Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drako
Grande anche io ho il 75 x. Complimenti mi sentivo solo.
Puoi aggiornarlo come un cel android dal menu impostazioni clicchi sul punto interrogativo e scorri giu fino ad aggiornamento software.
Ciao drako ottimo mi fa piacere:)
Il punto è che se io vado in aggiornamento di sistema la tv mi dice che ha già l'ultimo agg.to installato che nel mio caso è il 2.605, mentre se vado nel sito della Sony mi da come ultimo il 2.637. Questo vuol dire che la tv non si aggiorna automaticamente ma lo devo fare manualmente tramite pendrive?
-
No. Vuol dire che gli agg escono prima sul sito ma diciamo non sono ancora resi 'automatici' chissà forse per eliminare qualche bug. Se uno vuole a tutti i costi aggiornare lo fa in anteprima con pen drive altrimenti aspetta che venga fatto in automatico.
Io consiglio la seconda strada.
P.s.: hai M.P.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
No. Vuol dire che gli agg escono prima sul sito ma diciamo non sono ancora resi 'automatici' chissà forse per eliminare qualche bug. Se uno vuole a tutti i costi aggiornare lo fa in anteprima con pen drive altrimenti aspetta che venga fatto in automatico.
Io consiglio la seconda strada.
P.s.: hai M.P.
Sempre giusti e competenti i tuoi interventi grazie da parte di tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
No. Vuol dire che gli agg escono prima sul sito ma diciamo non sono ancora resi 'automatici' chissà forse per eliminare qualche bug. Se uno vuole a tutti i costi aggiornare lo fa in anteprima con pen drive altrimenti aspetta che venga fatto in automatico.
Io consiglio la seconda strada.
P.s.: hai M.P.
Grazie Ziggy
ho appena finito di scaricare l'agg.to (1,14gb) ma seguirò il tuo consiglio almeno che di non riscontrare qualche problema di funzionamento.
-
ciao a tutti, ho trovato il modello a 65" che tanto desideravo da unieuro scontato da 2500 a 1990 e credo che in questo momento sia il prezzo migliore o sbaglio? sempre unieuro fornisce l'estensione di garanzia di ulteriori 3 anni al costo però di 170euro.... secondo voi ha senso farla? voi l'avete fatta oppure no?
grazie
-
Queste estensioni di garanzia bisogna vedere se sono assicurazioni o meno, quanto e cosa coprono.
Io da MW ho fatto un'associazione che mi hanno proposto pagandola 40€....a 170€ ci penserei su
-
infatti sono un po dubbioso, 170 cominciano a diventare un po tanti soldi.... a detta loro viene un tecnico a casa a fare la riparazione senza spesa e se non fosse riparabile ti rimborsano il prezzo pagato decurtato del 10% per ogni anno di vita.... quindi ipoteticamente al 5 anno ti darebbero 1000 euro....
a patto poi che questi che forniscono il servizio fra 5 anni esistano ancora....
-
Mah, a 40-60€ la farei come ho fatto per scrupolo di coscienza su un TV che poi costa anche in più oltre sarei dubbioso, al limite una telefonata al CAT Sony locale la farei per avere conferma di ciò che promettono.
Per esperienza, se un TV si rompe lo fa nei primissimi mesi e secondo una volta venduto una scusa per non far valere la garanzia accessoria la trovano sempre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bonzo76
ciao a tutti, ho trovato il modello a 65" che tanto desideravo da unieuro scontato da 2500 a 1990 e credo che in questo momento sia il prezzo migliore o sbaglio? sempre unieuro fornisce l'estensione di garanzia di ulteriori 3 anni al costo però di 170euro.... secondo voi ha senso farla? voi l'avete fatta oppure no?
grazie
Cosa copre? Perchè è piuttosto cara come estensione.
Considera che io da MW ho fatto un'estensione da 90 euro che però comprende l'eventuale sostituzione dell'intero televisore nei tre anni aggiuntivi di garanzia, quindi non solo la riparazione. Se non ti questo come minimo direi che 170 sono un po' troppi.
Cheers
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gigivi1
Sono contento di smentirti!
Kodi è anzi l'inico lettore che riesce a sfruttare il 5.1 a parte la nativa (altro problema che Sony dovrebbe risolvere).
Se non ti funziona prova questo trucchetto: apri un files qualsiasi 5.1 con l'app nativa video e fanne scorrere un secondo o due, quanto basta per "aprire il canale". Poi riapri Kodi e ripro..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
requies
Per aprire file su Nas, o comunque in rete, installa "Es File browser". Io ci leggo i files dal pc.
Salve a tutti, vi seguo da circa un mese ovvero da quando ho acquistato il mio Sony KD-55X8508C.
Io vedo i .mkv dal mio HD in rete o anche pc, con audio Dolby Digital 5.1 con la app Archos video che ha anche un interfaccia video molto carina che mette in ordine i vari film per genere, anno, rating ecc scaricando anche copertine e info varie.
Archos usa il passthrough facendogli usare come lettore la app "Video" della TV.
(si può anche far usare ad Archos il lettore che preferiamo ma per esempio VLC non va in 5.1)
Le impostazion audio della TV le ho impostate così:
Prima seleziono da "Action Menu/Altoparlante" e seleziono "Sistema Audio" così da poter dopo impostare da:
- Tasto HOME/Impostazioni/Suono/Uscita audio digitale e la imposto "Auto2".
NB:
Può capitare che qualche volta la TV si impalla e manda l'audio 5.1 in PCM (ovvero 2.0).
Io per verifica abbasso il volume degli altoparlanti frontali e della cassa centrale durante i dialoghi del fiilm e se dalle casse posteriori non sento il dialogo vuol dire che tutto è ok.
Infine questa app Video della TV stessa con alcuni mkv si blocca e non li legge....ancora non ho capito se dipende da come è stato creato il video o da altro. Cmq solo con alcuni e sempre gli stessi video.
grazie
-
scusate la domanda, ma non ho ben capito, il tv KD-65X8509C ha il pannello EDGE?
-
Edge fino al 55
Direct dal 65 in su
-
Scusate chi è riuscito a configurare l'iPhone per fare lo screen mirroring ?
Ho seguito tutta la procedura scaricando anche l'app iMediashare ma non mi trova la tv
-
Io sono riuscito con airpin pro
La installi sulla tv (puoi partire dalla versione light gratis) e l'iphone ti propone la tv da solo accanto ad airdrop quando sei sulla stessa rete.
-
ciao a tutti, appena acquistata 55x85, ottima tv, adesso sto cercando di far funzionare alcune app, vedo che tutti usate Kodi, io non riesco a fargli caricare un bel niente...qualcuno mi spiega come fare...grazie..
ps. dove si vede la versione del software installato??
Ciao
Ruggero