Visualizzazione Stampabile
-
Non ho assolutamente insultato nessuno e non ho mai detto che nessuno non si possa permettere un Oled, ci mancherebbe altro che parlerei in questo senso, magari mi esprimo male, ma se rileggete quello che ho scritto era solo per dire che l'Oled è il futuro e si vede da Dio, anche meglio di alcuni plasma top di gamma più costosi. Punto. Senza se e senza ma. Poi se vogliamo parlare che ha dei difetti, sì, eccome se ce li ha. Ma stiamo parlando di una tv che costa meno di 1500 euro attualmente. Ed a questo prezzo e a livello consumer non puoi aspettarti la perfezione. Ripeto i plasma top di gamma costavano anche 3000 euro se non di più (ZT60). Io ammiro che LG stia facendo di tutto per far entrare nelle nostre case la qualità, cosa impensabile fino a qualche anno fa (ho sempre snobbato LG). Se dovessimo restare nelle mani di Panasonic, dovremmo spendere per un Oled 10000 euro... quindi per questo io sarò sempre favorevole a questa tecnologia e con LG, ha delle prospettive e delle potenzialità incredibili, quindi se sento criticare questa tv per un "difetto" che molti neanche notano, beh, mi scoccia, dato che io la tv ce l'ho e si vede nella NORMALE visione alla grande. E' come se io criticassi i plasma per la ritenzione e per questo sconsiglierei l'acquisto a tutti, è un problema insito nella tecnologia, ma non sconsiglierei un plasma per quel motivo perchè con un paio di accorgimenti eviti di fare danni permanenti, voi invece andate a dire "non comprerei mai un Full HD Oled perchè si vede il reticolato dei pixel (problema da me mai notato nella NORMALE visione, perchè la tv si giudica in queste situazioni complessivamente). C'è secondo me una bella differenza. Amo vedere bene la tv ed anche se i plasma Pioneer e Samsung sono stati dei grandissimi tv, il presente ed il futuro sono Oled, stop, lo dicono tutti, specialisti e non. Ed al momento il Full HD è un ottimo televisore su quasi tutti gli aspetti e ci tengo a sottolineare che difetti ne ha, ma posso capire il vignetting ed il banding, non questo problema che non ho mai notato in due mesi che posseggo la tv. E' anche il modo come si dicono le cose che dà fastidio, e sono mesi che andate avanti criticando tv che non avete e che non vedete tutti i giorni, 4-5 ore al giorno come faccio io. Solo se ce l'hai la tv e la vedi tutti i giorni con diverso materiale sai valorizzarla, l'esperienza si acquista sul campo, non si immagina o non si guadagna vedendo la tv un paio di ore. Ripeto a Barxo, non sono d'accordo con te, ma non volevo dire che non puoi permetterti la tv, però le tue critiche sono inutili, critichi quello che c'è di meglio sul mercato consumer attualmente cercando il classico pelo nell'uovo, nulla è perfetto come dici anche tu, neanche il tuo Pioneer lo è, quindi cerchiamo di essere costruttivi, io ho la tv, ha dei difetti? Sì, io lo posso dire perchè sono settimane che la uso. Ha dei difetti che ne sconsigliano l'acquisto o che sono troppo evidenti durante la normale visione. No. Perchè io non guardo la tv da 1 metro, tranne che voglio diventare cieco, ogni cosa si deve saper usare, la tv è fatta per essere vista da 2,5 metri? Io la guardo a questa distanza e si vede alla grande (ho avuto un Panasonic serie 50, nel mio piccolo so quello che dico). Nessuna polemica, si discute di Oled come dice il thread, ma parliamone bene o male ma dicendo cose sensate (poi magari sono io davvero che mi sbaglio, in quel caso mi scuso anticipatamente se magari in futuro mi rendo conto di aver detto delle baggianate e magari uscirà un nuovo plasma che surclasserà l'Oled in modo che non si veda più il reticolato dei pixel a un metro di distanza).
-
Mah a parte il quotare Barxo per il modo in cui ti sei posto nel tuo primo intervento hai proprio lasciato trapelare quello per cui sei stato criticato, posso dirti che sono d'accordo a metà sul tuo ragionamento.
In questo momento la migliore tecnologia TV è oled e non ci piove anche se logicamente ci sono margini di miglioramento come è giusto che sia e poi vengono confrontati con TV che rappresentano il massimo della tecnologia plasma raggiunta, vale a dire pana e pio gli altri non li considero.
Al momento un Kuro o uno ZT60 a parte il nero assoluto oled per me restano ancora superiori per naturalezza della riproduzione ma di sicuro spero verranno superati.
Questo è un forum tecnico e non di boy scout quindi si sviscera un prodotto in tutte le sue essenze mostrandone pregi e difetti, riguardo il reticolato c'è , ora è questione di sensibilità più che acutezza capire chi riesce a vederlo più o meno.
Ripeto parlarne non è scoraggiarne l'acquisto ma metterlo in preventivo, forse mi ripeto ma faccio sempre l'esempio dell'effetto raimbow sui vpr dlp che alcuni sono sensibili o meno, ciò non significa far passare il messaggio di non comprarlo.
A te il TV piace e si vede bene e questa è la cosa più importante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Non ho assolutamente insultato nessuno e non ho mai detto che nessuno non si possa permettere un Oled, ci mancherebbe altro che parlerei in questo senso, magari mi esprimo male, ma se rileggete quello che ho scritto era solo per dire che l'Oled è il futuro e si vede da Dio, anche meglio di alcuni plasma top di gamma più costosi. Punto. Senza se e s..........[CUT]
Rapido e circonciso... :D
-
Ciao,
non vorrei essere fuori tema ma ho una voglia pazza di cambiare la mia Tv e guardavo alla resa fantastica degli Oled.
Piccolo particolare che il 100% della mia visione è sul DDT, e materiale streaming o perlomeno avi-mkv ecc.., ci siamo capiti da dove arriva il materiale e con quale qualità.
Per cui mi chiedo se valga la pena spendere più del doppio per un OLED rispetto ad un LED magari anche 4k viste le sorgenti utilizzate.
Chiaro che Bluray, sky hd ecc.. non avrei dubbio ma visto cosa guardo mi chiedo se serva una ferrari per andare a fare la spesa.
Spero in un Vostro aiuto da chi magari usa o ha usato il DDT sui LED ed ora lo guarda su un OLED.
Grazie per l'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaperpd
Ciao,
non vorrei essere fuori tema ma ho una voglia pazza di cambiare la mia Tv e guardavo alla resa fantastica degli Oled.
Piccolo particolare che il 100% della mia visione è sul DDT, e materiale streaming o perlomeno avi-mkv ecc.., ci siamo capiti da dove arriva il materiale e con quale qualità.
Per cui mi chiedo se valga la pena spendere più de..........[CUT]
Per il materiale che intendi vedere sicuramente un tv full HD (che sia Oled o lcd) è sicuramente piu consigliabile di un 4k. Questo perchè la risoluzione del pannello full HD si avvicina (e nel caso di mkv full HD è addirittura uguale) di piu alla risoluzione delle fonti che guardi.
Quindi primo punto vai su un full HD, col 4k vedresti tutto upscalato ed upscalare introduce artefatti nelle immagini.
Stabilito che la risoluzione del tv adatta a te sia full HD ora veniamo alle tecnologie disponibili (pannelli).
Con gli lcd avrai sempre una visione molto povera di contrasto in quanto i neri semplicemente non esistono su questi pannelli, in piu hanno problemi di lentezza di risposta del pannello e difetti vari tipo clouding e coni di luce, non ultimo il limitato angolo di visione laterale.
Con l'Oled invece avrai contrasto infinito, nero assoluto, assenza di clouding e coni di luce, velocità del pannello almeno 100 volte superiore e nessun limite nell'angolo di visione. Quindi il risultato è che a parità di risoluzione l'Oled si vede molto meglio degli lcd.
Fossi in te andrei su un 55EC930 o su un 55EG910 che oramai si trovano con offerte varie poco sotto ai 1500 euro e secondo me sono i due tv che valgono tutti i soldi spesi.
-
Appena tornato da un cc dove c'era un 910. Effettivamente sul bianco si accende solo il pixel bianco e la cosa mi ha stupito molto. Mentre guardavo ste cose col muso nella tv (chissa cosa avra pensato la gente) ho notato anche che su un primo piano di un volto (c'era sky hd come fonte) appena il volto si muoveva sparivano i dettagli della pelle (pori etc.) un po quello che ho sempre detto dei fili d'erba dei campi di calcio. Mi confermate che non è colpa della tv ma del segnale e/o dei settaggi shop?
-
SkyHD sicuramente non è la migliore fonte per giudicare un tv, se poi ci metti anche il settaggio shop nel quale è impostato è già tanto che non ti ha fatto schifo :)
-
Questa è la conferma che la tv si deve giudicare con i giusti settaggi e con il giusto materiale con la dovuta calma... Plasm-on ha ragione, le visioni nei centri commerciali lasciano il tempo che trovano... affidatevi alle recensioni di tutto il mondo dove quasi tutti dicono che l'Oled LG Full HD è attualmente la tv definitiva per quanto riguarda la qualità dell'immagine, ovviamente con i suoi difetti di gioventù. Sennò Winstar spera di trovare qualcuno che te la faccia vedere per bene a casa ed al buio... ti dico solo che l'ho fatta vedere ad un mio amico che ha un plasma Panasonic e che non so quanti mila euro ha speso per questa passione in questi anni... sapendo che io cambio (purtroppo xD) tv spesso, mi ha detto: appena te la vendi, me la prendo io!!! Questo dopo neanche 10 minuti di visione :D
-
Mi rendo conto di essere l'unico che nota il reticolato da grandi distanze ma tant'è almeno per me. Ero in ambiente domestico e con tv settato al meglio e ambiente semi-oscurato.
Forse il problema è solo mio e quindi non lo compro il FHD, aspetto il 65 4k a prezzi più umani per fiondarmi sull'Oled.
Tutti gli altri hanno occhi per giudicare da soli e faranno le loro scelte di conseguenza.
A me non piacciono nemmeno le TV curve e anche questo è un problema solo mio. Io penso che nessuno si deve offendere se altri notano qualcosa che loro non vedono.... se ne parla e basta.
-
Full hd quindi il 910; e il 920 4K non dovrebbe essere meglio dati i suoi mille euro in +?
-
Certo che è meglio il 920 ma se devo cambiare il mio Kuro 50 lo faccio per un 65 e non certo per un 55 altrimenti non avrebbe senso ;).
Quando il 65 costera quanto il 920 farò il salto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Appena tornato da un cc dove c'era un 910. Effettivamente sul bianco si accende solo il pixel bianco e la cosa mi ha stupito molto. Mentre guardavo ste cose col muso nella tv (chissa cosa avra pensato la gente) ho notato anche che su un primo piano di un volto (c'era sky hd come fonte) appena il volto si muoveva sparivano i dettagli della pelle (po..........[CUT]
Non é ne sky ne la modalita shop.
Lo fa con qualsiasi setup, dipende dalla struttura del pannello...
Ora, io non sono mai stato tignoso come si dice dalle mie parti, ma vi assicuro che mi sta montando la voglia di istituire un sondaggio sull'argomento.
@simy
É evidente che non sei il solo a notarlo....
-
Per confermare che quando si sbaglia é giusto ammerterlo, quoto un passaggio dalla discussione del lg oled 900, dove avevo esordito in maniera un po spocchiosa, spinto sempre dalla mia esperienza in merito.
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
È stato segnalato un po' da tutte le prove come questa di dday:
"TV da 55 pollici con risoluzione full HD e che i pixel di questo nuovo pannello OLED sono piuttosto grandi e con una superficie emittente in proporzione un po' ridotta: avvicinandoci allo schermo cioè si nota un discreto gap tra un pixel e l'altro, forse anche per colpa del po..........[CUT]
Per chi ha voglia di leggerlo, metto link...
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...80#post4433980
http://www.dday.it/redazione/15928/l...5ec930v-review
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Non é ne sky ne la modalita shop.
Lo fa con qualsiasi setup, dipende dalla struttura del pannello...
Ora, io non sono mai stato tignoso come si dice dalle mie parti, ma vi assicuro che mi sta montando la voglia di istituire un sondaggio sull'argomento.
qui ti riferisci alla retinatura o all' "impastamento" dell'immagine in movimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Per il materiale che intendi vedere sicuramente un tv full HD (che sia Oled o lcd) è sicuramente piu consigliabile di un 4k. Questo perchè la risoluzione del pannello full HD si avvicina (e nel caso di mkv full HD è addirittura uguale) di piu alla risoluzione delle fonti che guardi.
Quindi primo punto vai su un full HD, col 4k vedresti tutto upscal..........[CUT]
Grazie anch'io ero orientato al 55EC930 prezzo prestazioni alla portata, stò ancora leggedo qualcosa su durata pannello e altro.
Inoltre stò aspettando le fine delle feste nella speranza di risparmiare un 100€ se possibile.