Visualizzazione Stampabile
-
da dove deduci che sia molto migliore di quello del hd82?!? visto che di quello dell'optoma ne parlano abbastanza bene , io compreso , visto che e' da un po' che lo provo (e non sono partigiano visto che ho affermato che quello del epson 5500 va ancora meglio) , tu come fai ad affermare il contrario visto che di questo fantomatico viviteck non si ha uno straccio di commento visto le scarsa popolarita'?!?
per il discorso delle faccine a me piace molto quindi le faccine sono di stupore visto che mi soddisfa ogni visione che faccio, va be forse sul tuo potresti mettere questa....:old: scherzo dai !!! :old: :D
-
Ho visto in funzione entrambi i proiettori ( Optoma a casa di un possessore e Vivitek al TAV ) con l' algoritmo d' interpolazione inserito e, mentre quello dell' Optoma creava artefatti francamente inaccettabili, quello del Vivitek andava talmente bene che non capivo se era inserito o meno ma si deduceva che lo era solo per via dell' incredibile fluiditā delle immagini.
-
bo , non saprei fatto sta che anche io al tav lo vidi ma in 5 min non si puo' dire se il FI vada bene o no , necessita di piu' tempo e visioni, io di ore col hd82 ne ho fatte 20 e con il FI in low si ha un bel incremento di fluidita' e tridimensionalita' e ti posso assicurare che gli artefatti sono INESISTENTI. altra cosa invece i medio o addirittura alta dove l'effetto fluidita' aumenta molto quasi a livello "telenovela" (che non mi piace perche' poi risulta innaturale) e dove gli artefatti si presentano in maniera casuale ma abbastanza frequenti per un occhio attento. Con questo non voglio dire che il viviteck non vada altrettanto bene , parlo solo di quello che ho avuto il modo analizzare con cura ossia il mio optoma.
ripeto in LOW artefatti non esistono per niente, solo vantaggi, infatti e' settato saldamente con questa impostazione.:)
-
sabato ho visto all'opera h5080, almeno era quello o era il 5085...qulacuno di voi si ricorda...
sono rimasto molto colpito dall immagine molto definita, contate che era attacato ad un lettore blu ray..senza aiuto di processori esterni...ho richiesto di mettere l fi al massimo ed era spettacolare...un po i neri non proprio scuri ma penso si debba fare alcune regolazioni...
come faccio ad acquistarlo..e le lentii..qualcuno di voi ne č impossesso mi puo dare delle dritte....me lo consiglia....
grazie..