sono andato di'istinto...
lo ho preso speriamo bene!!
ciao
Sandro
Visualizzazione Stampabile
sono andato di'istinto...
lo ho preso speriamo bene!!
ciao
Sandro
Arrivato....
a parte il peso 8 kg contro i quasi 15 del avr355 (grazie alla classe D), sinceramente non mi ha entusiasmato.
Ho fatto un breve test con un bluray che vedo spesso, Bolt... (avete figli?)
ma l'audio mi è sembrato meno incisivo del avr355.
No sono un esperto ma col vecchio mi piaceva di più.
Forse mi sono fatto condizionare dal peso ...
Ho anche provato Pass-through e ACR e qui tutto ok (più o meno).
Se accendo la tv si accende l'ampli, se accendo il lettore bluray si accende l'ampli e quindi la tv.
Nell'ultimo passaggio però succede qusto:
la tv si accende sull input hdmi2 (correttamente), ma dopo qualche secondo la tv passa in automatico al digitale terrestre e l'ampli di conseguenza passa all'input TV (ARC), qundi devo riselezionare sul ampli l'input DISC e sulla tv HDMI2.
Tutti questi automatismi possono essere disabilitati sui setting dell'AVR.
Spegnendo l'ampli il segnale hdmi non passa (quindi niente stanby Pass-through)
Dunque, considerando quanto sopra, ho reimballato l'ampli per rispedirlo indietro.
Secondo me l'upgrade non vale i 550 euro...
PS: Ho delle kef iq30 come frontali, iq60c come centrale, 2 satelli del kit KHT-3005SE sempre kef per surround e un sub wharfedale da 150w
Forse la classe D non fa per te?
può essere la classe D non piace all kef? (e a me..)
ma molti nuovi ampli stanno passando a questa classe D, giusto?
Io non ne ho mai sentiti di ampli in classe D, ma a molti sembrano non piacere per l'incapacità di restituire calore al suono; per contro consumano e scaldano molto meno della classe A\B. La serie 70 di HK credo sia la prima di questa casa con amplificazione in classe D.
La classe d l'ho posseduta e l'ho amata (Pioneer lx82) e non ricontro tutti questi ostracismi di tante persone che ne parlano male e si e no che l'abbiano mai sentita suonare.
Di contro pero' ho sentito di recente un Hk270,se non sbaglio la sigla ma sicuramente il classe d, e non ha entusiasmato nemmeno me.
Niente a che fare con il 460 che avevo prima che lo seppelliva qualitativamente.
Credo sia un problema di Hk piu' che di classe D,avendola posseduta con immenso piacere.
Probabilmente un progetto infelice o non riuscito alla meglio.
Ovviamente imho
Aggiungerei pure che io ho cambiato il HK avr 360 per il 365 (maggiori entrate in HDMI) ma a livello di suono il 360 è nettamente migliore. Peccato che Harman Kardon stia perdendo sempre più qualità. Speravo che proponessero un sequel del 660 o 760 ma vista la qualità attuale con i prodotti di fascia media e medio bassa è meglio rivolgersi altrove.... Veramente mi dispiace.
Pure io ho ordinato l'H/k 370, per me però essendo il mio primo sinto e quindi non avendone avuti altri con cui paragonarlo dovrebbe piacermi almeno speriamo:)