Visualizzazione Stampabile
-
Certamente l'usufruibilità di un tv rispetto al vpr è maggiore però...però se devo spendere 20K per un 77" oled permettete che oltre il prezzo del vpr utilizzi un'altra parte del budget per crarmi un impianto di controsoffittatura per il passaggio dei cavi e un telo a scomparsa gestito da un sistema domotico?...e mi rimane anche il resto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Certamente l'usufruibilità di un tv rispetto al vpr è maggiore però...però se devo spendere 20K per un 77" oled permettete che oltre il prezzo del vpr utilizzi un'altra parte del budget per crarmi un impianto di controsoffittatura per il passaggio dei cavi e un telo a scomparsa gestito da un sistema domotico?...e mi rimane anche il resto.
Ziggy, guarda, io considero una follia non 20.000, ma anche solo 5/6.000 €, quindi figurati se penso a OLED 77"...
Io in qualsiasi apparecchio elettronico guardo il rapporto Q/P, e ultimamente mi sono scatenato con l'usato.
Per spendere 20K in un display, dovrei avere un reddito lordo di almeno 200.000 €/anno, per quanto mi riguarda.
E purtroppo devo ammettere che non ci sono neanche vicino...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Certamente l'usufruibilità di un tv rispetto al vpr è maggiore però...però se devo spendere 20K per un 77" oled permettete che oltre il prezzo del vpr utilizzi un'altra parte del budget per crarmi un impianto di controsoffittatura per il passaggio dei cavi e un telo a scomparsa gestito da un sistema domotico?...e mi rimane anche il resto.
Poi aggiungo che riguardo al VPR, il problema cavi e resto è una roba minima, io ho installato tutto da solo in un pomeriggio.
Parete vuota (quindi ne telo ne motore) cavo HDMI nascosto in un trave (ho il soffitto a travi di legno e pianelle) staffa con VPR a vista capovolto che fa anche la sua bella figura.
Il problema è che per gustarti bene il VPR occorre il buio ASSOLUTO, neanche le luci del sintoampli, niente.
Se hai finestre e fuori è una zona molto illuminata (fortunatamente non il mio caso) devi chiudere persiane o tapparelle, uno strazio.
Se sei solo ok, se iniziano ad esserci moglie e bimba piccola, ogni operazione nel buio assoluto diventa un incubo.:mc:
Poi, oltre a questo, guardare SKYNEWS sulla parete non funziona, c'è proprio qualcosa che non ti torna, troppo cinematografico....:D
-
azz...il problema cavi una roba minima? Sarò io o impedito (e non lo escludo) o troppo esigente riguardo anche all'estetica... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
azz...il problema cavi una roba minima? Sarò io o impedito (e non lo escludo) o troppo esigente riguardo anche all'estetica... :D
No, per carità, anch'io devo ammettere che non amo canalette e robe varie....
io sono stato fortunato, avendo il soffitto a travi e pianelle, ho potuto nascondere tranquillamente i cavi.
comunque ripeto, l'installazione si può fare, più o meno facilmente, ma quando vuoi guardare qualcosa di diverso da un film, il vpr rimane un po' macchinoso, almeno per me...
-
A parte che consumare la lampada per giocare o vedere il tg :D
Apro un piccolo ot visto che mi chiedevate del 75", dopo alcuni giorni posso dire che il Kuro rimane per me sempre in numero 1 e per questo non ci voleva la zingara, però l'effetto coinvolgimento (e qui i vpr isti mi potranno confermare) non ha paragone, è un pò come la coperta troppo corta, alla fine sono comunque contento della scelta specie in relazione al prezzo, un qualche 100€ in più e già il gioco non valeva più la candela.
Una domanda cmq mi sorge spontanea, avendo visto gli oled, avendo il plasma e un led continuo a ritenere il plasma ancora superiore per naturalezza di immagine e con i dovuti paragoni vedo l'0led più vicino al led che al plasma in quanto a naturalezza...ergo non riuscirei mai a giustificarmi una spesa di 5-6K per un oled 65".
Conclusioni: sono contento della mia scelta, TV da pub nel saloncino e Kuro a 2 mt a fianco.
-
Mamma mia quanto la fate difficile... Esistono i corrugati dell'impianto elettrico, i cavi schermati, i martelli pneumatici ed il KC1 per chiudere i buchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
e con i dovuti paragoni vedo l'0led più vicino al led che al plasma in quanto a naturalezza...[CUT]
Su questo, già lo sai, concordo al 100%. Aggiungo anche PURTROPPO, almeno per il momento e senza aver potuto visionare il CZ950 e senza sapere come gli OLED potranno evolvere in futuro ovviamente. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Punti di vista. Io da un paio di metri non ho notato in maniera apprezzabile ne la maggiore compattezza ne la griglia di pixel. Stessa sorgente da chiavetta usb, filmato un full hd. L'unica evidenza era una maggior luminosità del 920v a parità di nero assolto e quindi un contrasto percepito, passatemi il termine, ancora più infinito... Infatti il 9..........[CUT]
No, io la percepisco eccome la differenza, capisco perfettamente quello che dice marcocivox...
La maggiore luminosità del 920 è dovuta al maggior numero di pixel, non al fatto che sia HDR ready
-
Il nuovo sito creato dalla BDA.
Ultra HD Blu-ray in numbers
-
-
Non è una news, è una bomba!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
a quanto pare è un modo più efficiente per produrre oled bianchi, quindi si rimane nell'ambito del wrgb di LG...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
No, io la percepisco eccome la differenza, capisco perfettamente quello che dice marcocivox...
La maggiore luminosità del 920 è dovuta al maggior numero di pixel, non al fatto che sia HDR ready
La maggior luminosita' e' data dal fatto che e' un nuovo pannello e come sta accadendo si avvicinano sempre piu ai 1000nits dell'HDR, il mio 930 arriva a 320 , il 920 arriva a oltre 500nits e i prossimi del CES arriveranno a 700, questo e' il motivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
La maggior luminosita' e' data dal fatto che e' un nuovo pannello e come sta accadendo si avvicinano sempre piu ai 1000nits dell'HDR, il mio 930 arriva a 320 , il 920 arriva a oltre 500nits e i prossimi del CES arriveranno a 700, questo e' il motivo.
che il pannello abbia una luminosità massima maggiore è vero, ma a parità di luminosità emessa dai pixel, un 4K risulta nel complesso più luminoso perchè ha un numero decisamente maggiore di pixel, è come riempire gli spazi neri del 910 con dei pixel che emettono luce...