Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
raffix74
@@ Mauro
Ciao Mauro dove varie indecisioni , cambiamenti ecc... Sabato sono di nuovo andato in un centro commerciale , e dopo aver visionato sia il WT50, ES8000 ecc ecc ... mi sono di nuovo imbattuto nel sony , e sai .... ho capito che meglio di quello che già ho , non c'è nulla in circolazione :D
Quindi mettimi pure nei possessor..........[CUT]
Di certo c'è che hai visionato tre ottimi prodotti!!! Ma a mio avviso, come giustamente dici tu stesso, il Sony risulta il migliore per una serie di motivi!! Primo tra tutti l incidenza molto bassa di problemi/difetti di tecnologia. Ho visto una marea di es8000 afflitti quasi tutti da clouding estremo, che secondo me è uno dei piu gravi problemi perché inficiano la normale visione e solo se è lieve viene mascherato dal dimming, infatti nei Sony anche se può essere presente, basta mettere il dimming su standard e non ti accorgerai mai della sua presenza!!!
Quindi che dire, ottima scelta, quest anno Sony ha sfornato un vero e proprio gioiellino e tra l altro anche nei cc adesso si trova a prezzi molto piu giusti rispetto ai primi mesi di vendita!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
@Paz e Raffix
Ok vi riporto in prima pagina ;) Benvenuti! Dovete dirmi di quanti pollici è la vostra tv!
Per il discorso led migliore o no...Qui regna la soggettività. E' bello ciò che piace ricordatevelo. Questo tv ha tutte le carte in regola per essere una tv con i fiocchi ma la scelta non la fanno i dati cartacei ma il proprio occhio.
@@ Mauro
55 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Di certo c'è che hai visionato tre ottimi prodotti!!! Ma a mio avviso, come giustamente dici tu stesso, il Sony risulta il migliore per una serie di motivi!! Primo tra tutti l incidenza molto bassa di problemi/difetti di tecnologia. Ho visto una marea di es8000 afflitti quasi tutti da clouding estremo, che secondo me è uno dei piu gravi problemi pe..........[CUT]
@@ Pele
uniche 2 pecche , il telecomando..... magari farlo retroilluminato , e poi la soundbar per chi come me ha il tv appeso al muro , sony poteva far scegliere se acquistarla a parte oppure no .
-
Premettendo che sul telecomando hai ragione, non ritiriamo fuori la questione, l'ultima volta per "un telecomando" è successo il finimondo.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Premettendo che sul telecomando hai ragione, non ritiriamo fuori la questione, l'ultima volta per "un telecomando" è successo il finimondo.. :rolleyes:
No figurati ..... la terminiamo subito , ho l'harmony one della logitech :D
-
-
ma questo dimming dove lo trovo nel menu cos'è
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Di certo c'è che hai visionato tre ottimi prodotti!!! Ma a mio avviso, come giustamente dici tu stesso, il Sony risulta il migliore per una serie di motivi!! Primo tra tutti l incidenza molto bassa di problemi/difetti di tecnologia. Ho visto una marea di es8000 afflitti quasi tutti da clouding estremo, che secondo me è uno dei piu gravi problemi perché inficiano la normale visione e solo se è lieve viene mascherato dal dimming, infatti nei Sony anche se può essere presente, basta mettere il dimming su standard e non ti accorgerai mai della sua presenza!!! Quindi che dire, ottima scelta, quest anno Sony ha sfornato un vero e proprio gioiellino e tra l altro anche nei cc adesso si trova a prezzi molto piu giusti rispetto ai primi mesi di vendita!!! .........[CUT]
Dipende sempre da quanto è pronunciato il clouding anche per il Sony... gira in rete e trovi una marea di foto con nuvolette visibili a dimming attivo. Che poi sia migliore il Local dimming hardware del Sony piuttosto che quello software del Sam ti posso anche dare ragione, ma non fa i miracoli! Detto così sembra che risolva il problema, cosa che non è.
Stesso discorso per "l'incidenza molto bassa di problemi/difetti di tecnologia", il tutto va rapportato ai dati di vendita...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zeta57
ma questo dimming dove lo trovo nel menu cos'è
Lo trovi in tutte le Scene. Una volta selezionata premi Options, Immagine, Impostazioni Avanzate - LED DYNAMIC CONTROL e mettilo su STANDARD!
Ragazzi da oggi in poi chiamiamolo LED DYNAMIC CONTROL(visto che è il nome con cui viene riportato nella tv) e non local dimming altrimenti i meno attenti\esperti non capiscono di cosa stiamo parlando.
-
Nessuno che usa il sat del Sony con cam?
-
Salve a tutti,
ho un grosso problema con il bravia hx855 ovvero che dopo aver formattato l'HD in ex fat in modo che lo riconosca i film che vi ho messo non me li legge e mi compare"riproduzione non disponibile"
ma da cosa dipende?son 2 gionri che ci impazzisco,qualcuno ha gia risolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Dipende sempre da quanto è pronunciato il clouding anche per il Sony... gira in rete e trovi una marea di foto con nuvolette visibili a dimming attivo. Che poi sia migliore il Local dimming hardware del Sony piuttosto che quello software del Sam ti posso anche dare ragione, ma non fa i miracoli! Detto così sembra che risolva il problema, cosa che n..........[CUT]
Ma si infatti ho scritto che solo se si ha un clouding lieve o nella norma, attivando il led dinamic control quasi sempre si risolve è non lo si nota più!!!
Per quanto riguarda i difetti, beh, la costruttivita ed i materiale della serie hx855 secondo me sono di gran lunga migliori dei piu vendutissimi corea!!! Quindi a mio avviso ed anche a molti dei qui presenti possessori vedo che la percentuale di difettati c'è ma è sensibilmente inferiore ai corea per esempio! Infatti per curiosità ho fatto un giro nell altra DU ed ho letto di gente che ha cambiato ben 5 TV, causa prevalentemente di clouding estremo è o pixel bruciati!!! Cosa che qui vedo con un incidenza più bassa, poi ovvio che mi posso sbagliare!!! Ma se si considera che i corea vendono molto di più è anche vero che vendono spesso a gente che non ne capisce nulla o quasi tanto da tenersi TV con difetti enormi solo per il fatto che non sanno neanche che cosa sono,!!!
-
A dirla tutta il mio toshiba ha un uniformità spaventosa, assolutamente non sa neanche che cosa è il clouding, ma il mio Sony presenta clouding seppur lieve, ma a led dinamic control attivo, non si vede per niente, ecco perché mi sono permesso di scrivere quanto sopra!!!
Sul clouding ci sarebbe da scrivere un bel po....ma dico solo che oltre ad essere una peculiarità negativa di alcuni pannelli LCD, se si assembla male un TV (a mio avviso i corea) si può solo accentuare il problema...
-
@Mauro: il mio è un 46''.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darimoth
Salve a tutti,
ho un grosso problema con il bravia hx855 ovvero che dopo aver formattato l'HD in ex fat in modo che lo riconosca i film che vi ho messo non me li legge e mi compare"riproduzione non disponibile"
ma da cosa dipende?son 2 gionri che ci impazzisco,qualcuno ha gia risolto?
Non vuole dire che se formatti in Ex Fat puoi vedere tutto eh! Che tipo di file sono? Sono MKV? Perchè in tal caso la tv tramite usb non li legge. In prima pagina c'è una procedura per farli leggere. Altrimenti devi usare il lettore bluray/mediaplayer e farli leggere da qui.
Controlla che tipo di formati sono quei film.
Altra cosa: sei riportato in prima pagina? Pannello con difetti o no? Quanti pollici?