Io ho provato con una chiavetta wireless generica e non funziona; viene anche a me il dubbio che serva qualche chiavetta specificaCitazione:
Originariamente scritto da ferdytrl
Visualizzazione Stampabile
Io ho provato con una chiavetta wireless generica e non funziona; viene anche a me il dubbio che serva qualche chiavetta specificaCitazione:
Originariamente scritto da ferdytrl
Solitamente le chiavette hanno bisogno di un sofware specifico che non è residente nelle stesse o che necessita di uno secifico SO.Citazione:
Originariamente scritto da stefano@BL
Queste chiavette wifi sono specifiche perchè hanno residente il programma per connettersi al router. Praticamente sono simili alle chiavette usb dei vari provider telefonici che ormai non hanno più il disco d'installazione.
A mio avviso se si hanno più device (TV, BD player, console, ecc.) conviene un bel bridge wifi, che costa come la chiavetta Pana, a cui collegare via cavo il tutto per poi farlo dialogare con il router a cui arriva la connessione internet.
Ieri e' venuto il tecnico Pana a ritirare il mio 50g20, e mi ha rincuorato sul fatto che il tv deve essere silenzioso, avevo paura che tutti i plasma o lcd dovessere fare quel rumore e quindi mi stavo arrendendo ad un sottofondo di cccchhhh, sfrrrrrrrrr.....sciiiiiiihhhhhh :-).
Speriamo che me le rendano perfetto, se no faccio casino.
Il venditore e' stato molto disponibile mi ha offerto un tv in prestito, ora decido se accettare...
Dovro' approfondire poi varie cose, tipo settaggi, se la ps3 e' un discreto bluray, ma ora sono solo preoccupato di avere una buona base da approfondire :-|...
Cmq lo sfrigolio del mio si sentiva anche da fuori casa con il portocino blindato (nuovo) chiuso, per dirvi l'entita', quindi chi sente un ronzio "normale" non credo si debba preoccupare...
Salve a tutti,
nonostante per me sia un periodo pieno di lavoro e con poco tempo, ieri ho avuto due ore abbondanti che ho dedicato all'effettuazione di alcune misurazioni.
Mi sono "limitato" ad effettuare una serie completa di misurazioni in modalità THX senza toccare nessun settaggio affinchè ne possa uscire, se gradito, una buona base di discussione/valutazione di questo prodotto.
Invito pertanto i più esperti ad esaminare il file che allego e, se vorranno, potranno essere di supporto per tutti.
Ho utilizzato la sonda Spyder 3, il colorimetro HCFR con il relkativo DVD test per le misure.
Ovviamente ho "scaldato mezz'ora e più" il tv ;)
Poi ho proceduto a misurare tutta la sequenza del colorimetro dalla scala di grigi alla saturazione dei primari e secondari...
Ne esce (a mio parere) un gamma da ritoccare un pochino e un punto di bianco troppo alto; un gamut più che buono ed infine i datidi contrasto:
nero= 0,038 cd/m2
bianco= 113,485 cd/m2
contrasto 2986:1
Per essere non calibrato non mi pare male no??? :D :D
P.S.
il contrasto (da ire 00 a ire 100 l'ho misurato 5 volte di seguito)
Ciao a tutti!
Ho installato il programma ps3 media server(l'unico che converte direttamente i file mkv visto che il mio 50g20 non li legge) sul mio macbook pro e sembra funzionare.. anche se quando gli faccio visualizzare i file mkv che divx me li lascia in grigetto nella scelta delle cartelle condivise..come se non li riconoscesse.. e quando entro nel programma del 50g20 che utilizza la rete dnla mi riconosce il server ma dentro non vedo nulla... qualcuno sa dirmi qualcosa?
Anch'io ho provato con la chiavetta usb wifi della zyxel ma non la riconosce.. allora ho portato la rete ethernet attraverso l'impianto elettrico ( se andate in un negozio di informatica lo trovate a 60 euro)
Sto uscndo pazzo per riuscire a far leggere i file mkv ho provato a convertirli con visualhub ma l'unico formato che legge e' l'avi che pero' non da qualita' video..
se qualcuno mi puo' aiutare...grazie!
Ciao a tutti,
finalmente ho messo le mani sul 50G20. Devo dire che e' tanta roba...
brevi considerazioni da non esperto
materiale sd si vede bene... da decoder sky i canali tedeschi sd nativi 16/9 sono di un'altra categoria rispetto ai nostri, ma proprio non c'è paragone...
quindi penso che chi si lamenta della qualità in sd debba lamentarsi con i nostri broadcasters.
per ciò che riguarda hd le cose migliori si vedono a volte su eurosport hd su cui ho visto una nitidezza micidiale. anche fox e fox crime ok...
ho attaccato un cavo di rete tra il mio router e la tv. Vieracast funziona bene, si vede (benino) youtube e altre robette... pero' non riesco a capire come creare server multimediale sul pc per fare andare DLNA... forse bisogna attaccare il cavo non al router ma da un'altra parte? poi sul manuale dicono che ci vuole cavo incrociato(?) Non ci capisco una beata... c'è qualcuno che la sa lunga?
grazie
Pejo
PS: niente ronzii strani
Questa notte ho visto LOST in HD su SKY (da urlo) visione da circa 3 metri, sono andato vicino ho provato a fare pause (mySKY HD) anche nelle scene chiare niente , sentivo solo il leggero ronzio del filtro esterno dell' acquario.Citazione:
Originariamente scritto da nicolaxl
Per ora sono veramente contento.
hai chiamato l'assistenza? L'ha già detto un altro utente che sanno di che si tratta e come risolvere. Occhio, che se continui a lamentarti sul forum non è che sparisce, eh ;) :D :DCitazione:
Originariamente scritto da nicolaxl
devi installare un programma che ti faccia da media server io ho usato Twonkymedia che funziona bene ma non mi converte automaticamente i file mkv come ps3 media server che pero' non riesco a far funzionare...
ho letto da qualche parte che si poteve fare con windows media player 11 ma non sono riuscito... per i mkv pensi si possano convertire in divx hd in qualche modo e metterli su chiavetta?
ho letto da qualche parte che si poteve fare con windows media player 11 ma non sono riuscito... per i mkv pensi si possano convertire in divx hd in qualche modo e metterli su chiavetta?
Per i possessori
Scusate la mia superficialità, ma il colore della tv è blu?
Perché vedo una specie di riflesso bluastro sulle foto in rete. Mi suona strano avere in salotto quel colore. E' possibile trovare delle foto che lascino capire quanto la tonalità sia invasiva nell'arredamento?
Grazie e buona Pasqua a tutti
le foto in rete inganna parecchio, mi sa che ti conviene fare un giro in centro commerciale...
... in effetti dal vivo non l'ho notata quasi per niente, quelle striscia blu che risulta molto accentuata in foto...
il tv e' NERO!
quello che vedi e' un riflesso grigio-blu che io trovo molto elegante e che comunque da lontano non si nota PENNIENTE! :)
Il colore e' nerooo!!! ;-)
Allora li puoi convertire con visualhub ma non hai la stessa qualita'...
i divx li puoi vedere tranquillamente installando Twonkymedia server molto semplice intuitivo e comodo viene riconosciuto subito e condivide tutto quello che vuoi .. dalla musica ai filmati. Userei quello se non fosse che il g20 non mi legge i file mkv
Buona Pasqua anche a voi!