Io amo particolarmente il cinema d'essai,ma anche se cosi' non fosse non utilizzerei comunque il termine capolavoro per la comunque ottima trilogia dell'Anello.Il romanzo originale,quello si' e' un capolavoro.;)
Fine OT
Visualizzazione Stampabile
Io amo particolarmente il cinema d'essai,ma anche se cosi' non fosse non utilizzerei comunque il termine capolavoro per la comunque ottima trilogia dell'Anello.Il romanzo originale,quello si' e' un capolavoro.;)
Fine OT
Sono daccordo.... il Signore degli anelli nel suo genere è un CAPOLAVORO. Non si può definire capolavoro solo i film del genere/tipo che si ama di più.Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
Visto recentemente in BD per la prima volta...
Se proprio siete curiosi, può benissimo bastare anche in versione DVD....
E' il classico film che a fine visione mi ha fatto esclamare: mmmmmm, quindi? Era tutto qui?
Non basta assolutamente l'originalità (neppure così originale) della modalità di ripresa e montaggio e qualche indizio disseminato qua e la (come nell'ultima scena) per salvare questa pellicola...E' tutto il resto che non è originale, tutto già visto e rivisto, trito e ritrito....
Soltanto un grandissimo sequel potrebbe indirettamente nobilitare in parte anche il primo capitolo...
Per il resto, qualità video nella norma (ma non è certo a questo che punta il film) audio ITA (ITA) buono (ma non sbalorditivo) per un film che si fa comunque guardare (visti anche i soli 85 minuti di visione, una durata ideale per questo genere) a tratti coinvolge ed immerge nella scena per come è ripreso...ma nulla di più...
20 anni fa sarebbe stato originale ed apprezzabilissimo... oggi è uno dei tanti....
Anche lui non passa le selezioni per candidarsi a rimanere nella mia personale collezione (già rivenduto...)
beh, se non è orignale stò film.... certo, se lo guardi ora che sono usciti i 350 rec altri film girati con il found footage allora è un altro discorso, ma sappi che tutto quello che vedi oggi c'è graziea film come cloverfield, che è un vero e proprio concentrato di tensione
Forse, se proprio vogliamo trovare una "capostipite" (anche se la tecnica non è propriamente identica) The Blair Witch Project è un film di 9 anni prima...e la breve durata è forse il maggior pregio di Cloverfield (non avendo tempi morti)...
Ma davvero, non voglio fare polemica...come dico sempre, ci sta perfettamente che i giudizi su uno stesso titolo siano i più disparati, essendo una questione puramente soggettiva...
E' anche vero che forse le aspettative erano troppo alte (avendo sentito parlare di capolavoro, perla assoluta ... ...è altrattanto vero che ho scoperto dopo che il co-produttore di questo film è un "certo" J.J. Abrams, creatore di un "certo" Lost (quello sì un capolavoro assoluto nel suo genere)...a quel punto certe affermazioni hanno iniziato ad acquisire una qualche "motivazione"...)
daccordissimo con bertoncini, questo film di culto ha originalità da vendere !
E' il tipico film che si ama o si odia, anche perchè i veri "contenuti" si trovano sottotraccia e stuzzicano lo spettatore toccandolo nella sfera delle emozioni e del coinvolgimento.
si si, ovviamente la mia è un opinione, non il vero :D
però the blair witch project un pò di editing lo aveva, cosi come il bellissimo chronicle
Non mi parlate di BLAIR WITCH PROJECT uno dei più brutti film che abbia mai visto, lo hanno solo ben pubblicizzato, mi ricordo solo che all'epoca dell'uscita nei cinema, a fine visione mi sarei fatto ridare volentieri i soldi indietro e non mi è capitato mai con nessun film visto al cinema, per cui per farla breve un milione di volte meglio REC e CLOVERFIELD, infatti li posseggo entrambi nella mia collezione, che blair non c'è assolutamente paragone.
Ma Blair Witch si basava tutto sul battage pubblicitario che tendeva a far credere che fosse "una storia vera"... Cloverfield è un Godzilla girato con la hadycam! A me comunque è piaciuto.
Come diceva Bon Jovi: "It's only entertainment"...