qui alcune comparazioni tra master francese e master fox.
http://retro-hd.com/tests/blu-ray/26...-mandarin.html
Se effettivamente questo MF è come quello francese, beh non so voi ma per me l'AR viene prima di tutto.
Visualizzazione Stampabile
qui alcune comparazioni tra master francese e master fox.
http://retro-hd.com/tests/blu-ray/26...-mandarin.html
Se effettivamente questo MF è come quello francese, beh non so voi ma per me l'AR viene prima di tutto.
Io passo sicuramente. Versione pessima per quanto mi riguarda.
Peccato davvero per la distorsione sennò ci avrei quantomeno pensato su, visto che a me il vecchio master Fox rossiccio, pur essendo passabile non è mai piaciuto molto.
se qualcuno lo ha già preso ci faccia sapere la resa dei neri, e delle scene scure.
quoto alpy. a me il master francese piace di più rispetto a quello vecchio ma l'AR deformato è imperdonabile. speravo MF se ne fosse accorta e ci avesse messo una pezza ma evidentemente non è così. curioso cmq di avere un feedback sull'encoding...
Mi dispiace solo di perdere la traccia audio.
Infatti dovremmo prendercela principalmente con la Fox...
Midnight dal canto suo ha acquistato il master con troppa leggerezza; o non si sono accorti della cosa, o hanno dato per scontato che andasse bene così, visto che il master era già commercializzato in Francia e la "magagna" non era venuta fuori.
...senza contare che hanno acquistato il master ma non tutti gli extra! Mancano infatti, tutti quelli francesi mutuati dalla versione Arrow. Circa 75 minuti di nuove interviste! Solite cose "italiane" :(
e perché non avrebbero potuto metterci una pezza? sicuramente il master sarà arrivato così ma gli strumenti per sistemare ci sono. guardate ad esempio cos'ha fatto la '84 entertainment (che di certo non è una major) col master strechato verticalmente di paramount di Event Horizon (punto di non ritorno):
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=24900&i=0&l=0
master paramount intatto ma AR corretto.
Mm, bè, se le cose stanno così, se cominciamo a chiedere una rettifica in molti forse potremmo ancora rimediare.
E come si fa? Io sulla fiducia l'ho ordinato ad occhi chiusi; anzi in sincerità l'ho ordinato perché mi sono bevuto il cervello quando sono andato al cinema a vederlo nel non molto vicino '86. Da allora è uno dei miei super super super super cult e l'avrò visto un trilione di volte. Ricordo ancora la serata, le locandine, i pistacchi e la compagnia di amici con cui sono andato a vederlo...magnifico!
non sono un tecnico informatico ma immagino che un qualsiasi software di video editing permetta di schiacciare o allungare l'immagine mantenendo invariato tutto il resto... non credo che i tedeschi (e ripeto parliamo di una label minore) abbiano fatto chissà quale miracolo con Event Horizon ma ovviamente lascio la parola ai più esperti... ad ogni modo resta la sostanza dei fatti: questa edizione con l'AR errato per me non è neppure da prendere in considerazione, ed è un vero peccato.
Credo che barrett abbia ragione; tempo fa ho rinvenuto un vecchio spezzone 35mm anamorfico di un film western e, per curiosità, l'ho dato ad un mio amico appassionato di fotografia per una scansione. Ebbene, mi ha chiesto quale fosse il corretto rapporto tra base e altezza e con il classico programma Pothoshop ha stampato una foto dell'immagine del fotogramma con le corrette proporzioni. Un'operazione semplicissima. Non sono un esperto in materia, ma suppongo sia fattibile anche in campo video, partendo dal master già pronto, senza la necessità di chissà quale programma.