Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paciullo
ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere
Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi
Citazione:
Originariamente scritto da
paciullo
Tu hai la tua opinione? bene, Non la condivido, ma la rispetto!!
Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film perché il tuo televisore ha la priorità sui registi e sui film forse il sarcasmo, per quanto fastidioso, ce lo si può anche aspettare, non trovi?
Comunque come fare? Usa lo zoom del tuo televisore per adattare l'immagine riempendo lo schermo a tuo libero piacimento. Se per caso possiedi un televisore che non permette di farlo esistono in vendita dei processori video che permettono di riconfigurare l'immagine a libero piacimento (zoom, crop, resize, ribaltamenti alto/basso, flip destra/sinistra etc etc etc nella più totale libertà) reinventandoti i film come meglio ti aggrada
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paciullo
per l'amor di dio, nessuno dice il contrario, anche se sinceramente, sono anni che al cinema non vedo bande nere. :-) ultimamente ho visto prometheus e oblivion ed erano entrambi senza bande nere.
A cinema non vedi le bande nere perchè il telo è occupato tutto dall'immagine...essendo 2 film a 2.35:1 o 2.40... Le avresti viste con THE AVENGERS...lateralmente..cioè telo riempito non completamente.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Ci sono sale con schermo 21/9 con le mascherature per i film in 16/9 (constant height - altezza costante) e ci sono le sale con lo schermo in 16/9 e le mascherature per i film in 21/9 (constant width - larghezza costante), probabilmente hai visto Oblivion e Prometheus nel primo dei due casi
Si ok, ma se la tua opinione è che non te importa nulla ..........[CUT]
Vedi, caro Pyoung, tu scrivi: "ma se la tua opinione è che non te importa nulla dei registi e non te ne importa nulla dei film ..."
Per cortesia , rileggi il mio post, e dimmi dove io ho detto che non me ne importa nulla dei registi!!!!! infatti la mia era una domanda alla critica che mi era stata fatta e non un'affermazione!!! (anche se c'era il punto esclamativo e non di domanda)
Questo è il pezzo del mio post:"3)che tu mi debba dire che devo rispettare la scelta di registi/autori,,, non vedo dove abbia mancato di rispetto a loro!"
per te è una frase sarcastica? mah, strana la società
-
Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va come tu vorresti (salvo poi avere la soluzione a portata di mano, ovvero puoi riconfigurarti l'immagine come meglio desideri con le opzioni di crop e zoom permesse dal tuo apparecchio)
-
datevi una calmata (Paciullo in primis)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Il sarcasmo era il mio, non il tuo, ed era dovuto alla tua opinione che l'opera non ha importanza come il tuo impianto. E' vero che non lo hai detto esplicitamente che non rispetti l'opera, ok, ma nei fatti è questo che arrivi a sostenere se appunto ti rammarichi che siano rispettati i formati cinematografici e che quindi il tuo televisore non va c..........[CUT]
si ovviamente che uno zoom allarga, ma si perde anche in definizione.
Comunque, senti, io la chiudo qui. ognuno ha le sue opinioni. tutta polemica non era certo nelle mie intenzioni. ho capito benissimo che il regista fa le sue scelte e poi nessuno piò nulla se non con filtri digitali quali possono essere lo zoom o altro che comunque rovinano l'immagine.
Il mio pensiero era di delusione (speriamo che almeno questa possa essere manifestata) nel vedere prometheus in bluray su uno schermo da 55 pollici con sue bandone nere da 10 cm sotto e sopra. La frase finisce con un punto, ma mentre la scrivo, l'imprecazione (per me, che sia chiaro!!) è d'obbligo.
Per me chiuso!!
Ciao
-
Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marcelli
Quindi se parli di delusione immagino che ti riferisci al fatto che pochi registi girano in 16/9 mentre la maggior parte girano in "cinemascope". SI è vero ma immagina quanto perde uno schermo cinematografico con un film in 16/9 lasciando nera una bella fetta di schermo !
guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza. Mi dirai che non si può perché è così e basta, bene, però la mia unica colpa (apriti cielo) è stata di aver condiviso su questo forum la mia delusione, mannaggia, non preoccupatevi non lo farò più e soprattutto non voglio più toccare la sensibilità di quelli che mi hanno assalito non appena ho scritto un post (arrivato a 7 pagine, nonostante sia stato bacchettato che sono anni e tonnellate di post scritti sull'argomento), e che volete, me tapino, non ho avuto modo di imbattermi negli altri 3000 post della materia che, senza fare sarcasmo sono pienamente convinto che siano stati fatti, per carità, ma tirarmi le pietre (anche se digitali) :-), vabbè dai, lasciamo perdere, mi scuso nuovamente per aver riesumato il post e vedrò di dissentire in privato, ok?
saluti a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paciullo
guarda, per me i registi possono girare come vogliono, sarò sempliciotto e non farò certo commenti professionali (che tra l'altro non è mia intenzione), dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza.
Partiamo dal presupposto che la tv tu la guardi in casa NON NECESSARIAMENTE per i film... che siano bluray o dvd... quanti programmi tv, telefilm, documentari vengono trasmessi in 16:9? O ancora in 4:3...
Non esistono SOLO i film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_85
Partiamo dal presupposto che la tv tu la guardi in casa NON NECESSARIAMENTE per i film... che siano bluray o dvd... quanti programmi tv, telefilm, documentari vengono trasmessi in 16:9? O ancora in 4:3...
Non esistono SOLO i film...
d'accordo :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paciullo
dico solo che a questo punto non capisco che senso abbia fare dei pannelli che non vengono sfruttati nella loro interezza
I formati cinematografici sono un numero altissimo, sopra il centinaio probabilmente, togliendo i più rari o i defunti si arriva comunque ad una decina di formati, penso sia in questo fatto che risiede la questione. Hanno risolto optando per uno dei formati cinematografici più diffusi in assoluto e anche dovendo tenere in considerazione il fatto che il televisore non è solo per il cinema in casa ma anche per seguire le emittenti e tutto ciò che si porta dietro il medium televisivo
-
Non posso credere di dover leggere ancora il discorso delle bande nere; senza di esse perderemmo il Cinema... Non esisterà mai uno schermo in grado di mostrare tutto senza bande nere correttamente; a questo punto consiglio un VPR...
-
ti quoto in pieno!
il cinema in casa non si gode con la tv ma con un vpr con schermo a mascheratura variabile ;)
-
io penso questo: il problema è che lamentarsi delle bande nere in sé è sbagliato in riferimento ai supporti che contengono i film.. mi spiego..
il regista fa il film in un formato non full? bene allora il bd deve avere le bande nere.. stop..
dal momento che in questa area si discute di elementi tecnici, l'idea di non avere bande nere risulta un mostruoso abominio per un appassionato, perché il supporto avrebbe un grandissimo difetto tecnico (vedi The Truman Show)..
l'opinione sul fatto che un film debba non avere le bande nere sui display è, al massimo. una discussione su tecniche di regia e preferenze soggettive che esula il discorso tecnico dove il rispetto assoluto della scelta registica la fa da padrone. In quest'ottica non c'è una opinione contro un'altra, c'è una situazione oggettiva per cui i bd con le bande nere sono "perfetti"..