Visualizzazione Stampabile
-
Cazziatemi pure....vado a zonzo nuovamente in OT sparato.
Mi ricordo,prima del "grande e felice" acquisto di un plasma......incoscientemente e disinformato in toto,avevo optato benche' avendolo visionato prima per un Sony KDL32S2000 (solo 1650 Euretti).
Ho cercato in mille maniere di "farmelo" piacere",le persone che venivano a casa mia continuavano a ridirmi"Mazza....certo che si vede proprio bene" ed io forte di cio',ingoiavo il "disgusto" ed in qualche modo appunto cercavo di accettare la cosa.
Poi.....ILLUMINAZIONE......cribbio ho visto la "luce"....un mio collega durante una cena a casa propria mi ha fatto visionare ,indovinate un po',allo stesso prezzo....il Panasonic TH42PA50!!!!!
Risoluzione 852x480.....niente ingressi HDMI,ma...un'immagine stravolgente........
Il giorno dopo,venduto il Sony ed acquistato il + performante PV60 Hd ready..........
Spero lo stesso.....x forse i futuri oled Sony_Panasonic........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Samsung supera tutti per l'investimento in pubblicità. Spot, product placement e product influencer ovvero per la presenza dei suoi dispositivi nel mondo del cinema e in mano a personaggi di rilievo con un grande seguito di fan.
Un Marketing studiato per influenzare ed impattando più di tutti sul mercato.
Infatti, sono gia partiti con lo spot sul tv curvo... led ovviamente!
-
Appena vista ..."la prima TV Ultra HD curva al mondo" ...
-
speriamo sia anche l'ultima...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Appena vista ..."la prima TV Ultra HD curva al mondo" ...
Nauseante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Nauseante.
Se ti leggi la sez 4k vedrai che gia un utente lo ha ordinato nel taglio 65" a ben piu di 3200 euro! Per me una follia spendere tanto ora che l'Oled è gia in vendita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se ti leggi la sez 4k vedrai che gia un utente lo ha ordinato nel taglio 65" a ben piu di 3200 euro! Per me una follia spendere tanto ora che l'Oled è gia in vendita.
Mi basta vedere persone nella sezione "consiglio acquisti" che vogliono prendere un 4k 55" e sono pure (auto)convinte che da 4 metri si veda meglio di un Full HD.. manipolazione di massa allo stato puro. Ma d'altronde si sa, fa figo dire agli amici che si ha un 4k, poi se da qui al 2016 non ci saranno film in BR 4k cambia poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
speriamo sia anche l'ultima...
:D:D:D
quoto
-
Tristezza allo stato curvo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Nauseante.
Però la pubblicità è carina! :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
LOL dicono che le TV curve riducono la qualità della visione se non sei seduto nello sweet spot. Insomma puro marketing, però dannoso.
-
il marketing costa meno degli investimenti sulla qualità visiva, e samsung punta forte nel marketing
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wasabi
Molte persone confondono la parola led con oled,anzi sono convinti che sia la stessa cosa.
Se entrano Sony e Panasonic, nel giro di 3 anni l'OLED sfonda e basta.
consentitemi di chiedere, ma avete dove poter leggere un TEST serio su questo OLED di LG ?, al momento quali sono le criticità ( se ne ha !? ) di questi TV ?, è vero che consumano di più e soffrono di morte precoce di pixel ? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Mi basta vedere persone nella sezione "consiglio acquisti" che vogliono prendere un 4k 55" e sono pure (auto)convinte che da 4 metri si veda meglio di un Full HD.. manipolazione di massa allo stato puro. Ma d'altronde si sa, fa figo dire agli amici che si ha un 4k, poi se da qui al 2016 non ci saranno film in BR 4k cambia poco.
Esatto...il problema del 4k non sono i televisori ma tutto quello che ci sta dietro. E' vero che ormai il "master" in 4k lo stanno cominciando a produrre un po' tutti, visto che come avrete notato ormai (anche tramite sovvenzioni) nelle sale ci sono solo proiettori digitali 4k. Però per portare il 4k in home video ancora c'è molto da fare a livello di codec visto che con l'h264 infilare un film 4k in un blu-ray è impossibile (tenendo un buon livello di qualità). E lo sviluppo del nuovo codec (h265 o HEVC) non è ancora terminato. Inoltre bisogna considerare che sarà necessario produrre nuovi lettori che supportino la codifica hardware del suddetto codec. Per non parlare delle trasmissioni televisive....lì una tv 4k è condannata ad andare di scaler in modo pesante (soprattutto qui in Italia). Quindi chi si compra una tv 4k oggi...beh...per me fa un mezzo harakiri considerando che spende un botto per non avere alcun vantaggio.
Invece l'oled...massimizza la qualità d'immagine sfruttando le fonti già presenti sul mercato. Boh, speriamo bene...sarei curioso di avere una sfera magica per vedere cosa combineranno questi nuovi produttori cinesi, come detto da altri ricordano davvero i coreani di una decina di anni fa quando entravano in un mondo dominato dalle aziende giapponesi.