta di non fraintendere quello che c'è scritto. Per esempio il nero è assoluto come in tutti gli Oled, manca un filtro polarizzatore. E allora? Dove starebbe il problema?
Che, in una stanza illuminata anche solo da una lampada, non vedi più niente nelle scene con luminanza medio bassa, il rapporto di contrasto crolla e con esso anche la sensazione di profondità.
ma guarda, le recensioni postate poco sopra parlano di un maggior spazio colore che poi in pratica si traducono in una miglioria marginale e percepibile solo in determinate condizioni. La mancanza di un filtro polarizzato si traduce, per chi l'ha visto dal vivo, in neri slavati e mancanza di contrasto in presenza di luce. Ora spero di poter vedere il sony in qualche centro commerciale, ma personalmente preferisco vedere il centro del sole 'bianco' invece chevun arancio chiarissimo quasi bianco, invece che trovarmi di giorno. i neri grigi.
Scusa ma la domanda è, perchè hanno fatto a meno del filtro polarizzitore? Ottenere più nits?
Per me hanno fatto una cavolata, la tv si guarda pochissime volte in condizioni di buio totale.
Questa è una possibile spiegazione tecnica https://youtu.be/_GkOsfnB1Bg
Se così fosse, sarebbe un problema non risolvibile, a meno di inventarsi qualcosa, che cambierebbe probabilmente e di molto la struttura interna delle celle/pixel.
Non credo che l'A95K avrà questo problema.
Per quale motivo? Il pannello e quindi la sua struttura e l'eventuale esposizione dei quantum dot alla luce esterna dovrebbero essere uguali