Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Francamente mi sembra improbabile che abbiano deciso di tirare su da zero ciò che potevano comprare già bello e fatto, se ce ne fosse stata la necessità. Probabilmente la verità sta nel mezzo, ovvero avevano bisogno di uno stabile particolare quindi difficile da trovare sul mercato e non subito. Quindi hanno deciso di costruirlo da zero.
E' così, ma secondo ciò che si può leggere sui siti di informazione OLED, nella realtà LG Display non sa neanche ancora cosa costruire, se costruire una fabbrica LCD di undicesima generazione per competere con la fabbrica Gen 10.5 di BOE recentemente annunciata, una nuova fabbrica di Amoled medio/piccoli per competere con Samsung in vista di potenziali affari con Apple, oppure una nuova fabbrica di TV OLED.
E' già indebitata, andrà ad indebitarsi ulteriormente per questa mega fabbrica ed è ad un crocevia.
Se sbaglia, farà molta fatica a riprendersi.
Va tirata su da zero, perché se opta per la mega fabbrica LCD Gen 11, anche solamente il trasporto dei macchinari è un incubo logistico, per quanto grandi risultano essere quelli che muovono substrati di 11° generazione.
Secondo quello che si può leggere i substrati che la cinese BOE tirerà fuori (Gen 10.5) hanno un area di 9,9 mt quadri, ancora più grandi saranno quelli di una Gen 11.
Sembra che quando Sharp costruì la sua fabbrica Gen 10, ci fosse un unico aereo in grado di trasportare i macchinari che muovono i corrispondenti substrati e fosse un aereo cargo di produzione russa e per portarli dall'aereoporto a Sakai, (dove ha la fabbrica) sia stato necessario bloccare le autostrade per far passare quei trasporti...
Se opta per la fabbrica di AMOLED medio piccoli, deve comunque approntare una quantità di linee produttive impressionanti, perché mira a mettersi nella posizione di competere con Samsung per poter fornire Apple, (Samsung quest'anno toccherà per i suoi smartphone quota 240 milioni di display Amoled più altri 50 milioni a terzi OEM).
Se fosse una fabbrica di TV OLED Gen 9 (9,5) risulta assai complessa da costruire.
Se decide di tenere insieme due opzioni, es. una fabbrica OLED che abbia linee produttive per Amoled piccoli e per TV OLED, considerati i volumi produttivi e i macchinari da installarsi, risulterà ancora più impegnativa da realizzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
E' così, ma secondo ciò che si può leggere sui siti di informazione OLED, nella realtà LG Display non sa neanche ancora cosa costruire, se costruire una fabbrica LCD di undicesima generazione per competere con la fabbrica Gen 10.5 di BOE recentemente annunciata, una nuova fabbrica di Amoled medio/piccoli per competere con Samsung in vista di pote..........[CUT]
Come non sanno cosa costruire? è già stabilito: una fab oled gen 9
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Come non sanno cosa costruire? è già stabilito: una fab oled gen 9
No, non starebbe così.
http://www.avmagazine.it/forum/29-di...00#post4494286
Interrogativi su cosa effettivamente andrà a costruire le puoi trovare espresse via via anche nel sito OLED-info.
-
uh? apple passera' finalmente ad oled sui suoi device?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Sembra proprio che non ci siano incertezze, andrà a costruire gli OLED... ed altre tecnologie connesse http://flatpanelshd.com/news.php?sub...&id=1448894534
-
Secondo me qua molti si sono fatti illusioni sui monitor OLED.
Intanto la pioggia di OLED promessa all'IFA mi sembra stia per esaurirsi e comunque è stata piuttosto limitata ai modelli da 55 pollici.
In secondo luogo, qui molti confidano a Natale di portare a casa un 65 sotto i 5000€, la realtà è che al momento i 65 curvi sono pochissimi, mentre del 65 piatto non c'è l'ombra e i pochi siti che lo hanno messo in vendita, in realtà stavano vendendo un prodotto non a magazzino e per il quale non hanno la benché minima idea di quando arriverà.
Le offerte finora hanno interessato solamente il taglio da 55, i pochi negozi fisici tipo MW che hanno in esposizione il 65 curvo, lo espongono a prezzo pieno e neppure con il Black Friday o Cyber Moday, hanno proposto sconti, anche minimi.
Il prezzo di listino del 65 è troppo alto, anche 5.000 € sono ancora troppi, considerando cosa scrivono i colleghi americani che lo hanno disponibile da qualche mese, VB, aloni gialli/rosa, vignetting, ma li testano prima di metterli nel mercato? Ma chi lo fa il controllo qualità? Wanna Marchi?
Diciamo che i miglioramenti ci saranno di sicuro e spero che i modelli attuali possano migliorare con i futuri aggiornamenti software. LG non mi ha mai attirato come elettronica e francamente penso che se questa tecnologia fosse stata nelle mani di qualche altro colosso, leggasi Sony o Panasonic, le cose sarebbero andate diversamente.
Insomma, mi sembra tanto che LG voglia imporsi nel mercato senza avere le giuste risorse per farlo, mi sa tanto di "vorrei ma non posso", motivo per cui credo che gli LCD avranno ancora vita lunga, vuoi per i tagli disponibili, per le tecnologie implementate, per la loro disponibilità, diversamente da quanto sostiene qualcuno.
-
Sembra che LG abbia deciso di non immettere sul mercato il 65EF9800 e che si stia concentrando sulle nuove serie EF9500, EG9600 ed EG9100 (FullHD).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Si, ma lo so cosa dichiara LG.
Gli annunci di LG mi sono sempre piaciuti, perchè lì per lì ho sempre l'impressione che andrà a cambiare il mondo ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Secondo me qua molti si sono fatti illusioni sui monitor OLED.
Intanto la pioggia di OLED promessa all'IFA mi sembra stia per esaurirsi e comunque è stata piuttosto limitata ai modelli da 55 pollici.
In secondo luogo, qui molti confidano a Natale di portare a casa un 65 sotto i 5000€, la realtà è che al momento i 65 curvi sono pochissimi, ..........[CUT]
D'accordo con te su tutto il discorso, dico solo che se gli Oled li avessero avuti in esclusiva i giapponesi, sicuramente sarebbero stati migliori, ma anche certamente non sarebbero costati così poco da permettere a molti utenti di averlo a casa già oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
D'accordo con te su tutto il discorso, dico solo che se gli Oled li avessero avuti in esclusiva i giapponesi, sicuramente sarebbero stati migliori, ma anche certamente non sarebbero costati così poco da permettere a molti utenti di averlo a casa già oggi.
Personalmente ci avrei fatto la firma ad avere display OLED realizzati da Brand più capaci nel segmento Premium e avrei trovato giusto il pagarli cari/più cari.
Se un display con una determinata tecnologia vale di più, perché non dovrebbe farsi pagare per quello che vale?
-
Beh anche quando ha annunciato l'oled molti non ci credevano e poi ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Personalmente ci avrei fatto la firma ad avere display OLED realizzati da Brand più capaci nel segmento Premium e avrei trovato giusto il pagarli cari/più cari.
Se un display con una determinata tecnologia vale di più, perché non dovrebbe farsi pagare per quello che vale?
Se è per questo il prodotto c'è il CZ950 Panasonic ed hai un Oled con i fiocchi.
-
Quello che percepisco, purtroppo, è che LG stia facendo una fatica bestiale per imporsi, lotta da sola contro Samsung e la gente, tolto lo 0,00001% di appassionati, 1) non capisce una sega di qualità video e 2) guarda per lo più il prezzo volantino.
Questa è la realtà ed è con questo che ci si deve misurare, invece noi siam qui - me compreso eh - a disquisire se il reticolo dei pixel si veda da 1 o 2 metri...
-
Io credo che non sia l'oled che fa' fatica ad imporsi ma piuttosto la diffidenza verso LG.
-
In effetti certe volte ci penso pure io che se il brevetto Oled l'avesse avuto in esclusiva Panasonic o Sony a quest'ora forse avremmo avuto dei pannelli già più maturi rispetto al lavoro (notevole, in verità) fatto da LG... chissà... io spero che ci sia un pò di concorrenza, porta di solito a migliorarsi e ad abbassare i prezzi...