Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra evidente che non tutti abbiamo gli stessi occhi, quindi è una disquisizione sul sesso degli angeli. Io ho 11/10 ma non riesco a percepire distintamente la differenza fra un Full Hd ed un 4K oltre i 2,5/3m di distanza ed allo stesso modo questo fantomatico reticolato non lo vedo oltre i 2m. Che ci posso fare? Obbiettivamente però, supervista di alcuni a parte, la storia dei bianchi con un solo subpixel su 4 acceso che esalta il reticolato sta in piedi. Io mi sto orientando sul 4K, budget e disponibilità permettendo perchè del 920v oramai non c'è più traccia, per un motivo di future proofing dato che è compatibile HDR ed io non sono il tipo che cambia il tv ogni 2 anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
Adesso non esageriamo, da distanza di visione si gode appieno il FullHD, anzi appare anche più definito di un LCD grazie al contrasto impareggiabile e alla precisione dei colori
Concordo con te sul fatto che alla distanza di visione (o comunque oltre i 2m) il reticolato non sia più visibile.... per lo meno a quelli con vista "umana".
Però da qui a dire che è più definito di un (qualsiasi?) LCD grazie al contrasto impareggiabile e alla precisione dei colori...... per il contrasto, il nero sarà anche imbattibile, ma la luminosità di un OLED FHD è inferiore alla maggior parte degli LCD della stessa fascia di prezzo (che oltretutto non ha tutti quegli spazi neri tra i vari pixels).... e sui colori, il Triluminos di Sony (tanto per citare un esempio) rende meglio degli OLED di LG. Chiaro che se esco dall'angolo di visione ottimale l'LCD peggiora di brutto, ma non diamo all'OLED dei vantaggi che LG non è ancora riuscita ad affermare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
mai detto 5m, non so in quale cassetto della memoria l'hai pescato. Ricordo perfettamente però che tu dicevi che era impossibile vedere la griglia dell'oled da oltre 1 m...
Io ricordo cose dette un po' diverse ma non ho intenzione di riaprire la polemica, in ogni caso ci siamo capiti... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
per il contrasto, il nero sarà anche imbattibile, ma la luminosità di un OLED FHD è inferiore alla maggior parte degli LCD della stessa fascia di prezzo
non mi sembra proprio...
Citazione:
e sui colori, il Triluminos di Sony (tanto per citare un esempio) rende meglio degli OLED di LG
anche qui, la saturazione dei colori su oled, vedi recensioni, è inarrivabile per gli LCD, che appunto devono usare quantum dots e derivati per avvicinarsi
Citazione:
Chiaro che se esco dall'angolo di visione ottimale l'LCD peggiora di brutto
appunto... non sai mai quando stai guardando l'immagine reale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Mi sembra evidente che non tutti abbiamo gli stessi occhi, quindi è una disquisizione sul sesso degli angeli. Io ho 11/10 ma non riesco a percepire distintamente la differenza fra un Full Hd ed un 4K oltre i 2,5/3m di distanza ed allo stesso modo questo fantomatico reticolato non lo vedo oltre i 2m. Che ci posso fare? Obbiettivamente però, supervis..........[CUT]
io purtroppo non sono fortunato come te, ho gli occhiali come ha gli occhiali il commesso che era insieme a me.
ti assicuro che il problema dell'OLED FHD non c'entra niente con la diatriba FHD vs 4K...
è proprio un mondo a parte.
ieri ho guardato un LG 55" LCD FHD accanto al 910, con la stessa demo in diretta....
sul LCD si notava la matrice da circa un metro, o anche meno.
è un problema diverso, riguarda il solo subpixel acceso.(che poi se ci pensiamo è anche logico)
confermo poi che il problema è con qualsiasi setup immagine, da shop a film a gioco a standard.
non ho paragonato il 910 a LCD 4K perché davvero la siamo su un altro mondo e il confronto è impietoso sulla definizione (a vantaggio del 4K)
guardatevi bene le scritte bianche sul 910/930 e poi su un 55 LCD FHD e poi mi dite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
... da qui a dire che è più definito di un (qualsiasi?) LCD grazie al contrasto impareggiabile e alla precisione dei colori...... per il contrasto, il nero sarà anche imbattibile, m..........[CUT]
Non è altro che una sensazione che chi possiede Plasma e OLED conosce bene, partire da un nero effettivo assoluto o quasi, e soprattutto non farlocco come negli LCD, rende il gamma intraframe più preciso, il gamma influenza tutto contrasto e colori, è come togliere una pellicola man mano sempre più trasparente tanto più il nero è neutro e assoluto.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Solo sul bianco, in quanto rimangono spenti 3 subpixel su 4, ovvio che con contrasto dinamico, nitidezza massima e tutte le altre menate previste dalla modalità shop, mai utilizzabili in casa, il problema nei cc si nota amplificato.
Com'è che si lamenta solo chi non lo ha a casa di questo fantomatico reticolato visibile da 4mt? Ma vi sentite?
Ne abbiamo parlato e parlato per 100 e oltre post, chiunque lo ha a casa non nota come voi questo problema....perché? Siamo tutti idioti?
La modalità SHOP esaspera questo 'problema' penso, perché non ci sono altre motivazioni! Io lo ho da piu di un anno e lo guardo da 2,5mt , calibrato e usato come deve andare, ma quello che scrivete non corrisponde alla realtà!
E ci vedo bene.
-
Dai Carlo, sei tu che dovresti sentirti... evidentemente chi lo ha a casa non è un utente esigente come altri oppure non fornisce un giudizio oggettivo. Semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dai Carlo, sei tu che dovresti sentirti... evidentemente chi lo ha a casa non è un utente esigente come altri oppure non fornisce un giudizio oggettivo. Semplice.
Secondo me non è tanto un problema di oggettività ma di occhi. C'è chi si lamenta del problema e ce lo ha in casa e chi, come me, non l'ha acquistato (per altri motivi) ma il problema proprio non lo vede dalla corretta distanza di visione. Forse adesso che mi avete suggerito di guardare i bianchi lo noterò anche io. E non ditemi che vedete un 55'' da meno di 1,5/2m perchè non ci credo!!! Non ci sarebbe lo spazio fisico per avere un mobile e per stendere le gambe sul divano.
-
In un certo senso è come chi soffre dell'effetto arcobaleno coi vpr dlp, io il reticolato l'ho visto l'amico di fianco a me no.
-
Ricordo di aver fatto alcune prove in negozio, con video demo LG e (quasi certamente) modalità Shop su un 930: fino a 1,5m il reticolato era "fastidiosamente" visibile, oltre tale distanza si vedeva appena solo a determinate condizioni, ma da circa 2m in poi solo un falco potrebbe riuscirci.
Per quanto mi riguarda, manca totalmente di obiettività sia chi dice di non vederlo a meno di 1m, sia chi dice di vederlo anche a 4m.
A distanza di visione standard, ossia da 2m in su, il problema non si pone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Com'è che si lamenta solo chi non lo ha a casa di questo fantomatico reticolato visibile da 4mt? Ma vi sentite?
Ne abbiamo parlato e parlato per 100 e oltre post, chiunque lo ha a casa non nota come voi questo problema....perché? Siamo tutti idioti? ..........[CUT]
E' la stessa cosa che mi sto domandando io....
Ad un metro di distanza vedo tutto quello che vi pare, ma quando sento gente che vede il reticolo da 4 metri ed inoltre non ha neanche il tv beh ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Secondo me non è tanto un problema di oggettività ma di occhi.........[CUT]
E su questo posso concordare ma lasciamo perdere le uscite tipo "com'è che si lamenta solo chi non lo ha a casa di questo fantomatico reticolato visibile da 4mt?", danno proprio l'impressione della reazione stizzosa del bambino a cui hanno toccato il giocattolo. :rolleyes:
Inoltre, per quanto mi riguarda non ho parlato di 4m! Non ricordo se lo abbiano fatto altri. Tanto è vero che io ho quotato le affermazioni di Barxo, e lui parlava di "oltre 2m" che io ho interpretato - magari erroneamente - come un 2,2-2,5m, non certo 4m!! In realtà non ho mai fornito una misura fino ad ora ma posso farlo indicativamente: il tv in firma, 55", lo guardo da 2,3m, da questa stessa distanza (bulbo oculare-pannello) scorgo eccome il reticolo anche con OLED fullHD calibrato perchè ho avuto modo di provarlo (e guardacaso è la stessa distanza di cui - credo - parlasse Barxo... solo una coincidenza??).
E dato che mi infastidisce, non lo acquisterei mai, punto. Motivo per cui, in futuro, potrei valutare l'acquisto di un 4K, ripeto non per la risoluzione 4K in sè, bensì perchè mi toglierebbe questo fastidio. C'è qualcosa di male?
Se poi altri sono meno sensibili a questa "caratteristica" ben per loro, vorrà dire che per loro un OLED fullHD è adeguato.