Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Giro un pò il discorso dalla mia parte...e chi volesse un taglio superiore al 65 ma non può mettere un vpr o fare un mutuo per il 77 oled?
Ma te Ziggy non ricordo, hai proprio bisogno di OVER 65 o può bastare anche un 65"?
Ma perchè non fai un pensierino serio a qualche VT50 sui soliti conosciuti mercatini online?
Sto guardando ora e con 2.000 o meno ci sono dei VT50 65", purtroppo non esattamente nella tua zona.
Io fossi nella tua situazione lo valuterei seriamente, poi tra un annetto poco più la tecnologia ti permetterà un 77 a prezzi quasi umani...
Lo so che fai fuori 2.000 € per un oggetto usato che non sai quanto ci riprenderai, ma sono pronto a scommettere che un 77 OLED ci mette pochi mesi a calare di qualche migliaio di euro.
-
I VT50, europei specialmente, non sono all'altezza, complessivamente, di un 5090H imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Giro un pò il discorso dalla mia parte...e chi volesse un taglio superiore al 65 ma non può mettere un vpr o fare un mutuo per il 77 oled?
secondo me nel breve l'unica è puntare verso marzo su un samsung js 78 9500. se la discesa dei prezzi replica la situazione dello scorso anno si potrebbe trovare nell'intorno dei [3.300-3.500].
L'anno scorso c'era il 78hu8500 a 3.300.. alla fine l'ho lasciato andare
Il problema è sempre il solito....qualità così così (nero, angolo di visione, coni...) vs immersione superiore
Non mi convince troppo l'idea di barxo del 65vt50 a 2k.... per me troppo per un tv usato da 3 anni e chissa in quali condizioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tartarus
secondo me nel breve l'unica è puntare verso marzo su un samsung js 78 9500. se la discesa dei prezzi replica la situazione dello scorso anno si potrebbe trovare nell'intorno dei .
L'anno scorso c'era il 78hu8500 a 3.300.. alla fine l'ho lasciato andare
Il problema è sempre il solito....qualità così così (nero, angolo di visione, co..........[CUT]
La vedo dura che riuscirai a trovare un 78js9500 a poco piu di 3300 euro, visto che oggi costa piu del doppio (ed è gia sceso di oltre 1000 euro rispetto al prezzo d'uscita). Non puoi fare un paragone con il 78hu7500 il quale monta un normalissimo pannello edge led di costo ben piu economico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
E' la situazione opposta. Gli ultimi plasma non si trovavano perchè non si vendevano e quindi non li producevano. Diminuendo la produzione aumentavano i costi per singola unità prodotta. Panasonic per ogni plasma che produceva alla fine ci rimetteva bei soldi, un circolo vizioso che ha portato alla chiusura. Alla fine io sono uno di quelli che il V..........[CUT]
Si ovviamente la mia era una battuta, la situazione è diversa anzi opposta lato produttivo, ma lato consumatore sembra la stessa cosa. Intendevo dire quello, in modo paradossale.
quanto alla griglia pixel non è detto che su un 65 si veda di piu, se aumenta solo la dimensione del pixel e la "riga nera" resta uguale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Si ovviamente la mia era una battuta, la situazione è diversa anzi opposta lato produttivo, ma lato consumatore sembra la stessa cosa. Intendevo dire quello, in modo paradossale.
quanto alla griglia pixel non è detto che su un 65 si veda di piu, se aumenta solo la dimensione del pixel e la "riga nera" resta uguale
Cmq di Oled fhd da 65" non ne producono quindi inutile parlarne...
-
Per me, nessuno si offenda, è completamente stupido comprare un plasma usato che avrà minimo 3 anni a 2k euro. MINIMO tre anni. Ma anche 1500. Potrà funzionare magicamente, ma se dopo un mese per un motivo X si rompe, chi mi ridà 2k euro?
Ma gli OLED, 4k o fullhd, con segnali come sky, premium e netflix è sempre un abisso rispetto gli altri o la differenza è più marcata con segnali non compressi?
-
Il problema è che un 65 lo si trova a 5500€ se va bene; ma trovo giusta osservazione che i plasma Panasonic con 3 anni costino troppo senza nessuna garanzia
-
Anch'io mi ero interessato ad un plasma usato,ma chiedono sopra i 1500 anche per modelli di 4-5 anni fa da 60-65". E il bello è che come esce l'annuncio li vendono,quasi subito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massi78
E il bello è che come esce l'annuncio li vendono,quasi subito.
Perchè evidentemente li valgono, hanno tuttora un loro mercato. Pensa solo ad uno che non vuole assolutamente un lcd e che non può permettersi un oled di grosso taglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
...quanto alla griglia pixel non è detto che su un 65 si veda di piu, se aumenta solo la dimensione del pixel e la "riga nera" resta uguale
Ma lo hai mai visto un OLED 65" dal vivo? :eek: Uno spettacolo (parlo del 960, perchè il 950 lo si può solo vedere in cartolina). Comunque i pixel nemmeno a 5 cm dallo schermo li vedi.
-
STAVAMO IPOTIZZANDO UN 65" FULLHD. E due...
-
E va beh ho capito, mica serve gridare... :rolleyes:
-
Cmq ragazzi due piccioni con una fava :D
forse non tutti stanno seguendo il tread sul Sony 75" W855 ma ieri sono andato a ritirarlo, giusto il tempo di montarlo e dargli uno sguardo volante non tanto alla ricerca del setting giusto ma per scoprire eventuali difetti dell'lcd...con enorme sorpresa nonostante la mole non ho notato alcun cono di luce (il mio timore sui film 2:40.1), nessun VB, un pò di clouding solo su schermata a tinta unita grigio ma assolutamente non percepibile durante la visione, direi che per il prezzo pagato sono molto soddisfatto.
Dicevo due piccioni perchè, il Kuro passa nella sala accanto e riduco la distanza di visione da 3 a 2,50 mt e il 75 me lo godo da 3,10 mt....ora non resta che aspettare l'oled 77 ma con molta calma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
E va beh ho capito, mica serve gridare... :rolleyes:
Marco, solo perchè era il secondo post in cui si diceva che sui 4K la griglia non si vede.... :D