Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxigen
5) l'hd formattato dal tv usb adibito alle registrazioni, come posso riformattarlo per uso pc ? il pc lo sente ma non lo visulizza !!!
1) "Start"
2) Clic destro su "Risorse del computer",
3) Clicca su "Gestione"
4) Nella finestra visualizzata fare clic su "Gestione disco"
5) Si vedrà il disco non formattato (disco senza il nome del volume)
6) Clic destro sul disco (visualizzato nella parte inferiore dello schermo) e selezionare "Elimina volume"
7) Dopo la cancellazione, clic destro sul nuovo disco e selezionare "Nuovo volume" ...segui i pop-up per la creazione del nuovo volume .
-
Grazie mille Rik'55, saresti in grado di rispondere anche alle altre domande che ho postato ? approfitto per farti i miei auguri buone feste ma sopratutto speriamo in un 2013 migliore !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
si ad ogni ingresso puoi fare setting diversi ed in più nel ddt puoi fare due setting diversi per i canali sd e quelli hd e la tv li riconosce in automatico senza dover cambiare scena.ciao
Posso chiederti come si fa a impostare un settaggio per ogni hdmi?
Inoltre, come si fa a creare due diversi setting x i canali sd e hd?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
HA ecco... io posseggo un i phone 4 ... ma non so se la supporta questa funzione...
Grazie lo stesso... buon lavoro... e Buon Natale pure a te... aspetto poi il tuo test..
Ciao, allora ho provato e una volta attivato wifi direct sul tv e sul terminale, quando vai in galleria vedi un'icona con le freccette, ci clicchi sopra e automaticamente il tv ti visualizza l'immagine o il filmato. Purtroppo Iphone4 non supporta wifi direct. Potresti installarti l'app imediashare lite su Iphone e risolvi il tutto. Ciao
-
Ok.. grazie lo stesso del chiarimento .... quindi il wi-fi direct... e' una sorte di imediashare , che io gia' ho scaricato ed usato sul mio ip4...??
-
Imediashare è un software che utilizza il protocollo DLNA per condividere quello che hai sul cellulare.. Il wifi-direct invece mette in comunicazione direttamente TV e smartphone.
-
Grazie Genny....;)
tu dici che c'e' tanta differenza , di comunicazione , tra le due opzioni.... (app e wi-fi direct)
anche se in ritardo Buon Natale...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
scusate ma là differenza sostanziale tra auto 1 e auto 2? per avere un minimo di effetto telenovela per il movimento? .....a me non dispiace....
Se vuoi un effette un pò telenovela usa Fluido + Auto1 oppure Nitido + Auto2...sono i setting più fluidi per il movimento.
-
Ragazzi lo spazio per il primo post dove c'è il riscontro possessori è terminato!
Appena ho tempo lo sposterò in un post più in basso così da avere più spazio...
Chi manca mi mandi in pvt: Nome - Problema - Mese di Produzione e dove ha acquistato. In questo modo facciamo ancor più chiarezza sui modelli difettati.
-
Aggiunta in prima pagina al post 3 la GUIDA PER HOMESTREAM - SONY MEDIA SERVER!
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...86#post3605486
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Salve boys.
Mediante cavo ottico, ho collegato l'audio della tv al DAC e quindi all'impianto audio.
Tutto perfetto, il suono proviene molto limpido dai diffusori ma nelle trasmissioni HD di mediaset, e solo in quelle, si presenta un forte disturbo elettrico, come se ci fosse in funzione una sega elettrica.
Qualcuno riesce a spiegare la qua..........[CUT]
Documentandomi ho scoperto, se ho capito bene, che in HD le reti Mediaset trasmettono audio già codificato per il multicanale.
Se davvero è così, potrebbe essere questa l'origine del problema che ho quotato sopra?
E' possibile impostare qualcosa dal telecomando per ovviare all'inconveniente?
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
tu dici che c'e' tanta differenza , di comunicazione , tra le due opzioni.... (app e wi-fi direct)
Buon Natale anche a te ;)
Sono due modi diversi e non avendo mai provato il wi-fi direct non saprei dirti... In realtà potrei anche provare. Se ho modo ti faccio sapere, ma credo che ci siano altri utenti che lo hanno già fatto... Magari possono postare le loro impressioni d'uso...
-
Di fatti ottima idea...:)
chi di voi , ha provato sia l' app Imediashare , e la funzione wi-fi direct.... mi puo' dire le differenze, sostanziali... e quale delle due e piu' funzionale al meglio , o comoda da usare ???
Grazie
-
Ciao Ferdi, ti rispondo io (almeno ci provo) che le ho provate entrambe:
Con Wifi direct NON c'è bisogno che il tv sia collegato ad internet ne tantomeno ad un router o access point. La comunicazione avviene tra tv e terminale proprio come dice il nome tramite wifi direct. Uno vede l'altro. Più o meno come quando scambi dati tra due cell in blutooth. L'importante è che il terminale supporti il wifi direct, ma al momento non sono molti e la maggior parte sono terminali Coreani di fascia medio/alta. Con mediashare e altre app simili hai bisogno che il tv sia collegato ad un router. Il terminale (IP4) nel tuo caso con Imediashare vede il Tv come client e ti permette di riprodurre sul tv quello che stai vedendo su galleria, passando però dal router, mentre in wifi direct va dritto al tv. Per comodità non ci sono differenze, per qualità nemmeno. Forse Imediashare è più versatile. Io per Android uso Skifta, altro server Dlna, che ti permette di selezionare la sorgente, il riproduttore e i tipi di file. Per IOS dovresti cercare nell'App store qualcosa di simile e in questo modo puoi sfruttare tutte le possibilità che ci offre questo Tv. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure in PM che non intasiamo il forum.
-
Grazie mille... @sandmara... credo che hai risolto tutti i miei dubbi, o conoscenza su questi due servizi... ;)
per il parlarne nella roomn tranquillo, che possiamo discuterne tranquillamente.. visto che e' inerente alla discussione del 855... e che sono opzioni servizi di appartenenza al Sony....