Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Esattamente, il D65 su OLED tende al rossastro.
Infatti alcuni calibratori professionali con l'ausilio delle attrezzature e software più recenti (colorimetro Klein K-10, spettroradiometro Jeti Spectraval 1511 HiRes (2 nm), un generatore di pattern UHD HDR10 e HDR Dolby Vision Murideo. Seven - G 8K, tutto con Calman Ultimate con il suo nuovo potente motore grafico Aurora che per le problematiche degli OLED-White permette la calibrazione su un punto di bianco alternativo (AWP per Alternate White Point) nei suoi algoritmi impostano la temperatura colore a 6.700°K e così risolvere la tendenza verso il rossastro
link metodo di calibrazione anche se riguarda la rece OLED65G1 https://www.avcesar.com/test-benchmark/1/lg-oled65g1
-
Citazione:
À condition toutefois d’utiliser les outils adéquats, soit le logiciel Calman 2021 et un spectroradiomètre 2 nanomètres.
Vera la seconda affermazione sbagliata la prima, calibrare con AWP lo si può fare anche con tanti altri software di calibrazion e compreso HCR gratuito.
-
È bello sapere che dopo più di un anno, alcuni altri “colleghi” abbiano scoperto il fallimento metamerico e come “sconfiggerlo”. Il “potentissimo” color engine (motore del colore NON grafico) Aurora non c’entra nulla con WRGB OLED, AWP e calibrazione manuale (per la quale va bene qualsiasi software di calibrazione, come correttamente detto da F_carone); migliora leggermente quel disastro del precedente motore di CalMan per il calcolo delle LUT. Ma sono altri i software di calibrazione che usano i Professionisti per le LUT. Vanno benissimo spettri con meno definizione purché di livello pro (dai 5/6 nanometri in giù). Teoricamente, uno spettroradiometro con adeguata risoluzione non avrebbe bisogno di un AWP. Il problema è anche che si continua ad utilizzare il CIE 1931 2 observer che ha un CMF non adeguato alle nuove tecnologie.
Sul discorso colorimetro ho scritto un articolo con Emidio, dove, tra l’altro, ho confrontato la tanto osannata Klein K10-A con una i1 Display Pro, che andrebbe letto per chi preferisce imparare piuttosto che fare riferimento a sedicenti professionisti esteri. Il top è in Italia, in Grecia e in Inghilterra (e non parlo di Teoh).
-
In Italia lo sappiamo, in Grecia pure… chi sarebbe l’inglese?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
... ho scritto un articolo con Emidio.......[CUT]
Questo qui:
https://www.avmagazine.it/articoli/t...is3_index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
chi sarebbe l’inglese?
Leon Hayfield (liberator72 su AVSForums)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
impostano la temperatura colore a 6.700°K e così risolvere la tendenza verso il rossastro......[CUT]
No, non hanno come target i 6700K, anche perchè non significherebbe nulla dato che una specifica CCT può essere raggiunta con differenti combinazioni di RGB. Il target sono coordinate xy del bianco alternative (x=0,309 y=0,329) e differenti da quelle D65 canoniche (x=0,312 y=0,329) che all'atto della misura con i colorimetri oggigiorno più diffusi producono poi una CCT intorno a 6700K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Leon Hayfield (liberator72 su AVSForums)
Sì, lo conosco e ho letto alcuni suoi interventi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
una specifica CCT può essere raggiunta con differenti combinazioni di RGB
Più chiaro di così...
-
C'è qualche testata giornalistica greca che recensisce come si deve?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppect85
C'è qualche testata giornalistica greca che recensisce come si deve?
No, ci riferivamo a Ted, preparatissimo (a dir poco) in campo video, e autore fra le altre cose del Ted's disk...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
No, ci riferivamo a Ted, preparatissimo (a dir poco) in campo video, e autore fra le altre cose del Ted's disk...
Ok, ora ho capito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
No, non hanno come target i 6700K, anche perchè non significherebbe nulla dato che una specifica CCT può essere raggiunta con differenti combinazioni di RGB. Il target sono coordinate xy del bianco alternative (x=0,309 y=0,329) e differenti da quelle D65 canoniche (x=0,312 y=0,329) che all'atto della misura con i colorimetri oggigiorno più diffusi ..........[CUT]
Ora sì che mi è più chiaro; bella cosa saper calibrare la tv :)
Mi chiedevo se arriverà mai il giorno in cui anziché integrare nelle tv la sezione audio di un certo livello e costo (tipo Pana JZ2000 e Philips 936) venissero dotate di sonda e relativo software direttamente nella tv come avviene per la calibrazione audio dei Sinto.
-
Nuovo firmware disponibile al download. Nella descrizione i soliti miglioramenti alla stabilità del sistema e delle applicazioni di rete.
Ora Dolby Vision a 60 Hz e freesync premium funziona regolamente (prima l'immagine anadava fuori sync)