Visualizzazione Stampabile
-
In effetti mi sembra una caratteristica tutt'altro che secondaria, se ben implementata, che nei nostri impianti di riproduzione "potrebbe" produrre effetti piuttosto udibili: Oppo avrebbe tirato fuori dal cappello un coniglio albino gelosamente tenuto nascosto fino all'ultimo!
-
Se ricordi Fabio ne avevamo già parlato, post #42 di questo 3D
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ipazione/page3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
per superare il preconcetto diffuso che tutto ciò che è "digitale" suona è uguale (con la storia della sequenza di 0 e 1)..........[CUT]
Mi fa piacere sapere che aumenta la lista di chi nota (anche enormi) differenze dai vari player via Hdmi. Ogni volta che si accenna a simili confronti spunta sempre l'informatico di turno con i suoi dogmi binari frutto di grandi prosciuttate nelle orecchie :ranger:.
Non ho capito però se i vantaggi di Jitter saranno solo per il PCM nativo o anche per il bitstream compresso ma decodificato dall'OPPO come PCM in uscita (informazione molto utile a che usa per esempio i minidsp nanovr che gestiscono solo PCM).
Vi è chiaro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
una cosa che non mi è chiara...è possibile leggere un BD 4K con lettore 4K ed uscire in 1080p ? voi direte giustamente che senso abbia. ma è possibile?
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sul primo punto posso già risponderti e le differenze, secondo me, sono notevoli. Maggior ricchezza di sfumature, minor rumore digitale/dither, minori artefatti di compressione, quasi totale assenza di bending (solarizzazioni) e maggior risoluzione, quest'ultima cosa dipende a seconda della qualità dell'edizione.
..[CUT]
ecco, in base alla risposta di Emidio immagino che la differenza sia dovuta al discorso della risoluzione del chroma registrato sui due supporti, ovvero in full HD sul supporto 4K ed in SD sul bluray
-
Mi è appena arrivata la mail da Oppo Digital: in preordine costa 1299 USD. Disponibilità da fine aprile.
-
Molto strano! Su i Forum USA tutti gli utenti non Yankee si lamentano perché Oppo USA non spedisce overseas!
-
Intanto Oppo uk ha aggiornato il proprio sito con le specifiche del 205 EU
https://www.oppodigital.co.uk/UDP-205.html
Prezzo 1399£ disponibile da metà maggio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
ecco, in base alla risposta di Emidio immagino che la differenza sia dovuta al discorso della risoluzione del chroma registrato sui due supporti, ovvero in full HD sul supporto 4K ed in SD sul bluray
Certo, ma non è solo quello.
In altre parole, per quanto riguarda la risoluzione delle componenti di crominanza, entrambi (HD e 4K) sono segnali con compressione component, quindi con compressione sulla risoluzione dei segnali di crominanza di un fattore 4:1. Orbene, nei Blu-ray HD le due componenti di crominanza hanno una risoluzione di 960x540 pixel. Negli UHD BD 4K, la risoluzione delle due componenti è finalmente di 1920x1080 punti, quindi con differenze "visibili" anche uscendo dai lettori 4K con segnali video full HD e anche - sottolineo - in presenza di master 2K.
Dicevo che non è solo questo poiché gli altri vantaggi (efficienza della compressione, quasi assenza di dither e artefatti, ricchezza di sfumature, HDR) sono addirittura superiori e visibili anche a risoluzione full HD, più dell'aumento della risoluzione dei segnali di crominanza.
Emidio
-
A voi piu' esperti vedendo l'interno del nuovo mostro...ci sara' spazio per la futura modifica Aurion? :)
-
buongiorno vorrei porre una domanda, con oppo 203 con dischi bluray 2k riscalati da oppo in 4k si vedono meglio rispetto ad un oppo 103 oppure 103d?
saluti grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Certo, ma non è solo quello.
.........[CUT]
Bene, sono contento che la mia tesi di poter beneficiare comunque di una maggiore qualità del supporto UHD 4K anche a risoluzione Full HD sia corretta :).
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Prezzo 1399£ disponibile da metà maggio!
a questo punto possiamo sperare in un prezzo "italiano" di 1699€? che dite?
-
Aggiungi altri 100 Euro...
1799 Euro sul sito labtek ;(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
In effetti mi sembra una caratteristica tutt'altro che secondaria, se ben implementata, che nei nostri impianti di riproduzione "potrebbe" produrre effetti piuttosto udibili: Oppo avrebbe tirato fuori dal cappello un coniglio albino gelosamente tenuto nascosto fino all'ultimo!
Riporto anche qui il mio pensiero sull'argomento:
Questo a mio avviso è un plus importante e che francamente mi aspettavo venisse implementato anche prima.
Detto questo,ritengo sia stato introdotto nel modello sbagliato.Dico questo perchè chi compra il modello "top" della casa,ormai da diverse generazioni lo fa per le sue qualità nella sezione analogica,mentre chi è interessato ad un collegamento digitale via hdmi,di solito punta al modello meno costoso,come è ora il 203,perciò mi sembrerebbe logico inserire il reclock antijitter in queso modello,o almeno "anche" in questo modello.Anzi,a dire il vero è da tempo che auspico l' introduzione da parte di oppo di un modello solo digitale,ad un prezzo inferiore anche al xx3,ma probabilmente le logiche di mercato sono contrastanti con la logica del pensiero.
-
Come quasi sempre ci sono due discussioni aperte sullo stesso argomento (oppo 205)
Sbaglierò ma questo non è una buona cosa per il nostro forum, è dispersivo e c'è il rischio di perdersi qualcosa di interessante!