Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
terrei le diva
così su due piedi anche io, ma il suono viene dato dai diffusori, l'ampli può correggere, ma non è che può stravolgere...
se cambiasse l'integrato con uno dal costo doppio, quindi 1400 o giù di lì potrebbe percepire si miglioramenti, ma non così appaganti per 2200 euro di impianto...si ritroverebbe quasi punto e a capo con il portafogli ancora più leggero...deve andare ad ascoltare in negozio altri diffusori e tenere il rotel secondo me
-
Avevo un sinto marantz sr 5008, in pure direct, quindi senza audissey, se la cavava molto molto bene, tutti i limiti venivano fuori con diffusori difficili da pilotare come le mie 683 s2 attuali...quando misi il puro 800 (che paragonai al tempo al rotel ra 12 che di sicuro a parita' di costo migliore non era del puro 800), le 683 andavano molto meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heytoday@virgilio.it
esattamente...hai speso quasi 2.000 € tra ampli e diffusori; non proprio un entry level!
con quella cifra si può tranquillamente entrare nel mondo analogico dell' "english sound" ed avere qualcosa che suona diversamente dai "sistemi di un certo livello che si somigliano"!
Ad esempio? Giusto per capire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ad esempio? Giusto per capire...
mi riferivo ad alcuni entry level (Rega Brio - Edwards Audio IA1) per l'amplificazione da abbinare magari a diffusori Davis Acoustic...
il tutto rientra nel budget (ahimè) speso dal ns. amico.
tieni conto che la frase "sistemi di un certo livello che si somigliano", che comunque condivido, l'ho riportata dal post di un operatore specializzato:)
spero di essere stato chiaro;)
-
scusa massimetto ma hai provato ha tirargli il collo a tutti e due i sistemi???? Possibile che nessuno dei due ti dia fatica d'ascolto?
Quando dico di metterli nelle stesse condizioni intendo nelle medesime condizioni se il sinto e con Audissey provare anche il Rotel con la correzione, a volume sostenuto e per molto tempo far abituare l'orecchio e poi cambiare...
-
il fatto è che ha detto che rasenta la chiamata ai vigili da parte dei vicini :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
il fatto è che ha detto che rasenta la chiamata ai vigili da parte dei vicini :D
Esattamente!
Mi hanno già suonato al campanello quattro volte in pochi giorni di test, l'ultima volta quello di sopra era davvero nero!
Considerate che mia moglie canta, abbiamo mixer e casse per lei e nonostante il volume sia sempre stato sostenuto, non mi hanno mai suonato.
I test li sto facendo a volumi sostenuti, 70-80 di scala sia del Denon che del Rotel
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
il fatto è che ha detto che rasenta la chiamata ai vigili da parte dei vicini :D
Potrebbe invitare i vicini ad una prova in cieca... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_DAN_
Potrebbe invitare i vicini ad una prova in cieca... :D
si così gli sabotano l'impianto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maximetto78
Che posso fare allora?
.
http://www.acusticaapplicata.com/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giuppo77
No,scusa.Ogni impianto va messo nelle condizioni di esprimere il meglio, non il peggio.Se il sinto con la calibrazione ambientale (che non è un bump, ma una correzione - a parte problemi di implementazioni scarse) suona come un integrato "nudo" (o per disgrazia anche meglio), è un merito, non un demerito. Se possiedo un'automobile con il turbo, lo uso se faccio una gara con un "semplice" aspirato.
il peggio del peggio lo ascolti con l'audissey......doppio zero come la farina...ma capisco, in un'accozzaglia di rumori e riflessioni ambientali, quasi quasi anche quella schifezza può apparire miracolosa.....ma l'hi fi è altra cosa....come pure la correzione ambientale seria è ben altra
-
Con un sinto il peggio del peggio lo ascolti in Direct, almeno con sinto entry o anche media fascia su onkyo, a quanto pare marantz soffre molto meno di questo problema
Se audyssey fa suonare un kit in modo molto simile a un rotel con le diva che per quanto entry level possa essere è comunque hifi, forse tutto questo schifo non fa
Le correzioni serie sono altre, l'hifi è altro, 'ma l'esperienza di maximetto è qua da vedere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ma l'esperienza di maximetto è qua da vedere
ci sono centinaia di esperienze che dicono il contrario.
Forse maximetto78 si è lasciato ingannare da molti forumer che usano aggettivi un "pochino" esagerati, poi ognuno si deve fare le proprie esperienze, andando a visitare i negozi della propria città e fare l'opportuna scrematura di tutti i consigli letti sui forum, non tutti e non sempre sono ottimi consigli (compresi i miei, ovvio) per la propria situazione.
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
il peggio del peggio lo ascolti con l'audissey......doppio zero come la farina...ma capisco, in un'accozzaglia di rumori e riflessioni ambientali, quasi quasi anche quella schifezza può apparire miracolosa.....ma l'hi fi è altra cosa....come pure la correzione ambientale seria è ben altra
Certo, credo che tu abbia in mano tutti i technical papers per decretare che Audyssey (si scrive con due 'y'), anche nella sua versione xt32, sia una "schifezza". Ma capisco, il significato di "hi-fi" è oscuro ai più.
-
È tutto uno schifo, audyssey è uno schifo, L'hifi è ben altro...vai a dirlo a maximetto