Intendevo proprio le GS20..ma il mio tarlo sono le GS60, insieme ad altre due marche inglesi...comunque prova ascolto saltata, speriamo in settimana... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Intendevo proprio le GS20..ma il mio tarlo sono le GS60, insieme ad altre due marche inglesi...comunque prova ascolto saltata, speriamo in settimana... :rolleyes:
Allora hai gia' ascoltato le GS20 e le RS8.
A questo punto non hai scampo: se vuoi bassi piu' profondi GS60, altrimenti se vuoi spender meno RS6, molto veloci e controllate sui bassi ma con gamma meno estesa.
Ma non vedo molto senso nel confrontare due prodotti distanti anni luce.
Io ho ascoltato le GS20 e non posso negare che non le ho ancora dimenticate. :(
Ma per le mie esigenze attuali le RS6 sono piu' che sufficienti. Non avrebbe avuto senso prendere le GS20 per usarle con un sintoampli di fascia media, meritano un po' di piu'!
Finalmente le ho ascoltate! Prima le top gamma silver, poi le top gamma gold, anche se vecchio modello.
Il tutto con un integrato Aeron economico, purtroppo..
Le silver avevano più bassi, infatti per muovere i woofer delle gold servirebbe più corrente!! Comunque una gamma medio alta più aperta e precisa per la gold, soprattutto sui medi.
Poi ho sentito anche delle Opera da supporto, a parte i bassi inesistenti erano più calde, ma immagino sia la differenza tra le Italiane e le Inglesi in generale..mi sarebbe piaciuto confrontarle con le Opera Callas Quinta, magari con ampli di ben altra caratura, ma non è stato possibile..pazienza..
Ora conto sino a dieci e poi decido...facciamo venti, va..
Fossi in te piuttosto aspetterei ma andrei sulle gs 60. Se cerchi bene su internet e se hai pazienza (ebay) le puoi trovare sui 2600 euro e ti posso assicurare che non te ne pentirai mai!!!Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Non credo si possa fare un confronto tra le silver e le gold, sono troppo diverse sia di prezzo che, soprattutto, nelle prestazioni.
L'altra differenza e' che, mentre tra le due silver ci sono differenza e positivita' in entrambe, specie sulla riproduzione dei bassi (nelle RS6 molto piu' controllati rispetto alle RS8, anche se meno profondi), a mio parare tra le due GS la differenza e' puramente economica, le GS20 non hanno nulla per essere preferite alle GS60 ... tranne il prezzo!
Comunque sono bellissime, il cantato di De Andrè era spettacolare, sembrava che stesse cantando solo per me!!
A mio gusto rimane un tantino freddina come impostazione, ma l'integrato economico Aeron abbinato non le rende ciò che merita..immagino che con qualche marchio dal suono più caldo (Marantz??) sarebbe tutt'altra cosa...
Peccato non aver ascoltato anche le GS20, avrei potuto fare anche questa distinzione..vorrà dire che seguirò i vostri consigli ;)
Sono daccordo per la prima affermazione: fra le silver e le gold c'è un abisso! Io le ho tutte e due e posso dire che sono due pianeti diversi.Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Ma mi sembra non corretto dire che fra le 20 e le 60 la differenza è puramente economica. Io l'ho sentite tutte e due e secondo me la differenza è tantissima e per questo mi sono sentito di consigliare le 60 pur aspettando per la spesa maggiore. Non che le 20 suonino male anzi, ma mi sembra che le prestazioni delle 60 siano di gran lunga superiori e se vuoi un acquisto che duri nel tempo senza pentirtene in futuro, andrei tranquillo sulle 60. A livello medio alto la differenza è pochissima (ma c'è!), ma sui bassi non c'è storia.:D :D
Si questo posso confermartelo anch'io: l'accoppiata MA con Marantz sembra fatta a posta.Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
Io le ho accoppiate prima con rotel (erano le silver) poi con nad (silver e anche gold) e ora con marantz e devo dire che con marantz ho le soddisfazioni migliori, anche se devo dire che nemmeno il nad era niente male con queste casse. ;)
PS inoltre la vecchia serie gold, anche se ottima, non è a livello della nuova per le varie miglirie riportate nell'ultima serie , in special modo per la risposta in fq meno estesa, ma sopratutto per il nuovo tipo bass reflex che deriva dalle platinum che rende il basso più profondo e molto più veloce e controllato. Il suono secondo me ridulta più caldo. Inoltre se non ricordo male la serie vecchia aveva i due bass reflex nel posteriore mantre la nuova ne ha uno davanti e uno dietro e questo potrebbe renderle più facili da collocare in ambiente.
Comunque prossimo acquisto il centrale Gold!
Mi sono espresso in maniera non chiara, ci riprovo:
mentre tra le rs6 e le rs8 si puo' scegliere le rs6 perche' piu' performanti sui bassi (per chi li preferisce veloci e precisi), tra le due gold la differenza e' "puramente economica" nel senso che l'unico motivo per scegliere le GS20 e' che proprio non arrivi, economicamente, alle GS60. Ovvero la pensiamo allo stesso modo.;)
Ciao
Che valutazione date alle bronze br2? Che cosa comporta il fatto che siano a 6 Ohm ?
In considerazione anche del fatto che le ho trovate a 199 € nuove in negozio?....
Scusami, avevo proprio frainteso. Si, sono totalmente daccordo con te.Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Chiedo ancora scusa:mad:
Valutando la sua fascia sia di prezzo che dimensioni, non sono niente male. Certo devi tener conto dei due aspetti sopra citati. Se non sbaglio avevano anche preso dei premi da stereoplay o simili per l'ottima qualità prezzo. A proposito il prezzo a cui l'hai trovate mi sembra ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da pongo_xxx
salve a tutti....ma le radius sono proprio da buttare?magari accoppiate ad un onkyo 706 o denon 1909?:(
Le radius non sono affatto male, specie se accoppiate ad un buon ampli. Io le ho ascoltate con un Denon 2808 e mi sono piaciute molto, salvo poi optare per le RS6 che hanno piu' estensione ai bassi e un medio piu' presente (in considerazione anche del mio ambiente che e' 40mq).
In ambienti piu' piccoli possono essere un'ottima scelta, essendo abbastanza neutre ed esteticamente accattivanti.