Visualizzazione Stampabile
-
ordinata dal sito arrivata in tempo zero 2gg praticamente, per adesso non posso che parlare bene, una cosa su tutto , lo scaler è da paura , su proiettore epson tw6700 1080p si vede quasi da 4k! mi ha totalmente rigenerato il proiettore! il tutto abbinato ad un denon avr4500
-
La Shield fa davvero un ottimo lavoro.
Eppure, usandola con Plex, un difettuccio l'ha manifestato. E' già un paio di volte che durante la riproduzione di un 720 (file diversi,anche piuttosto leggeri) si blocca e riavvia soft.
Successo a qualcun altro ?
-
usa kodi , al massimo con addon di plex
-
Mah,non so.
Se uso Plex direttamente da Android del Sony il difettuccio non ce l'ha.
E mettere un addon Plex su Kodi invece di usare l'app è per la miglior performance del lettore Kodi ?
-
Non saprei, non ho nulla a quella risoluzione.
Io un limite che ho trovato è il transcoding di Plex Server.
Se deve codificare un film 4K HDR per cambiare l'audio il video si riempie di artefatti e si blocca in continuazione. Credo sia però un bug di Plex, perché con alcuni file non lo fa (succede raramente).
-
Arrivato oggi: inserisco l’alimentatore nella presa, buio totale a casa. Interruttore dell’elettricità generale giù....
Riarmo, riattacco, non si accende niente. Controllo il telecomando della Shield e le batterie sono correttamente inserite.
L’alimentatore sembra essere out, ha i contatti troppo interni per provare col tester....
Mi tocca restituire, se ne riparla il 07 aprile.
Che sfiga, dopo tanta attesa ,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rostand
Eppure, usandola con Plex, un difettuccio l'ha manifestato. E' già un paio di volte che durante la riproduzione di un 720 (file diversi,anche piuttosto leggeri) si blocca e riavvia soft.
Hai provato a disabilitare il nuovo player? (nelle impostazioni di plex "Enable new video player" -> OFF)
Il nuovo player mi stava dando alcuni problemi (di stabilità e lip sync)
-
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto della Shield Pro. La userei principalmente come player per vedere i film archiviati su disco esterno, volevo chiedere se quando collegata ad un televisore che non supporta HDR (High Dynamic Range) il video HDR viene convertito in video SDR (Standard Dynamic Range) ? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gunny99
ordinata dal sito arrivata in tempo zero 2gg praticamente
Sai se in caso di guasto sotto garanzia la spedizione è a tuo carico ?
-
Ordinata ieri, intorno alle 15:30, la Shield Pro direttamente da Nvidia(su Amazon era indisponibile). Arrivata stamane(dal suocero), stasera passo a ritirarla.
Corriere Bartolini e spese di spedizione gratuite. Davvero un ottimo servizio.
Finalmente getto via quel maledetto "Dune HD Solo 4K" che in 2 anni ha sempre dato un sacco di problemi tra upgrade/downgrade del firmware e lag iniziali(utilizzando come source il NAS e tutto via cavo Gb).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
neoplasma
Ordinata ieri, intorno alle 15:30, la Shield Pro direttamente da Nvidia(su Amazon era indisponibile). Arrivata stamane(dal suocero), stasera passo a ritirarla.
Corriere Bartolini e spese di spedizione gratuite. Davvero un ottimo servizio.
Finalmente getto via quel maledetto "Dune HD Solo 4K" che in 2 anni ha sempre dato un sacco di probl..........[CUT]
Wow! Facci sapere come va...
A me interesserebbe capire:
- bitstreaming delle codifiche audio lossless (tutte) quando riproduco da HD o NAS verso sintoamplificatore. Tramite player nativo e/o Kodi...
- switch frame rate automatico sempre efficiente?
- le app di streaming tipo netflix supportano lo switch auto del framerate?
- il player interno gestisce locandine tipo Kodi?
Io vorrei eliminare lo Zidoo... Motivi: sulla tv non ho Disney +, autoswitch frame rate non sempre OK, gestione film/serie con player interno non molto pratica, Kodi crasha di continuo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Wow! Facci sapere come va...
A me interesserebbe capire:
- bitstreaming delle codifiche audio lossless (tutte) quando riproduco da HD o NAS verso sintoamplificatore. Tramite player nativo e/o Kodi...
- switch frame rate automatico sempre efficiente?
- le app di streaming tipo netflix supportano lo switch auto del framerate?
- il player inter..........[CUT]
Io la ho collegata a un Denon, ho collegato un hard disk 3.0 e per i film e serie TV uso Plex. Gestisce tutto alla grande (locandine, titoli, ecc). La riproduzione è perfetta e manda l'audio in TRUEHD e DTS HD MA al Denon senza alcun problema.
Lo switch frame rate funziona bene, non ho mai avuto problemi con Plex, Netflix e prime video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Wow! Facci sapere come va...
A me interesserebbe capire:
- bitstreaming delle codifiche audio lossless (tutte) quando riproduco da HD o NAS verso sintoamplificatore. Tramite player nativo e/o Kodi...
- switch frame rate automatico sempre efficiente?
- le app di streaming tipo netflix supportano lo switch auto del framerate?
- il player inter..........[CUT]
Non uso ampli, e' collegata in HDMI direttamente all'AG9.
Al momento, non ci ho fatto caso.
Anche questa, ancora da verificare.
Sicuro abbia un player interno? A una prima occhiata non ne ho trovati. Ho installato Kodi(PLEX e' gia' installato) e mi son guardato un 4K da spettacolo.
L'ho presa esclusivamente per la riproduzione dal NAS, l'AG9 ha gia' praticamente tutto quello che ha la Shield, tranne ovviamente GEFORCE NOW. Anche le GUI/versioni Android sono identiche(a parte le personalizzazioni effettuate dai produttori). Pero' sull'AG9 da NAS e utilizzando NFS non gliela fa con ISO UHD corposi, ogni tanto "bufferizza" e mi da fastidio.Avevo provato anche ad ampliare cache e ridurre i tempi di lettura del buffer, ecc agendo sulla configurazione di Kodi(avevo provato anche con Ares)ma a nulla e' servito. Evidentemente, iso 1:1 intorno ai 65GB sono troppo pesanti da gestire per l'hardware della TV.
Comunque, l'interfaccia e' fluidissima, l'apertura delle varie app e' istantanea. Devo ancora provare il DV, sul film di ieri sera l'opzione era ombreggiata, quindi disabilitata. Avrei dovuto abilitarla prima della visione del film.
Non supporta nativamente NFS, solo SMB. Ma lo supporta Kodi.
Vedro' di fare anche le verifiche che hai chiesto, tranne quelle relative all'ampli. Pero' devo essere da solo, la moglie si incavola se comincio a smanettare e direi che ha ragione. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
neoplasma
Non uso ampli, e' collegata in HDMI direttamente all'AG9.
Al momento, non ci ho fatto caso.
Anche questa, ancora da verificare.
Sicuro abbia un player interno? A una prima occhiata non ne ho trovati. Ho installato Kodi(PLEX e' gia' installato) e mi son guardato un 4K da spettacolo.
L'ho presa esclusivamente per la riproduzione dal NAS, l'AG9 h..........[CUT]
Le TV hanno la LAN 100 e non basta per i film uhd, ti serve una Wifi 5g potente.
-
Le mogli hanno sempre torto,devi solo far credere loro di avere ragione...