Visualizzazione Stampabile
-
Da quanto ho notato (controllerò con più attenzione, ma mi pare sia così, a meno che non dipenda esclusivamente dall'harddisk che ho installato io) il stand-by il disco è accessibile, ma se nella rete non c'è traffico che arriva al C200 dopo alcuni minuti il disco si ferma (o va in stand-by, non so dire).
Se provi a riaccedere al C200 da rete il disco si riavvia.
Ripeto, controllerò meglio per esserne sicuro.
-
scusate forse son daltonico io, ma vedo solo due colori,bianco acceso, rosso(o e' un'arancio scuro..boh) spento...utilizzando sempre dal telecomando il tasto accensione,mi fa' solo quelle due posizioni,on e off..:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Da quanto ho notato (controllerò con più attenzione, ma mi pare sia così, a meno che non dipenda esclusivamente dall'harddisk che ho installato io) il stand-by il disco è accessibile, ma se nella rete non c'è traffico che arriva al C200 dopo alcuni minuti il disco si ferma (o va in stand-by, non so dire).
Se provi a riaccedere al C200 da rete il disco si riavvia.
Ripeto, controllerò meglio per esserne sicuro.
CONFERMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
scusate forse son daltonico io, ma vedo solo due colori,bianco acceso, rosso(o e' un'arancio scuro..boh) spento...
Un po' di google proprio no? :rolleyes:
Comunque i due colori che vedi tu sono bianco e arancio.
Se, a C200 acceso, tieni premuto il tasto di accensione (sul telecomando) per 4 secondi, l'apparecchio si spegne del tutto (la luce lampeggia per qualche secondo e poi diventa rossa).
la stessa cosa succede se premi (sul telecomando) On/Off e poi DELETE.
-
per quanto riguarda i settaggi al file di trasmission.....
per evitare di bloccarsi e per andare più veloce....
chi mi da una mano? sul forum inglese je nu casin (non ho capito moltissimo)
-
per Obi@guarda mi era proprio sfuggita sta' cosa del tenere premuto 4 secondi il tasto..magari era in uno dei tantissimi thread che si perdono per strada..:D
una curiosita' me la dovete togliere..se ci riuscite:eek:
sto trasferendo delle foto dal pc al poppy con filezilla, ebbene spesso evolentieri dopo un po' mi va' in blocco il poppy(indifferentemente che sia acceso o spentoo) non riesce a fare il trasferimento,compare connessione in corso , e il poppy non si spegne nemmeno con il tasto del tele o sul pop, ma devo agire sull'interruttore posteriore,e' normale cio'..(non credo) da cosa puo' dipendere e come si risolve..
grazie
e non mi dite di guardare su google o i link iniziali perche' non ricordo che sia successo a qualcun'altro, se e' cosi' faccio ammenda;)
-
sul mio con filezilla trasferisco tutto senza problemi.
hai installato le applicazioni NMT e avviato i vari protocolli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
....dopo un po' mi va' in blocco il poppy(indifferentemente che sia acceso o spentoo) non riesce a fare il trasferimento,compare connessione in corso , e il poppy non si spegne nemmeno con il tasto del tele o sul pop, ma devo agire sull'interruttore posteriore,e' normale cio'..(non credo) da cosa puo' dipendere e come si risolve....
no, non è normale: temo - magari mi sbaglio - che sia dovuto al baco Sigma/porta Gigabit Eth (ancora da fixare) che avviene in particolare lasciando le impostazioni network su "Auto" e quando PC e Poppy sono attaccati a switch Gigabit. Metti il poppy su 10/100, riavvia e riprova....
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Infatti.
Ricordo di aver letto che c'è un modo di accoppiare il telecomando, entro alcuni secondi dall'accensione del C200.
Mi è arrivato ieri, sul foglietto che descrive il contenuto dell'imballo c'è scritto che per associare il telecomando si devono togliere le pile, reinserirle, spegnere e riaccendere il c-200 e poi cliccare un tasto del telecomando e questo viene associato al c-200
-
Arrivato ieri,
aggiornato il firmware e fatto qualche breve test.
Non ho ancora installato hdd ecc, solo disco esterno e chiavetta usb e per il momento sono contento.
Si vede e si sente bene e l'upscaling sembra migliore di quello che mi faceva il pc e il mio vecchio lettore dvd.
Con le foto (15 mpx) sembra un po' lento e zoomando la qualità delle foto peggiora, qui il pc faceva molto melgio il suo lavoro.
Come si fa a passare da una foto all'altra manualmente senza dover andare sull'elenco files e lanciarne una alla volta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nsauro
...
Come si fa a passare da una foto all'altra manualmente senza dover andare sull'elenco files e lanciarne una alla volta?
"play" invece di "enter/Ok" :p
-
Vale vedi che non sono l'unico con problemi enter/play:D
non vorrei sbagliarmi ,ora ricontrollo, ma mi pare di aver impostato su 10/100 non auto e il router non e' gigabit,....controllo e poi vi dico..comunque per ora ho terminato di scambiarmi i file quindi per un po sono a posto...oppure, se aggiungo qualcosa sul pc,in automatico lo trovo nel poppy o devo trasferirlo,adesso che li ho messi in comunione (e liberazione..battutaccia:p )
-
ciao mi stavo informando e stavo testando alcuni degli organizzatori di film con locandine ed info tra cui yamj...questo scarica una breve info sulla trama e informazioni sul file...
tuttavia speravo di poter avere anche un link ad un trailer online oppure scaricato che so da youtube...che voi sappiate esiste un programma ocn qusta funzionalità?
-
Grazie Paolo ;)
Domandina sulla rete:
Siccome non volevo fare altri acquisti per il momento, qualcuno mi sa dire se è possibile collegare il pc e il c-200 con uno switch e poi collegare lo switch al modem senza avere un router?
Visto che in realtà il poppy non è in grado di sfruttare la gigabit, se lo switch è 10-100 ci sarà tanta differenza?
-
@ nsauro
se lo switch ha funzionalità DHCP si (sarà lui ad assegnare un 192.168.1.X a ciascuno dei 2 dispositivi a lui collegati).
no, non particolare. Con FTP su Gigabit - quando non si pianta - riesce ad andare a circa il doppio (200 Mbps invece di 100) ma francamente complessivamente è più che accettabile anche a 10/100 (e più stabile peraltro).