@ brunomar
Sei pregato di rispettare il punto 2h del regolamento riguardante la quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao.
Visualizzazione Stampabile
@ brunomar
Sei pregato di rispettare il punto 2h del regolamento riguardante la quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao.
Ok chiedo scusa.;)
Gialex ho visto ieri HERBIE, definizione fantastica come quasi tutti i film di skyHD, ma quadrettorni enermi in ogni scena che oggetti veloci (oddio veloci, il braccio di una persona) passano vicino alla camera.
In paio di riprese addirittura era tutto quadrettato! In piu' un problema con un flash e qualche dissolvenza con fotogrammi distrutti.
E' un vero peccato che non riesco a godermi i film in santa pace!
Cmq l'altra sera su FOX, 24 aveva dei fondali a megablocchi incredibili!
Di sicure se lo recupero dalla rete rippato da qualche altra nazione si vede meglio!
che ti devo dire , me lo sono goduto senza squadrettamenti ... cosa che nn posso dire per Thelma & Louise , dove soprattutto le solarizzazioni nelle scene poco illuminate insieme a squadrettamenti vari l'hanno fatta da padrone .Citazione:
Originariamente scritto da superfess
;)
Confermo qualche squadrettamento nei promo che danno prima dell'inizio dei film (vedi fantastici quattro e elektra) ;(
noo domenica pomeriggio ho visto lungdum laboratorio mortale!
Veramente inguardabile, artefatti e frame rotti praticamente in ogni scena!! che mer*a, l'ho proprio guardato a fatica, inoltre anche il film non era un granchè...
e poi in cinenews banfano con la qualità dell'alta definizione, ma andate a quel paese!
Mah! Io continuo a sostenere i 1920x1080i. Meglio qualche quadrettone in più che un drastico calo della risoluzione (almeno sul mio mitsubishi 3000). Ma non è che dipende dal tipo di tecnologia usato dal pannello? Da un amico che ha un Sanyo z4 non ho visto grosse differenze tra 720p e 1080i.
Ciao
Maurizio
Confermo,quel film e' proprio osceno...Citazione:
Originariamente scritto da superfess
ah me a sto punto non me ne frega se è HD1920, 1440, 1280 basta che mi diano un po' qualità, la risoluzione alta non serve a nulla se vedi porc*te..Citazione:
Mah! Io continuo a sostenere i 1920x1080i..
Ho girato per sbaglio su skyHD
e ringrazie che le foto non rendono giustizia alle reale penosità dell'immagine
http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_telma1.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_telma2.jpg
non so voi ma io sono sempre piu' deluso, non è concepibile che ci siano degli skifi del genere.
Nessuno ha qualche contatto in rivista del settore per fare un'indagine?
Io mi offro gratuitamente ad andare a provare a settare le macchine di SKY, se vogliono ci vado ben volentieri, son troppo curioso di sapere che pasticci fanno la dentro.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Bluenote
come dicevo l'altra volta questa cosa è molto strana e sarebbe interessante capirla;
ci sono due punti fermi: tu vedi un drastico peggiorameto dalla trasimssione in 1920x1080 a quella 1280x1080; l'altro punto fermo è che con la matrice 1280x768 del tuo vpr è impossibile apprezzare qualunque differenza tra le due risoluzioni.
Quindi la differenza è dovuta ad altro.
Tu dicevi che usi "originale" come impostazione del decoder; non è che, per qualche motivo, quando la trasmissione era in 1280x1080 il decoder mandava al vpr un bel 576...?
Dico questo perchè con il mio Pace e l'Hitachi, se io imposto "originale" mi manda appunto le immagini in 576, infatti devo impostare 1080i per avere le immagini giuste.
Magari, finchè non tornano a trasmettere a 1280x1080, puoi fare una prova ad impostare 576i e576p e vedere se le immagini ti ricordano quelle drasticamente peggiori che vedevi...
l'unica differenza plausibile sia che il proiettore fatichi nelò fare il downscaling con rapporti che non siano "standard"
cioè..
con un 1920x1080 praticamente devono fare un downscaling sia in verticale che in orrizzontale in egual modo.
con un 1280x1080 invece il downscaling è da effettuare solo sul piano verticale..
quesot può probabilmente mandare un pò in crisi l'elettronica interna..
giustissimo, e magari fosse solo una questione di qualità dell'immagine. Nel caso di thelma è louise (come nel 99,99% dei film cinemascope trasmessi da SKY) vedete bene che il film è ORRENDAMENTE CROPPATO da 2,35:1 a 1,78:1 . Infatti non c'è alcuna possibilità che possa essere Open Matte in quanto non è stato girato in SUPER35 ma in Panavision Anamorphic. In sostanza manca circa un quarto di immagine per tutta la durata del film.Citazione:
non è concepibile che ci siano degli skifi del genere
sì, ma il fatto è che Bluenote non parlava di piccolezze, ma di un netto peggioramento; mi sembrerebbe strano che l'elettronica del Mitsubishi sia tanto scarsa da non fare in modo accettabile una operazione di downscaling che sembrerebbe tanto semplice.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
o no?
@ Bluenote
Visto che Luxe-tv trasmette appunto in 1280x1080i puoi fare una prova con quel canale e vedi come si comporta usando "originale" e 1080i;
scusa ma sarei curioso di capirla questa stranezza :)
Il film di ieri sera con Charlie Sheen era ,visivamente parlando,qualcosa di agghiacciante...:eek:
Fin ad ora mi sono trattenuto dal commentare pensando, diamogli un pò più di tempo a quelli di Sky, stanno facendo "ancora prove".
Ma dopo Thelma e Luise che mi era sembrato un brutto scherzo, sapete quelle cose tanto negative che il cervello si rifiuta di accetarle e se le dimentica.....stessa cosa con il film di Charlie Sheen, allora qui si continua e la pazienza è ormai alla fine,come credo presto il mio abbonamento al pacchetto Sky.
Ciao, Andrea.