Io ho l'edizione italiana e confermo la presenza di tutte quelle animazioni ;)
Visualizzazione Stampabile
Io ho l'edizione italiana e confermo la presenza di tutte quelle animazioni ;)
Per animazioni intendo la transizione del cursore e apertura e chiusura dei menù. Nel mio caso mancava, si aprivano e si spostavano istantaneamente. Troppo per il mio lettore?:what:
Nessuno che può togliermi il dubbio definitivamente.
Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Ti ripeto, ho messo nuovamente il blu-ray e si vede identico al filmato da te postato ;)
Si e ti ringrazio, chiedevo se ci fosse qualche altra persona che lo vede come me e perchè. Su youtube ho visto che un bambino ciccione lo recensiva e anche a lui si vedeva senza transizioni.
se il lettore è collegato a internet, scollegalo e poi reinserisci il disco.
Verificherò quando me lo faccio riportare. Grazie.
Me la spiegate?Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Tra l'altro (me lo hanno regalato venerdì) compare un messaggio secondo cui Skynet rileva un lettore 2.0 non connesso a internet.
La connessione invece c'è ed è ok, cosa manca?
Ciao
A me invece dice che c'è e in effetti c'è. :D
Grazie, sei stato molto utile.Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Per tutti gli altri: il mio lettore non ha una memoria interna, quindi è sufficiente configurare una chiavetta USB (minimo 1GB) come destinazione di default per i contenuti e il problema scompare.
Ciao
Comprato nel pomeriggio a 12,90. Devo dire che, a visione completa (director's cut, non quella con il codice) posso trarre le mie conclusioni che sono piuttosto confuse. Partiamo col dire che spero di non trovarmi mai più a un audio in queste condizioni :eek: porca miseria, l'audio è in perenne distorsione sui alti e sui bassi, tanto che "scorreggiano", nemmeno fosse un tremendo VHS. :cry: Le voci hanno perenni problemi, a volte hanno picchi assurdi non appena alzano il tono un pò. Quando passavano nelle scene in inglese, la differenza qualitativa era imbarazzante. :( Studio Canal con i vecchi film non è che offrisse chissà quale master audio italiani di qualità, ma qui si esagera. Credo che la base sia la stessa della traccia dolby digital 2.0 dell'edizione 3 DVD di studio canal uscita nel 2008, ma sinceramente mi sembrava un pochino meglio. L'upmix deve aver dato il colpo di grazia. :rolleyes: per me è un 4.
Sul video non so che diavolo dire: mi lascia totalmente perplesso la totale assenza di grana. Non la vedi nemmeno per sbaglio, è qui mi viene il dubbio che possa essere stato scartavetrato con i filtri. Ma non ci scommetterei tantissimo. Non ci sono effetti scie e non ha mai una resta gommosa e di sicuro non ho visto aumenti di bordi sospetti. La resa in generale è comunque appanna quasi sempre, nelle scene scure maggiormente. Quando si passa nelle scene con effetti ottici/digitali c'è un aumento della sovraesposizione, ma è del film di suo, la ricordo ad ogni edizione, VHS compresa. Ci sono comunque scene dove il dettaglio emerge abbastana, mostrando la trama della pelle, ma mai a livelli taglienti. Insomma, i dubbi sono relativi se la resa effettiva è dovuto all'uso abbondante di filtri oppure se è proprio il film ha offrire in generale una sera molto morbida. :confused: A meno che Cameron non decida di metterci le mani sopra come ha fatto con Aliens (e pare stia facendo con il primo TErminator) mi sembra comunque la miglior resa con il miglior master disponibile. Almeno, credo. L'ardua sentenza a qualcuno più esperto di me. Oscillo tra il 7 e il 7 e mezzo globalmente.
Non ho visto gli extra, ma mi pare che la maggior parte sono in Picture in Picture e la cosa non mi piace.
Skynet Edition, mi chiedo che nome si inventeranno per una futura edizione. :rolleyes: Tutto sommato soddisfatto, considerando la spesa bassa.
EDIT
Mi rimangio il voto sul video, troppo piatto, definizione scarsa, credo anche inspiegabili problemi di compressione e un master scarsino. Pare un WMV HD. Un 6 tirato.
Si ma ormai lo sanno tutti che l'audio di questo BD é da riferimento....al contrario però:D ;)
Il BD deriva da un vecchio master HD. Si può far molto di meglio ;)Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Si appunto, avevano quello vecchio :D hanno fatto quello che hanno potuto. Si spera in un intervento di Cameron futuro.
Ma è vero che la lowry ha restaurato il primo e che uscirà tra non molto in BD? Avevo intravisto un articolo tempo fa che ne parlava. :confused:
Vincent, puoi provare a rispondere a questo, tu che ne sai a pacchi?Citazione:
Insomma, i dubbi sono relativi se la resa effettiva è dovuto all'uso abbondante di filtri oppure se è proprio il film ha offrire in generale una sera molto morbida.
Segnalo un bug del menu: navigando, mi è capitato due volte che il menu si chiudesse, come se avessi fatto partire il film, e sta a schermo nero. :confused: fermavo il disco e lo facevo ripartire. Mah... :confused:
E segnalo anche che i tempi di risposta del telecomando sono impressionanti, ci mette un secondo e mezzo a ricevere l'ordine, mai successa na cosa simile. :eek:
Terminator 1 doveva essere restaurato dalla Lowry, ma a causa dei problemi $ della MGM il tutto è stato sospeso.
Per quel che riguarda Terminator 2, il video (non il master) è stato filtrato.
Basta fare un semplice confonto con la precedente versione europea. Dico quella europea perchè è codificata in vc-1 (BD50), quindi non ci sono le attenuanti che potrebbero esserci per quella USA (mpeg 2 BD25).
E' stato usato il DNR per il semplice motivo di ottimizzare la compressione a basso bitrate a causa delle molte tracce audio e della complessa struttura del disco. Ad oggi la miglior versione di T2 è quella giapponese (non filtrata) a 2 BD: uno per la versione cinematografica e l'altro con la DC.
Resta il fatto che il master di partenza è lo stesso.