sono tutte seghe mentali, questa della stabilizzazione del gas è davvero carina però ;)
il rodaggio migliore è vedere tanti bei bluray ;)
Visualizzazione Stampabile
Paranoia pura :D In eventi con poca illuminazione può capire un po' di sfocatura ma sono c'è nella sorgente. Il motion blur di suo non è un effetto inesistente solo che in un pannello tipico Lcd / Led si somma quello presente in sorgente a quello introdotto dall'elettronica stessa. Guarda una partita di calcio in uno stadio perfettamente illuminato (Bernabeu, Juventus Stadium, San Siro, ecc) e avrai un riferimento certo . Il consiglio è Ifc Minimo o Medio. Su massimo secondo me non è vero che il pannello passa a 60 HZ. le informazioni tasto <i> dicono ancora 50. Probabilmente su Massimo c'è qualche problema di deinterlacciamento perché gli oggetti davvero molto veloci tendono a spezzarsi. Su Ifc Medio questo capita raramente, su Ifc Minimo forse è la impostazione migliore
Noto "con piacere" :sofico: che il mio messaggio (#1007) è passato inosservato. :(
Sono andato a rileggerlo apposta per te :p
Il forum è pieno di testimonianze che asseriscono non esserci tutta questa differenza di qualità d immagine, soprattutto al buio.
Alcuni giorni fa un utente ha anche scritto di averli visti insieme (ST e VT) al buio e di aver notato pochissime differenze come nero e qualità di immagine in generale.
Ti ringrazio! ;) Spero anche nell'intervento di altri utenti, in modo da farmi un idea più chiara. Ad esempio (non me ne vogliano i possessori del vecchio VT30), l'ST60 credo sia sicuramente superiore al VT30 che era un top di gamma. Questa cosa mi fa riflettere, perchè penso che se hai tempi avessi avuto la possibilità l'avrei preso, mentre adesso con un prodotto di fascia media si hanno maggiori prestazioni. :D Secondo me quest'anno l'ST è proprio un best buy. Certo tra continuare con un 40" lcd led da 3m e passare ad un 65ST60, la differenza e l'impatto sarebbe enorme; oltre che per la qualità anche per le dimensione adeguate alla distanza. :cool:
io sono passato da un tv led 40" al pana 65" st60...distanza di visione 3.20 metri e non lo trovo assolutamente troppo grande.
devo solo abituarmi ai colori naturali del plasma essendo abituato a quelli "flashati" del led.
per i film lo trovo perfetto con i settaggi di defualt e modalità true cinema mentre per le partite lo preferirei un pò più luminoso.
stasera proverò ad aumentare leggermente il contrasto come mi è stato consigliato.
per accedere al service menù la procedura,è la stessa della serie VT?
Grazie a tutti coloro che mi stanno rispondendo! :)
Per il fattore dell'antiriflesso più efficace nei top di gamma è l'ultimo dei miei problemi e non credo possa essere "peggio" del mio attuale lcd. Inoltre nel mio salotto non ho finestre di fronte e comunque i film "seri" li guardo sempre di sera. Quindi al buio il nero dell'ST60 sarebbe molto vicino o uguale a quello del VT50? :eek:
Io parlo sempre per sentito dire; le poche esperienze di visione di questi tv sono state purtroppo solo nei cc e quindi non nelle condizioni ideali. Penso, anzi spero che questo tv anche se non ha il nero del VT60, riesca comunque a dare quel forte senzo di profondità, contrasto e tridimensionalità di cui sento piacevolmente parlare a partire dai Pioneer.
Quindi la modalità di visione che di fabbrica hanno fatto più vicina al riferimento è la TrueCinema?
dove avete acquistato il vostro ST60? in rete si trovano tanti venditori ma non sò quale scegliere (55 pollici), fatemi sapere ciao e grazie
Io e vincy da daddi. Il suo è arrivato il mio arriverà nei prossimi giorni